Jump to content
Rpg²S Forum

Imparando Pixel Art & Stuff


ReturnOfHylian
 Share

Recommended Posts

Da qualche giorno mi è venuta la voglia di imparare a fare qualcosa di mio in pixel art, per poi in futuro, iniziare un gioco con grafiche completamente custom.

 

Le 2 cosette che ho fatto fino ad adesso le ho fatte senza seguire nessun tutorial e senza avere alcuna esperienza con la pixel art.

Di tutorial ne ho cercati, anzi, ricordo che qui sul forum ce ne dovrebbe essere qualcuno, ma quelli che ho trovato hanno il link delle immagini scaduto :/

 

 

Ho provato con due stili di chara diversi, entrambi pensati per funzionare su RpgMaker Vx / Vx Ace

http://i.imgur.com/Ez1yWGe.png

http://i.imgur.com/zAcQYgE.png

 

http://i.imgur.com/UTAlFBb.png

http://i.imgur.com/8yEJ71t.png

 

Personalmente dei due, mi piace più il primo: quello in stile chibi, più o meno.

Credo che entrambi siano fin troppo "bidimensionali" anche se ho cercato di aggiustare quanto possibile variando con i colori.

Del tipo del secondo screen, invece credo che a zoom normale la faccia appaia troppo piccola...

 

Comunque, chiaramente sono esperimenti di una persona che si approccia per la prima volta al creare qualcosa da 0.

Link a tutorial, critiche e consigli sono ben accetti :)

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 149
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Mi paion buone prime prove: un cahara puccioso ed uno dal vecchio stile, magari questo secondo permette più pose ed animazioni, ma il primo mi piace di più come forme. A parte il viso che mi sa un po' strano con quel mento così largo che spunta verso il basso! XD

 

http://pixeljoint.com/forum/forum_posts.asp?TID=11299

Questo è un ottimo tutorial su un po' tutti gli aspetti, anche colori.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 2/8/2016 at 2:44 PM, ReturnOfHylian said:

http://i.imgur.com/UTAlFBb.png

http://i.imgur.com/8yEJ71t.png

 

Personalmente dei due, mi piace più il primo: quello in stile chibi, più o meno.

Credo che entrambi siano fin troppo "bidimensionali" anche se ho cercato di aggiustare quanto possibile variando con i colori.

Del tipo del secondo screen, invece credo che a zoom normale la faccia appaia troppo piccola...

 

Comunque, chiaramente sono esperimenti di una persona che si approccia per la prima volta al creare qualcosa da 0.

Link a tutorial, critiche e consigli sono ben accetti :)

argh da amante dello stile snes & co invece preferisco il secondo :bigsmile:

Non ho mai digerito lo stile chibi nella maggior parte delle sue incarnazioni, specialmente quando viene usato per qualcosa di serio, ha quel retrogusto di presa per i fondelli. :uhuh:

Gallifrey falls no more.
GALLIFREY STANDS!

N7mCRJj.gifFBZjpi3.png

Premi:

  Reveal hidden contents

 

Altro:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il tutorial, Guardian!

Ieri ho fatto anche questo:

http://i.imgur.com/CGNs3Qi.png

 

Mi sto scervellando da un po' perchè non riesco a capire come farlo laterale D:

Una volta sembra che ha la gobba, un'altra che ha mangiato troppo...

 

Ovviamente sempre sulla base del chibi.

 

  On 2/8/2016 at 9:36 PM, kaine87 said:

argh da amante dello stile snes & co invece preferisco il secondo :bigsmile:

Non ho mai digerito lo stile chibi nella maggior parte delle sue incarnazioni, specialmente quando viene usato per qualcosa di serio, ha quel retrogusto di presa per i fondelli. :uhuh:

Vero, nei momenti seri difficilmente riesco a prenderli sul serio.

Però sono carini, non gli si può dire di no! :3

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Questo mi pare più stortignaccolo! XD

Ricorda di usare bene luci ed ombre nella camminata per determinare quali arti stanno dietro e quali avanti.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Come programma specifico per le animazioni in pixel art va molto questo qui: http://www.aseprite.org/

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Che grandissima cosa quel programma! :waddaf:

Ottima scoperta :3

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

XD

Se lo usate fateci sapere come è e se dà qualche problema di sorta! E:3

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Per ora la trial non permette di salvare l'animazione..

è una vera seccatura perchè per poter esportare bisogna fare shift+stamp per ogni fotogramma e riassemblarli su qualche altro programma (io uso gimp)

 

Anche disegnando 3 fotogrammi perfetti individualmente non è detto che poi messi in fila diano un buon risultato, ogni volta bisognerebbe salvare e importare su rpgmaker per verificare.. Con questo programma il vantaggio più grosso è che ti permette di vedere in tempo reale l'animazione e correggerla

Si risparmia un sacco di tempo

 

In oltre mi sembra che tutti i tool contenuti sono specifici per le pixel art, su programmi più professionali come photoshop o gimp spesso ci si perde a cercare quello che ti serve

 

 

EDIT:

molto simile direttamente sul web cè questo:

http://www.piskelapp.com/p/agxzfnBpc2tlbC1hcHByEwsSBlBpc2tlbBiAgIDkwcH7CQw/edit

 

Ho anche trovato Sprite Creator 3 (probabilmente lo conoscete già tutti qui dentro)

 

  Reveal hidden contents

 

..è un editor di personaggi per rpgmaker

Non permette di disegnarti un modello da zero ma solo di incollare diversi elementi strato su strato per rivestirlo

Potrebbe essere estremamente utile perchè ho notato che i vari elementi sono semplicemente file di immagine contenuti in cartelle ordinate..

Quindi uno potrebbe crearsi il suo database personalizzato di modelli e di vestiti/gadget e poi inserirli dentro questo tool per avere combinazioni infinite sempre a portata di mano

(Premetto che non ho fatto prove approfondite)

Edited by HROT

http://i.imgur.com/JvoTKKj.png


Link to comment
Share on other sites

Sì, la trial non permette di salvare, ma il programma non costa troppo rispetto ad altri.

^ ^

 

Piskel sembra aver fatto qualche passo avanti, me lo ricordavo con meno opzioni, c'è sempre il fatto online che potrebbe non essere così sicuro come un programma installato. Poi l'altro è proprio un editor stile character generator specifico per rpg maker pure, ce ne son altri.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ho trovato un altro programma che potrebbe essere interessante

Si chiama Spriter

Anche la versione free mi sembra abbastanza performante

Permette di armare i propri modelli con delle ossa per poterli animare più agevolmente, non so se possa essere utile nelle pixel art molto piccole, non lo ho ancora provato

 

Vorrei anche chiedere una cosa riguardante Gimp

stavo guardando questo video

https://www.youtube.com/watch?v=is3DeKxPYDA

intorno a 3:20 lui ruota leggermente il modello (..lo fa anche altre volte ma il video è lungo non so se vi interessa)

Con Paint le rotazioni si possono fare solo di 90° per volta

..quando io lo faccio con Gimp mi sfuma i pixel (so che lui non sta usando Gimp ma immagino che ci sia qualcosa del genere pure qui)

Vorrei che il pixel non venisse sfumato durante le trasformazioni

ho provato a cercare le opzioni giuste ma c'è da perdersi, qualcuno saprebbe indirizzarmi?

http://i.imgur.com/JvoTKKj.png


Link to comment
Share on other sites

L'autore sta usando photoshop nella modalità gif! Usando gli strumenti trasforma e ruota e il laccio, sicuramente senza anti-alias. Ci devi saper smanettare su PS, anche se per la pixel art io prediligo idraw come programma!

http://www.freankexpo.net/signature/1129.png

2986.png

BIM_Banner3.png

Premi RpgMaker

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  On 4/3/2016 at 9:09 AM, Lusianl said:

L'autore sta usando photoshop nella modalità gif! Usando gli strumenti trasforma e ruota e il laccio, sicuramente senza anti-alias. Ci devi saper smanettare su PS, anche se per la pixel art io prediligo idraw come programma!

Grandissimo!! "Anti-alias".. ho cercato come disabilitarlo e ora posso ruotare esattamente come volevo

 

..probabilmente starà usando anche una tavoletta grafica.. io sono un barbonazzo quindi mi devo arrangiare con il mio Gimp gratuito e il mio mouse da 1euro e50 comprato su Amazon XD

http://i.imgur.com/JvoTKKj.png


Link to comment
Share on other sites

Spriter... ho beccato una buona licenza, dovrei giochicchiarci un pochino! ^ ^

 

Per quanto riguarda la tavoletta invece... siamo sulla pixel art, se proprio non disegni le forme base a mano libera il mouse anche economico è più che sufficiente, basta che riesci a muovere bene il puntatore.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...

Aseprite.png

23 ore in 3 anni non è poi così male :senile:

 

Riesumo questo topic perchè mi sto approcciando (ancora) alla pixel art come hobby.

Vi posto qualcosina che ho fatto in questo periodo.

 

Principalmente ho utilizzato un app per cellulare (dotpict) per tutti i disegni (tranne che per le icone):

 

2.png

 

 

4.png

 

 

1.png

 

3.png

 

5.png

 

8.png

 

9.png

 

6.png

 

Icone1.png

 

Sono per la maggior parte disegni un po' piatti perchè trovo difficile utilizzare i colori per dare profondità agli oggetti.

Mi piacerebbe ascoltare qualche parere e sentire qualche consiglio!

Se avete anche del materiale da consigliare (libri, siti, video...) accetto di tutto :)

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  Quote

 

23 ore in 3 anni non è poi così male :senile:

Quasi un'intera giornata di lavoro!!

 

C'è da sommare poi il tempo sull'app! XD

 

  Quote

 

Mi piacerebbe ascoltare qualche parere e sentire qualche consiglio!

Se avete anche del materiale da consigliare (libri, siti, video...) accetto di tutto :)

In effetti forse l'ideale per alcune pixel lì in alto sarebbe consultare un tutorial.

Mentre la montagna sembra avere le giuste venature, la giusta costruzione sotto, l'albero e le nuvole paion mancare proprio di questa cosa: cerchi, disposizione delle foglie e simili. Solitamente son basi che i tutorial ti danno.

Il resto ha uno stile abbastanza circoscritto: pochi colori e forme piatte. Si vede spesso e magari ha meno approfondimenti su libri o tutorial, magari per quello conviene cercare qualche bravo artista e provare ad emularlo https://1041uuu.tumblr.com/

^ ^

 

Attenzione, spoiler non raffinato! Copia-incolla dai segnalibri! XD

 

  Reveal hidden contents

 

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Tonnellate di roba! Grazie Guardian **

Darò oggi stesso un'occhiata a questi link :)

 

Intanto nelle ultime 24 ore ho fatto qualche altro disegnino su aseprite prendendo ispirazione da qualche artista del webbe:

 

Un pianeta random in versione normale...

Pianeta.png

... e (sempre lo stesso) con uno sfondo

 

Pianeta2.png

 

Un piccolo scorcio di città:

Palazzi.png

(Sono abbastanza soddisfatto di come è uscita la luna)

 

E infine una texture d'erba:

Texture-Erba.png

 

Texture-Erba-Rip.png

Forse troppo "rumorosa" per essere utilizzata in qualche gioco.

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Carini i grattacieli ed il cielo. Per quanto riguarda la luna ed il pianeta soprattutto stai sempre attento alle jagged line, le linee storte, quelle con le curvature poco precise. Sui tutorial linkati trovi info sul come evitarle, così dovresti trovarne per la "texture" del terreno che non riesce a spezzare la ripetitività più che risultare rumorosa.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Ecco altre pixellate di ieri sera fatte seguendo i tutorial:

 

Ho iniziato facendo questa cassa

BoxWIP.png

E poi ho provato ad aggiungere la texture del legno:

Box.png

Lasciata incompleta per via del risultato che non era proprio dei migliori.

 

Poi ho provato con un tile per l'acqua

Texture-Acqua.png

 

E questo è l'ultimo:

Texture-Mura.png

 

Muro.png

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

La cassa di legno è bella anche senza texture, dipende da quando vuoi che sia sporca la tua pixel art. La texture sui bordi inferiori e laterali è particolare con quei due colori che fanno così chiaro/scuro. Magari non precisissima, da vedere estesa.

^ ^

 

Il tile d'acqua ha bei riflessi, un po' strano nelle macchie nere, troppo leopardate? È una tecnica comune quella di fare le macchioline per la parte più profonda e scura, forse forse è una questione di colore scelto.

^ ^

 

Interessante la granulosità del muro, belle anche le foglioline scelte per decorarlo... ma l'architetto che ha deciso di usare quelle pietre di così diverse lunghezze? XD

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 7/10/2019 at 8:33 AM, Guardian of Irael said:

Il tile d'acqua ha bei riflessi, un po' strano nelle macchie nere, troppo leopardate? È una tecnica comune quella di fare le macchioline per la parte più profonda e scura, forse forse è una questione di colore scelto.

 

Ho provato a cambiare semplicemente il colore:

Texture-Acqua2.png

 

Devo ancora capire come scegliere da me i colori... per ora mi sto obbligando ad utilizzare le palette di aseprite :P

 

  Quote

 

Interessante la granulosità del muro, belle anche le foglioline scelte per decorarlo... ma l'architetto che ha deciso di usare quelle pietre di così diverse lunghezze? XD

Muro2.png

Ecco, le ho allungate un po'!

Averle della stessa lunghezza non mi piaceva molto, ma almeno ho tolto quei mattoni quadrati lasciando quelli rettangolari.

 

Door.png

Per finire, questa porta con un muschio non proprio riuscitissimo.

Volevo vedere come usciva la porta fatta con la matita a 2 pixel e il muschio ad 1... lezione imparata, meglio evitare xD

 

Stasera dovrei avere un po' di tempo libero per fare altro, quindi spero di aggiornare presto questo topic!

Edited by ReturnOfHylian

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  Quote

 

per ora mi sto obbligando ad utilizzare le palette di aseprite :P

Belle palette le trovi online su siti come pixeljoint o lospec, anche solo cercando con google. In quei tutorial linkati sopra dovrebbero esserci anche dettagli sul come crearne una, le giuste gamme da accostare. Quello è importante sia se le scegli sia se le copi.

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Aggiorno con qualcosina che ho fatto nell'ultimo periodo!

 

Questi vengono da un concept di un gioco che ho in mente:

dado0.png

 

dado2.png

 

card3.gif

tile-uniti.png questi sono alcuni dei tile

 

 

 

Questi sotto invece sono delle prove per dei tiles 16x16

Sedia.pngtavolo.pngBotte.png tilelegno.png

tilelegnorip.png (il tile di sopra zoomato e ripetuto)

 

strada-export.png

 

E infine due lavori:

 

chga2.png

 

Vys.png

 

Bacheca:
http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif


Scheda Di Heuru

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...