Jump to content
Rpg²S Forum

Imparando Pixel Art & Stuff


ReturnOfHylian
 Share

Recommended Posts

Complimenti Return, gli ultimi lavori sono spettacolari! I tilesets poi sono tanto zeldiani <3 Fantastico, chissà quanta pazienza ci vuole :0 L'acqua è perfetta, less is more!

>>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<<

PROGETTO IN CORSO:


Pls vieni a trovarmi sul web:

https://linktr.ee/emptyworld

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 149
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  On 6/4/2022 at 4:12 PM, Brian-kun said:

Woah, molto belli! I pianeti sono davvero carini e ben fatti e molto carini anche Rift e "Purple", mi piace lo stile. Ma soprattutto se stessi ancora dietro ad rpg maker ci farei volentieri un gioco con quel tileset della foresta, davvero carino ti sta venendo. L'unica cosa che mi stona sono le scale quelle con il corrimano rosso, ma non è che stonino di per se, è più come le hai posizionate nella mappa che le fa stonare, sarebbero state meglio quelle rocciose su per il monte imho. Ma capisco che era solo un test e probabilmente hai voluto mostrare tutte le pixel art nella stessa mappa. XD

Grazie mille :>>

Si ho cercato di piazzare quanti più tiles possibili per farli vedere un po' tutti, ma forse la scaletta rossa è un po' troppo artificiale per quel rialzo roccioso

 

  On 6/5/2022 at 10:28 AM, Louie said:

Complimenti Return, gli ultimi lavori sono spettacolari! I tilesets poi sono tanto zeldiani <3 Fantastico, chissà quanta pazienza ci vuole :0 L'acqua è perfetta, less is more!

Grazie Louie <3

Zeldiani ma anche Pokèmoniani! Ci vorrei aggiungere qualche ultimo oggetto e poi pubblicarlo (dove non saprei)

 

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Bel lavoro con quei pianeti :sisi:

 

Il tileset continua a crescere... pensi di espanderlo appunto stile Zelda Open World o farai una serie con diverse ambientazioni? ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/5/2022 at 7:00 PM, Guardian of Irael said:

Bel lavoro con quei pianeti :sisi:

 

Il tileset continua a crescere... pensi di espanderlo appunto stile Zelda Open World o farai una serie con diverse ambientazioni? ^ ^

Gracias!

Diciamo un po' e un po'.. l'idea è chiudere questo a tema Esterno/Foresta e magari aggiungerci vicino qualche altro pezzo per renderlo più completo (sto pensando ad un tileset interno grotta e villaggio), in modo da avere un pack con cui si potrebbe creare un giochino completo :>

 

Vorrei anche riprendere l'altro tileset sempre ispirato a pokèmon ma più retrò... e vabbè, una cosa alla volta :p

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Ma che belli 😍, creazioni fantastiche

☆Polvere di Stelle☆ ora anche su itch.io: https://ischenderun.itch.io/polvere-di-stelle

 

Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.
Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero.

Ad maiora semper


HUks2tu.gif

 

Contatto Facebook : https://www.facebook.com/Ischenderun/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Rpg-Maker-Mv-ed-Mz-100937052104281

 

4753.png

Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

It's time to rispolverare un po' il topic!

 

C'è stato un periodo di pausa in cui non ho pixellato e tantomeno aggiornato l'account twitter, ma questo topic è ancora meno aggiornato quindi ci metto un po' di cose vecchie e un po' di cose nuove.

 

Ho continuato / sto continuando con le pixel dailies, con i temi giornalieri:

 

Hidden Camera

22-Hidden-Camera.png

Candy

23-candies.png

Baked

24-baked2.png

Tape (Seto di My Hero Academia)

25-TAPE-2x.png

Infrastructure

27-infrastructure.png

Sound

28real-sound.png

Otter

29-otter2-edit.png

 

 

Dopo l'ultima Pixel (Otter) ho deciso di ampliarla con gli altri due starter di Pokémon Bianco/Nero:

 

immagine-2023-04-17-141733083.png unova-trio2-X.png

 

Mi è piaciuto abbastanza come disegno, pensavo di rifarlo anche per gli altri starter!

 

Restando in tema Pokémon c'è un test-remake di Borgo Foglianova, la prima città di Pokémon Oro/Argento, rifatto in 2.5D con Unreal Engine (segue una breve gif)

 

fs-IS-eyy-Zen-BW5j-P.gif

 

Extra:

Un paio di creazioni low poly che ultimamente vedo vanno di moda:

(sotto spoiler che sono grandi)

 

Centro Pokèmon

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Pochita da Chainsawman

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 4/17/2023 at 7:22 PM, Louie said:

Wowow è tutto fantastico, veramente. Spettacolo :0

  On 4/17/2023 at 7:38 PM, Testament said:

davvero bravo, che altro dire.

 

Hai usato Picocad?

 

Grazie, troppo buoni **

 

Ho usato Blockbench per i lowpoly, gratis e funzionale!

Ma ho nel mirino anche picocad, visto che il prezzo è veramente basso mi piacerebbe provarlo :>

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Delle pixel art mi piacciono in particolare le ultime 3. Carino l'Otter, eleganti le casse e i tralicci, hanno uno stile più ricercato.

Belli anche gli esperimenti 3D misti a pixel art sia per il 2.5 che per quel low poly con texture.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Updatino mensile (o)>

 

  On 4/17/2023 at 7:38 PM, Testament said:

davvero bravo, che altro dire.

 

Hai usato Picocad?

 

Alla fine l'ho provato Picocad, sicuramente è sfizioso ma se lo uso per più di 15 minuti mi viene un male agli occhi e alle dita... Ha un'interfaccia minuscola e tasti abbastanza scomodi. Ma sul loro discord ho visto che stanno lavorando ad una versione 2.0 che sembra offrire un botto di QoL, spero in quella! (E che sia un aggiornamento gratis per la versione 1.0)

 

  On 4/17/2023 at 9:47 PM, Guardian of Irael said:

Delle pixel art mi piacciono in particolare le ultime 3. Carino l'Otter, eleganti le casse e i tralicci, hanno uno stile più ricercato.

Belli anche gli esperimenti 3D misti a pixel art sia per il 2.5 che per quel low poly con texture.

^ ^

Ty! Le ultime 3 sono proprio le prime pixellate fatte dopo il periodo di pausa :P

 

 

Dunque i pixel dell'ultimo mese! (Quasi tutti con temi di Pixel Dailies)

 

Tema: Hedgehog

33-hedgehog-export.png

 

Quella di sopra è quella pubblicata, poi come per altre pixel poi ho trovato il tempo di sistemarle / aggiornarle a distanza di qualche giorno

 

33-hedgehog-v2.png

 

 

Tema: Meadow

32-meadow-v2-2.png

 

 

Tema: Fire Extinguisher

34-fireextinguisher-v2.png

 

 

Tema: Rat

35-rat.png

 

 

Tema: Flag

36-flag.png

 

Questa l'ho fatta come "challenge" ad un eventino sul canale discord:

BOA-chal.png

Le mie restrizioni erano "Blu", "Gatto" e palette con non più di 20 colori

 

 

Poi proseguendo la serie di sopra ho spixxelato gli starter di 4 gen - tra cui Piplup il mio pokémon preferito (o)>

piplup.png

 

 

Qui tutti e 3

sinnoh-trio.png

 

E per ultimo stavo mettendo sù un tileset retrò da eventualmente adattare a rpg maker:

 

Tileset-1.png

 

Qui una piccola mappa di prova:

 

map1.png

 

E un recolor perchè ero indeciso con i colori:

Screen1-TEST.png

 

Quale tra le due mappe secondo voi?

Mi piacciono i colori della seconda ma forse averli a schermo per un gioco intero potrebbero stuccare...

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Bei temi e corrispettive belle pixel! :3

Mi piace quella scelta di colori e forme-effetto dell'estintore. Simpatica pure la challenge! ^ ^

 

 

Quel tileset non sarebbe male da vedere in qualche gioco vecchio stile sui 2k3 o giù di lì; il recolor è elegante, ma lo preferisco più acceso come nelle prime prove.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

Aggiorno il topic con un po' di robina nuova ( ò)>

Qualche daily più o meno riuscita:

Tema: Sandwich
38-sandwich.png

Tema: Tunnel
38-tunnel.png


Tema: Isometric Map
37-iso-tiles.png
Sono partito da questi tileset per fare questa mappa:
37-isomap.png

Il cui risultato non mi è piaciuto particolarmente quindi mi ci sono rimesso sul tema facendo questo:

Street-tiles.png

Street2-test.png


Tema: Treasure
40-treasure.png

Tema: Shiitake
41-shiitake.png

Tema: Package
39-package.png

Tema: Moonphase
42-moonphase.png


Qualche disegno fuori dalle daily:

Tra cui Kirby!
Kirby.png

Un (w.i.p.) mecha:
Robot.png

Una prima prova col disegno digitale (sto muovendo dei primi passi verso quella direzione)

Makima da Chainsawman:
Makima.jpg


E tornando alle pixel ho scoperto questa challenge settembrina di Swordtember, in cui si disegnano spade dove il tema giornaliero indica il possessore della spada!
Ecco le prime 10 spade:

1-Witch.png2-Wizard.png3-Rogue.png4-Dragonslayer.png5-Spy-Master.png6-Knight-Errant.png7-Oracle.png8-Jester.png9-Royal-Hunt-Leader.png10-Healer.png

Quale vi piace di più fra queste?

(Per la 8 ero così preso dall'idea che mi sono accorto solo alla fine che non è una spada... MA fa niente :p )

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Proseguono le daily, molto bene. Mi piace come hai poi successivamente elaborato quel tema isometrico, le seconde pixel "stradali" hanno un stile più interessante anche per il tono dei colori.

^ ^

 

Adorabile il Kirby! XD

 

Dopo Makima ci aspettiamo anche altre prove a mano libera, allora! :3

 

Se dovessi scegliere una spada specifica la Rogue e la Royal Hunt Leader non mi spiacciono, effettivamente la Jester appare meno piatta nonostante non sia possante come altre. Andando invece sul puntuale mi piace l'elsa della rouge, carino l'effetto della Spymaster, ma un po' troppo caotico; Jester e Royal sono quelle col rendering generale più bello e mi piace l'idea spiralosa e dorata dell'ultima elsa.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/10/2023 at 7:32 PM, ReturnOfHylian said:

Aggiorno il topic con un po' di robina nuova ( ò)>

 

Qualche daily più o meno riuscita...

 

 

Ma guarda quanta robetta nuova mi ero perso! Return, le tue abilità sono ormai di altissimo livello! Complimenti!

 

th_95398_Banner_copia_122_1134lo.jpg

Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker...
questo è il risultato:

2319.png

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  On 9/11/2023 at 7:46 AM, Testament said:

Tutto molto bello. Mi piace il livello di dettaglio e di "usura" che conferisci a certi pezzi.

 

Per la spada mi piace molto la 9.

 

Grazie Test ( ^)>

 

  On 9/16/2023 at 7:52 AM, Freank said:

 

Ma guarda quanta robetta nuova mi ero perso! Return, le tue abilità sono ormai di altissimo livello! Complimenti!

 

Eeeeeehhhhh esagerato Freank ma grazie ahah

 

 

  On 9/11/2023 at 11:07 AM, Guardian of Irael said:

Proseguono le daily, molto bene. Mi piace come hai poi successivamente elaborato quel tema isometrico, le seconde pixel "stradali" hanno un stile più interessante anche per il tono dei colori.

^ ^

 

Adorabile il Kirby! XD

 

Dopo Makima ci aspettiamo anche altre prove a mano libera, allora! :3

 

Se dovessi scegliere una spada specifica la Rogue e la Royal Hunt Leader non mi spiacciono, effettivamente la Jester appare meno piatta nonostante non sia possante come altre. Andando invece sul puntuale mi piace l'elsa della rouge, carino l'effetto della Spymaster, ma un po' troppo caotico; Jester e Royal sono quelle col rendering generale più bello e mi piace l'idea spiralosa e dorata dell'ultima elsa.

^ ^

 

 

Arrivano! :p

 

In realtà riguardo la digital art sto seguendo un corso di un'artista italiana bravissima - Angela Vianello - principalmente con lo scopo di migliorarmi nel disegno (siccome è una skill che ho sempre invidiato e che non ho mai sviluppato sul serio)

L'obiettivo ultimo comunque rimane il making, ma penso che saper disegnare sia un bel plus da affiancargli.

 

 

Anyway!!

Ecco le mie "spennellate" di questo mesetto:

 

(Perdonate se sono enormi, le ho già ridimensionate del 50% ma non saprei come postarle in maniera più dignitosa)

 

 

Inizio con 2B, all'inizio volevo una prospettiva dal basso un po' più forte ma siccome avevo qualche difficoltà l'ho lasciata così

Sto provando a lasciare la bozza e modificarla in alcuni dei miei disegni, in generale mi piace l'effetto che fa ma nel caso di 2B penso sia troppo pesante

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Poi abbiamo il Diavolo-Angelo di ChainsawMan (eh il manga mi ha preso molto che vi devo dire :P )

Qui forse il petto mi è uscito un po' piatto, però l'effetto bozza di cui sopra penso mi sia riuscito meglio, anche perchè sono bozze disegnate alla fine non come quelle utilizzate ad inizio disegno come per 2B

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

2 "Recolor" del Diavolo-Angelo (Ma rosso mi piace di più)

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Poi per festeggiare l'uscita dell'anime c'è una fan art di Frieren.

L'ho fatta come "compito a casa" della lezione per la controluce, ma mi è uscita un po' debole... In più i capelli sembrano fatti di gomma da masticare :>

(Qui la bozza non l'ho messa proprio, ma forse avrebbe aiutato a coprire qualche errore <: )

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Poi c'è qualche disegno più chibi tra cui:

 

Lucas di Mother 3 formato sticker:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Ube, un personaggio che ho usato in una campagna di D&D

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Un fantasmino per inaugurare lo spooky month

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

E per ultimo Empoleon, che volevo esportare a tre punti del disegno: Bozza, colori Flat e Renderizzato alla fine

Solo che ho dimenticato di esportarlo con i colori flat quindi era già mezzo finito!!

 

  Reveal hidden contents

 

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Angela Vianello, non la seguo, ma la conosco di fama, non male.

  Quote

 

L'obiettivo ultimo comunque rimane il making, ma penso che saper disegnare sia un bel plus da affiancargli.

:sisi: vorrei puntarci pure io. Bella combo.

^ ^

 

Vedo una bella scelta di personaggi famosi per i tuoi disegni! :D

Pure Frieren, compro il manga!

Carino Lucas, mi piace la resa della faccia di Diavolo-Angelo, pure, e sì, la versione rossa sulle altre.

Come sempre tanta pratica e sostanza in periodi di tempo non lunghi, conitnua così!

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Aggiorno con qualche altro disegnino digitale dell'ultimo mese ( o)>

 

 

Un paio di prove con dei personaggi solo per esercitarmi su lineart e pose:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

  Reveal hidden contents

 

Con questa ho provato un'ombreggiatura "stile manga" ma non mi è uscita tanto bene ahah

 

Poi sono tornato sul tracciato del corso e ho seguito le lezioni per cielo e foresta completando gli "homework":

 

Nuvole 1

 

  Reveal hidden contents

 

 

Nuvole 2

 

  Reveal hidden contents

 

 

Nuvole 3

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Cielo stellato con deriva Your Name

 

  Reveal hidden contents

 

 

Foresta

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Seguiranno in futuro altri homework ricevuti :p

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Perbacco i cieli fan paura :0 Sapessi fare io nuvole così...
Personaggi sei già in un'ottima posizione, basta solo un po' di pratica. Ricordiamoci che masterare un essere umano è una delle cose più difficili e imparare a fare correttamente ogni cosa è la scuola perfetta per ogni disciplina, dall'osservazione della realtà alla riproduzione, alla confidenza di tratto al senso della misura.
Le "ombre" fatte in retini non le ho mai sopportate come gusto estetico, preferisco i neri pieni all'italiana oppure i corrispettivi colori. Ma a parte i gusti personali, in quel disegno sono totalmente errate, la luce sembra arrivare da sotto e frontale, ma i capelli dietro smentiscono, e le chiazze di ombra sopra sono un po' casuali ahah!

Un avviso che posso darti è che prima o poi sarai così abituato a fare ombre che ti accorgerai di usare quasi sempre le stesse "lampade" immaginarie negli stessi modi a seconda del momento che serve :D

Io per esempio (forse per il mio essere mancino) se faccio dei portraits per giochi tendo (ma non sempre) a dare la luce da alto-sx. Ma è una questione di praticità. Però MAI alzare o abbassare la luce se non c'è un vero motivo, perché la luce (e la conseguente ombra) se dall'alto o dal basso assumono anche un significato comunicativo molto diverso (presente la classica luce da sotto che evoca cattiveria o follia? Oppure la luce dall'alto quindi l'ombra sugli occhi e la fronte che evoca smarrimento o depressione, o imbarazzo (nei manga)?). Se è altezza frontale invece è più neutra.

>>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<<

PROGETTO IN CORSO:


Pls vieni a trovarmi sul web:

https://linktr.ee/emptyworld

Link to comment
Share on other sites

Grazie Test e Louie per i consigli!

Effettivamente mentre con i paesaggi riesco a concedermi di sperimentare un po' di più e coprire meglio gli errori, con gli umani è tutt'altra cosa!

 

Penso che quello che mi freghi nel disegnare i personaggi sia il fare troppo affidamento su una reference. Mi è stato detto che all'inizio può essere utile per capire bene proporzioni e prospettive ma nel cercare di ottenere un risultato 1:1 mi sembra di fare un lavoro troppo tecnico rispetto ai disegni dei paesaggi...

Ma immagino che anche questo sia necessario per migliorarsi in generale.

 

Continuerò a fare qualche personaggio tra una lezione e l'altra, seguiranno i progressi ( o)>

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Questo dipende solo da te. Ci sono disegnatori che non farebbero mai niente senza un modello davanti (e io che sono di scuola più pittorica, sono abbastanza vicino a questa visione). Prendi un modello e poi lo cambi radicalmente in base alle esperienze pregresse.
Quindi tecnicamente se sai fare un manichino senza references, allora sei a posto comunque.
Non sono due scuole contrapposte, solo che avere una reference davanti è un passaggio in più che per molti è utile: una cosa importante: non credere MAI a chi dice che disegnare con le references è come barare. Niente di più idiota.
Anzi, il concept artist di bloodborne DEVE avere la parete totalmente coperta di lune, mostri, architetture gotiche, cieli spaziali, licantropi, bestie, armi armi armi armi, vestiti, barbe, cappelli.
Un bravo character designer deve riempirsi di reference e sguazzarci dentro.

Tornando alla questione delle proporzioni, beh, una volta che hai studiato e sai come si comporta un minimo, alzare un braccio o cambiare la sua inclinazione a un modello è una cosa facile e automatica. ;)

Prendi, come esempio opposto, i Marvel: sfogliane uno e ti accorgerai che le pose che usano sono sempre le stesse otto/dieci.
Questa cosa è normale e ogni artista ci arriva col tempo.

Se vuoi che ogni disegno o posa sia unica in tutta la tua vita, allora è normale volere un modello (magari pure dal vivo), ma per disegni di giochi, fumetti o opere di questo tipo, non ha senso impazzire con pose strambe o poetiche.

>>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<<

PROGETTO IN CORSO:


Pls vieni a trovarmi sul web:

https://linktr.ee/emptyworld

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...