Jump to content
Rpg²S Forum
  • 0

Aiuto per imparare l'RGSS


mikb89
 Share

Question

Questo topic non serve per risolvere i problemi con gli script, per quello c'è lo sportello amico, e non contiene neanche un lungo discorso che spiega gli script, ma sarà un corso passo passo con gli utenti che vorranno partecipare e quindi imparare (e se partecipate imparate perchè altrimenti io non mi darò pace).

 

Ogni passo del corso sarà identificato con un numero, che va citato quando gli si riferisce, insieme alla risposta sotto spoiler. Ad esempio questo punto:

 

0) Chi intende partecipare?

 

Per rispondere a questo passo, bisogna scrivere il messaggio così:

 

  Quote
0) Chi intende partecipare?

 

  Reveal hidden contents

 

E tutto quello che sta fuori dallo spoiler può essere un commento di altro tipo.

 

La partecipazione è vincolante, nel senso che non andrò avanti col 2° passo se tutti quelli che hanno dichiarato di partecipare non dicono che va bene il primo, quindi partecipate se avete intenzioni serie, altrimenti bloccate tutto ><

 

In qualsiasi momento cmq uno può disdire la partecipazione o uno che non partecipa può iniziare a partecipare.

 

Se chi già conosce gli script nota che sbaglio qualcosa, è pregato di farlo notare, con garbatezza e gentilezza, in modo da non impartire possibili nozioni errate a chi desidera imparare.

 

Credo che sia tutto. Vi aspetto in molti ^^

 

Ecco i link rapidi ai passi già postati.

Passo 1: Le variabili

Passo 2: Gestione delle variabili

Passo 3: Gli array

Passo 4: Le condizioni

Passo 5: I cicli

Edited by mikb89

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • Answers 146
  • Created
  • Last Reply

Top Posters For This Question

Recommended Posts

  • 0
Io se vuoi farò da supervisore (cioè darò un okkiata alle lezioni anke x imparare qualcosa di nuovo non si sa mai :sisi: ) se vuoi al massimo prima di dire qualcosa, x correggerti o per altro, ti consulto via MP. Cmq ottima iniziativa!!

"A tre settimane da oggi io mieterò il mio raccolto, immaginate dove vorrete essere perchè così sarà. Serrate i ranghi! Seguitemi! E se vi ritroverete soli a cavalcare su verdi praterie col sole sulla faccia non preoccupatevi troppo perchè sarete nei campi elisi e sarete già morti! Fratelli, ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità!"

 

"C'era un sogno che era roma sarà realizzato. Questo era il desiderio di Marco Aurelio!"

Link to comment
Share on other sites

  • 0

grazie mak ^^

 

alexotter io inizio quando ci sono 5 partecipanti (che si potranno estendere anche dopo cmq), cioè 5 utenti che nel loro post citano la frase:

 

  Quote
0) Chi intende partecipare?

 

utilizzando questo tasto http://www.rpg2s.net/forum/style_images/rpg2sv2/folder_editor_images/rte-quote-button.png, anche nel fastreply

 

e poi mettano in spoiler la risposta scrivendo questo:

 

[spoiler]
Risposta inserita
[/spoiler]

 

Non tanto per puntigliosità, ma per prenderci la mano. La citazione serve per capire meglio a cosa ci si riferisce e lo spoiler per non far vedere una soluzione alle domande fatte nel corso a chi ancora deve rifletterci.

E' vero, in questa prima domanda non ha senso :rovatfl: , però non costa niente XD

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

grazie mak ^^

 

alexotter io inizio quando ci sono 5 partecipanti (che si potranno estendere anche dopo cmq), cioè 5 utenti che nel loro post citano la frase:

 

  Quote
0) Chi intende partecipare?

 

utilizzando questo tasto http://www.rpg2s.net/forum/style_images/rpg2sv2/folder_editor_images/rte-quote-button.png, anche nel fastreply

 

e poi mettano in spoiler la risposta scrivendo questo:

 

[spoiler]
Risposta inserita
[/spoiler]

 

Non tanto per puntigliosità, ma per prenderci la mano. La citazione serve per capire meglio a cosa ci si riferisce e lo spoiler per non far vedere una soluzione alle domande fatte nel corso a chi ancora deve rifletterci.

E' vero, in questa prima domanda non ha senso :rovatfl: , però non costa niente XD

 

intanto metto un link per provare il proprio codice ruby direttamente sul browser senza scomodare l'rpg maker. può essere scritta solo una riga, ma meglio di niente...

 

http://tryruby.hobix.com/

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

non preoccuparti, inizieremo proprio dalle basi e mi accerterò che tutti abbiate capito prima di andare avanti. Mi complimento con te per la tua volontà di imparare ^^ adesso aspettiamo gli altri 4.

 

per essere proprio pignolo ti direi che hai dimenticato di citare la domanda, ma fa niente, dato che anch'io ho sbagliato facendo partire il doppio post XD

Edited by mikb89

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Approssimativamente ogni quando ci sarà una nuova lezione? Da quello che ho capito non si prosegue se c'è qualcosa che non è chiaro a tutti i partecipanti, ma in caso contrario si continua immediatamente?

Siccome credo di non essere stato troppo chiaro, provo a spiegarmi meglio, vorrei partecipare ma sfortunatamente sono spesso impegnato in cose più importanti e allora volevo sapere se riuscivo a partecipare senza rallentare tutti.

Fiero membro della:

[img]http://img87.imageshack.us/img87/9409/yumenosoftgw5.png[/img]

[url="http://rpg2s.net/forum/index.php?showtopic=1529"][img]http://img225.imageshack.us/img225/8845/tenshibanxd5.png[/img][/url] [color="#0000FF"][b]A [i][url="http://yumeno.altervista.org/"][color="#9932CC"]YumeNo-Soft[/color][/url][/i] Production[/b][/color]
Link to comment
Share on other sites

  • 0
  Quote
chi intende partecipare?

 

 

  Reveal hidden contents

 

ogni quanto e dove trovo le lezioni??

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/2cmly83.png

 

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/BannerNGMI-1.png

Membro Alfa della: "Nuova Generazione del Making Italiano"

"Richiedi anche tu il bannerino della NGdMI e contribuisci alla sopravvivenza della specie...avrai un numero tuo di identificazione e un posto nella storia del making!"

Il making con il cuore

http://i62.servimg.com/u/f62/13/12/87/37/nuovob11.png

Nuovo LegendRpgMania

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Topic utile per chi vuole imparare l'RGSS, se ti serve aiuto io ci sono ;)

 

A me era venuta in mente un idea un po diversa da realizzare, ho visto un topic in cui Ziel tu e altri avete collaborato per fare uno script, io direi se gli altri sono daccordo di fare un cosa del genere su script a richiesta, magari postando il codice così la gente vede come ci si lavora.

 

Good Luck con le lezioni.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Un corso per l'RGSS mi servirebbe proprio, anche perché con l'XP ho ancora poca dimistichezza (vengo dal VX).

Però mi servirebbe sapere un paio di cose:

a) si partirà dalle basi? Te lo chiedo perché quelle credo di averle già, in quel caso al massimo parteciperò più avanti, per non rallentare il lavoro degli altri.

b) hai già un'idea della "cadenza" del corso? Intendo dire: da quel che ho letto mi sembra di capire che non si passerà al "problema" successivo senza che prima tutti abbiano chiaro l'ultimo. Ma ci sarà un limite di tempo per ogni problema, o si continuerà a oltranza?

 

In ogni caso, buona fortuna per il corso. :sisi: Sarà una cosa utilissima.

Screen Contest (by Sakura & Shuuchan):

http://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gif

 

http://i67.servimg.com/u/f67/13/37/20/58/th/gc_r2s10.gif

Bacheca Premi

http://www.rpg2s.net/gif/GC_premio3.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_premio3.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_grafica3.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_grafica1.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_programmazione3.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_programmazione1.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_musica2.gif http://www.rpg2s.net/gif/GC_bestoftool1.gif

 

  Reveal hidden contents

http://i87.servimg.com/u/f87/13/37/20/58/banner10.png

Scarica la demo ver. 0.2:

RTP non incluse (19 MB) - richiede RMVX ver. 1.02 - Download

Versione completa (52 MB) - Download

Link to comment
Share on other sites

  • 0
  kamahl said:
Approssimativamente ogni quando ci sarà una nuova lezione? Da quello che ho capito non si prosegue se c'è qualcosa che non è chiaro a tutti i partecipanti, ma in caso contrario si continua immediatamente?

Se pensi di non poter partecipare attivamente allora vieni solo così a guardare quando puoi, altrimenti puoi postare il messaggio di iscrizione (quello usato da alexotter, secondo-me e Losco individuo) per partecipare e se riscontri che non puoi venire per un pò, riustilizzi la stessa domanda rispondendo in spoiler che non puoi, in questo modo non si rallenta. Poi se hai problemi solo in un passo, puoi chiedere direttamente aiuto per quello ^^

 

  losco said:
ogni quanto e dove trovo le lezioni??

 

le lezioni sono sempre qui. cercherò di postarle tempestivamente all'ultimo post dei partecipanti, ma se non mi è possibile farlo subito, lo faccio il prima possibile. evidentemente preparò in anticipo il passo successivo a quello postato.

 

  mak said:
Io se vuoi farò da supervisore (cioè darò un okkiata alle lezioni anke x imparare qualcosa di nuovo non si sa mai tongue.gif ) se vuoi al massimo prima di dire qualcosa, x correggerti o per altro, ti consulto via MP. Cmq ottima iniziativa!!
  sleep said:
Topic utile per chi vuole imparare l'RGSS, se ti serve aiuto io ci sono ;)

 

non credevo che avrei ricevuto questa collaborazione dagli altri scripter ^^ se volete possiamo gestirlo tutti e tre insieme, magari preparando insieme le lezioni in modo che il primo che può le posta e anche in modo da evitare che io scriva qualcosa che poi in realtà non è così... ò.ò

Fate voi, io sono disponbile ^^

 

  shuu said:
a) si partirà dalle basi?
Si partirà dalle basi, esattamente dalle variabili, continuando con array, funzioni, cicli, condizioni... e poi RGSS specifico per l'XP.
  shuu said:
b) hai già un'idea della "cadenza" del corso?

beh sono cose spiegate passo passo, quindi non dovrebbe passare molto tempo, se non per un'assenza degli utenti, ma non so... sicuramente se passa troppo tempo è meglio andare avanti, magari mando un pm al soggetto e mi faccio dire da lui.

 

^^

 

EDIT: mi ero scordato

  sleep said:
io direi se gli altri sono daccordo di fare un cosa del genere su script a richiesta, magari postando il codice così la gente vede come ci si lavora.

sai che sarebbe una cosa buona? io sono d'accordo e disponibile.

Magari potremo aggiungere anche una modalità "spiegami questo script" in cui gli utenti postano uno script e noi gli diciamo cosa fa ogni riga; può essere che non saranno molti a postarci, ma quelli che lo fanno, vuol dire che lo fanno per la voglia di imparare ^^

Edited by mikb89

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

@giangra:

 

  Reveal hidden contents

 

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0
  Quote
Chi intende partecipare?

 

 

  Reveal hidden contents

 

Fiero membro della:

[img]http://img87.imageshack.us/img87/9409/yumenosoftgw5.png[/img]

[url="http://rpg2s.net/forum/index.php?showtopic=1529"][img]http://img225.imageshack.us/img225/8845/tenshibanxd5.png[/img][/url] [color="#0000FF"][b]A [i][url="http://yumeno.altervista.org/"][color="#9932CC"]YumeNo-Soft[/color][/url][/i] Production[/b][/color]
Link to comment
Share on other sites

  • 0
  • 0

bene, siamo a cinque, direi di cominciare il corso. Altri interessati possono sempre iscriversi anche a corso iniziato.

 

Passo 1: Le variabili

Iniziamo questo corso partendo dalla spiegazione generale di cos'è una variabile e dei tipi di variabili presenti nel ruby.

La definizione secondo me migliore di variabile, è quella di una "scatola" in cui puoi mettere qualsiasi cosa: numeri, testo, immagini, finestre, colori...

Occorre fare la distinzione tra variabile e costante. Le costanti sono variabili, ma quello che metti all'inizio non puoi più modificarlo, a differenza delle variabili.

A livello di codice le costanti hanno questa forma:

COSTANTE = 1

Potete notare come la costante sia scritta in MAIUSCOLO. Le variabili invece hanno delle classificazioni. Le principali sono:

$variabile = 1

Se il nome della variabile è preceduto dal simbolo $, quella sarà una variabile GLOBALE, e sarà possibile utilizzarla in tutti gli script e dagli eventi.

@variabile = 1

Il simbolo @ invece stabilisce una variabile di CLASSE, utilizzabile solo dentro una scene o una window per farvi capire, ma ne riparleremo dopo.

variabile = 1

Se niente precede la variabile, questa può essere usata solo all'interno di una def, serve maggiormente per fare qualche calcolo o per evitare di riscrivere più volte funzioni o calcoli stessi.

 

Assegnazioni varie e tipi

Per creare una variabile occorre scriverne il nome e dargli un qualche valore. Principalmente una variabile può essere:

Integer: Cioè che contiente un numero INTERO

Float: Cioè che contiente un numero con la virgola

Boolean: Cioè può essere vera o falsa

String: Cioè che contiente TESTO

 

Le riprendiamo con gli esempi.

Integer:

variabile = 324523523

Dopo aver definito un nome e scritto un = possiamo dare un numero qualsiasi.

 

Float:

variabile = 3.14

In una variabile float i numeri possono avere la virgola (che però è sostituita dal punto in quanto gli inglesi fanno così u.u)

 

Boolean:

variabile = true

Una variabile booleana può avere sia true che false come valori.

 

String:

variabile = "testo"

Una stringa può contenere sia testo che numeri (che verranno comunque considerati come lettere), ma tutto va scritto dentro virgolette " ".

 

Se non si specifica (e non si specifica di solito) non appena date il primo valore, lui stesso assegnerà il tipo più adatto alla variabile.

 

Come nome della varibile si può mettere tutto stando attenti a delle regole come:

- Non far cominciare il nome della variabile con numeri;

- Non inserire spazi all'interno del nome;

- Non dare nomi troppo lunghi. (anche perchè poi danno fastidio ><).

 

Fine... spero di non aver dimenticato/tralasciato niente di importante e di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre. Essendo che ancora tante cose non sono state spiegate magari può venire difficile comprendere alcuni punti per chi è all'inizio, ma molti punti verranno ripresi in seguito. Ma chiedete lo stesso se non avete capito qualcosa.

 

L'esercizio che vi lascio da svolgere è questo:

 

  Quote
1) Creare una costante e una variabile globale che siano rispettivamente float e stringa. Inserire un numero qualsiasi nel nome di una delle due variabili.

 

Come prima citatelo e rispondete in spoiler, mentre se non avete capito qualcosa scrivetela fuori da citazione e spoiler. ^^

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io non ho capito molto perchè sono tardo.

 

Rispondo così all'esercizio:

 

 

  Reveal hidden contents

 

è corretto?

 

Non ho capito cosa vuol dire:

 

  Quote
Inserire un numero qualsiasi nel nome di una delle due variabili.
Edited by Losco individuo

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/2cmly83.png

 

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/BannerNGMI-1.png

Membro Alfa della: "Nuova Generazione del Making Italiano"

"Richiedi anche tu il bannerino della NGdMI e contribuisci alla sopravvivenza della specie...avrai un numero tuo di identificazione e un posto nella storia del making!"

Il making con il cuore

http://i62.servimg.com/u/f62/13/12/87/37/nuovob11.png

Nuovo LegendRpgMania

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Scusate se mi intrometto anchio in questa discussione. Voglio dare una mano a mikb89, sempre che lui voglia.

  Quote
Non ho capito cosa vuol dire:

 

Inserire un numero qualsiasi nel nome di una delle due variabili.

Credo che volesse dire che tu debba assegnare un valore qualsiasi alle due variabili, cioè come hai fatto tu.

 

Non importano gli underscore nelle stringhe.

 

Una nota generale, le stringhe possono essere dichiarate anche con i singoli apici tipo:

variabile = 'testo'

Per ora potete anche mettere sullo stesso piano i due metodi, la differenza, penso, verra spiegata in seguito.

http://www.rpg2s.net/awards/bestscripter1.jpg

Se avete bisogno di modifiche, correzioni o creazioni da zero di script RGSS, allora visitate la mia bottega.

La bottega di Sylaer

Link to comment
Share on other sites

  • 0

si, è corretto *-*

 

il nome della variabile è quello che io ho scritto "variabile" negli esempi (variabile = 1, @variabile = 1...). Il nome "variabile" che ho dato io è giusto per fare un esempio, ma si può mettere qualunque cosa purchè si rispettino le tre regole

  Quote
- Non far cominciare il nome della variabile con numeri;

- Non inserire spazi all'interno del nome;

- Non dare nomi troppo lunghi. (anche perchè poi danno fastidio ><).

ma il nome può essere una parola qualsiasi, che so

altezza = 180
tasti = 102
pigreco = 3.14

altezza, tasti, pigreco sono i nomi delle variabili. nell'esercizio potete assegnare qualunque nome alle variabili, ma chiedo di inserire almeno un numero nel nome di una delle due.

 

Se per esempio avrei detto di inserire una "k", i nomi potrebbero essere

altezzak = 180
ktasti = 102
pikgreco = 3.14

 

cioè in questo senso inserire un numero qualsiasi, in uno dei due nomi.

 

EDIT: scusa sylaer, hai postato mentre scrivevo e non ho visto. grazie per il tuo aiuto cmq, è ben accetto ^^

Edited by mikb89

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

AAAAH adesso ho capito!!!

quindi la costante è uguale, solo che deve essere scritta tutto maiuscolo!

 

quindi scrivo come esercizio:

 

 

  Reveal hidden contents

 

ora è corretto?

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/2cmly83.png

 

http://i428.photobucket.com/albums/qq5/losco_individuo/BannerNGMI-1.png

Membro Alfa della: "Nuova Generazione del Making Italiano"

"Richiedi anche tu il bannerino della NGdMI e contribuisci alla sopravvivenza della specie...avrai un numero tuo di identificazione e un posto nella storia del making!"

Il making con il cuore

http://i62.servimg.com/u/f62/13/12/87/37/nuovob11.png

Nuovo LegendRpgMania

Link to comment
Share on other sites

  • 0

si, ma era corretto anche prima come codice

 

 

  Reveal hidden contents

 

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

@secondo-me

 

  Reveal hidden contents

 

però non dimenticate di citare il titolo degli esercizi, altrimenti quando ci sono altri passi poi non si capisce più niente O_o

Script!

 

Roba scritta, guide:

 

Applicazioni:

 

Progetti!

http://img69.imageshack.us/img69/2143/userbarctaf.png http://img641.imageshack.us/img641/5227/userbartemplateb.pnghttp://i46.tinypic.com/ac6id0.png

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...