Jump to content
Rpg²S Forum
  • 0

Octopath Traveler - lo stile grafico


Lomax_Iced
 Share

Question

Lo so..mi trovo nella sezione plugin e javascript.. però il motivo della mia richiesta non è quella di cercare le texture che mettono in scena lo stile grafico di un gioco simile. Bensì la struttura in script che permette ad uno stile simile di visualizzarsi.

In pochè parole sto cercando dei plugin o delle linee di codice che possano emulare questo effetto grafico molto immersivo.
Questo sfocare il foreground e il background e lasciare in chiaro solo l'area in cui risiede il personaggio controllabile.
Questo dare l'effetto di profondità tramite un corretto uso delle luci e delle ombre.

Voglio capire se esiste qualcuno che è in grado di poter ottenere un reso simile anche per giochi amatoriali.
Se esiste vorrei conoscere come ha fatto e studiare il come ha fatto.

Per tanto eccomi qua a chiedere.

Link to comment
Share on other sites

5 answers to this question

Recommended Posts

  • 0

Effetto blur?

Non son sicura ci sia anche per mv, ma per vx ace ho uno script effects che fa parecchie cose, tra cui anche il blur.
Non so se può esserti d'aiuto, cercando in rete "blur effect mv rpg maker" ho trovato questo script che ti permette di avere, tra i tanti filtri, anche il blur molto simile a quello che hai messo nel video: https://atelierrgss.wordpress.com/rmv-pixi-filters/

AliceMisakisGames1.png

"When the sharpest words wanna cut me down

i'm gonna send a flood, gonna drown 'em out."

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Il fatto è che Octopath Traveler è stato costruito con un engine 3d quindi l'effetto della profondità non è dato solo dalla sfocatura ma anche dai modelli dell'ambiente e dalla telecamera.

Replicare questa cosa su Rpg Maker potrebbe essere un po' complicato perché dovresti gestire tu i tuoi oggetti "vicini o lontani" e sfocare di conseguenza.

 

Forse potresti provare a combinare la Mode7 (https://forums.rpgmakerweb.com/index.php?threads/ultra-mode-7.94100/) con qualcosa per sfocare le zone lontane dal tuo personaggio.

 

In alternativa posso consigliarti Rpg Paper Maker (https://store.steampowered.com/app/1066860/RPG_Paper_Maker/) che è un tool gratuito che si avvicina abbastanza allo stile 2.5D di Octopath Traveler.

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Menkos ha fatto un esperimento molto interessante che si trova qui. (Verso fine pagina)

Potrebbe essere una valida alternativa alle opzioni proposte sopra, anche se come ho scritto nel topic si parlerebbe di creeare schermate fisse o al massimo che si sviluppano orizzontalmente.

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

WOW! Ho visto i video il secondo ha una resa spettacolare. Mi ha ricordato tanto un vecchio gioco horror di un utente credo Another life.e il gioco era la fine di Another life (ma non vorrei sbagliarmi) in cui appunto utilizzava questa tecnica.

Rispondendo a ReturnOfHylian :
Penso che tu abbia ragione. Però non è una cosa impossibile. E' senz'altro complesso, poiché bisogna costruire gli elementi che faranno parte della scena in maniera armonica tra loro in modo che tutto abbia una resa conforme.

 

In una sorta di scena anziché scriptata, "Graficata" (passatemi il termine).

Sto già provando , magari anche qui stesso posterò qualche immagine dei miei esperimenti.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...