Jump to content
Rpg²S Forum

Raccolta mini-tutorial per mapping.


EvilSeep
 Share

Recommended Posts

RACCOLTA DI MINI TUTORIAL PER MAPPING:

 

Questo topic è principalmente rivolto a chi si avvicina al mapping (ovvero creazione di mappe). Raggruppa una serie di mini-tutorial con consigli ed istruzioni per migliorare il risultato finale delle proprie mappe.

Ho basato i tutorial su screenshots e su sitentiche "domande e risposte" (o in alternativa su spiegazioni sintetiche) per essere facilmente compreso da tutti.

 

NOTA: Il topic è in continuo progresso.

 

Evitare l'effetto di ripetitività:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Il modo giusto per inserire le pareti:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

Proporzioni dei locali:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

Esterni dettagliati, mappe migliori:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Work in progress...

Edited by EvilSeep

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Tutorial che parla di un aspetto particolare del mapping, sono rari, di solito son più generali! ^ ^

 

Ottima cosa, magari se vuoi aggiungere altre particolarità in dettaglio sul mapping... errori comuni, ecc...

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Ci voleva un tutorial di mapping da te, te la cavi bene in materia^^

È molto utile comunque, soprattutto per evitare uno degli errori più comuni che si può commettere mappando.

http://s17.postimg.org/n8jm07mff/Banner.png http://s15.postimg.org/3nm77he9j/BANNER.png

 

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille a tutti e due!

Ci tenevo particolarmente a questo tutorial perché spesso per un errorino del genere vengono "storpiate" anche mappe abbastanza ben elaborate.

 

Comunque Guardian, pensavo di fare una serie di tutorial così veloci per il mapping. Dici che è meglio postarli tutti in un unico post? ^^

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

  Quote

 

Comunque Guardian, pensavo di fare una serie di tutorial così veloci per il mapping. Dici che è meglio postarli tutti in un unico post? ^^

Mmmh credo sia meglio, altrimenti risultano un po' dispersi nella sezioni se ci sono aggiornamenti, ecc...

Poi son su aspetti puntuali, una visione d'insieme non sarebbe male ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 10/31/2013 at 4:46 PM, EvilSeep said:

Grazie mille a tutti e due!

Ci tenevo particolarmente a questo tutorial perché spesso per un errorino del genere vengono "storpiate" anche mappe abbastanza ben elaborate.

 

Comunque Guardian, pensavo di fare una serie di tutorial così veloci per il mapping. Dici che è meglio postarli tutti in un unico post? ^^

Oltre a quello che ha detto Guardian c'è anche il problema che se fai dieci tutorial si rischia che un utente che viene fra due mesi ne legga solo uno o due, mentre gli altri (che magari nel corso del tempo avranno subito meno aggiornamenti o commenti da parte di altri utenti) mancheranno di visibilità perché “troppo vecchi”. Non so se mi spiego.

A me piace moltissimo il pesciolino rosso del banner del 1 Aprile!

 

http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali3s.png

Link to comment
Share on other sites

Grazie, hai spiegato quello che volevo dire io XD

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Aggiornato con nuovo tutorial.

 

Ho cambiato titolo e impostazione, così va meglio? :smile:

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Ottima aggiunta, io di solito uso il metodo numero 1 per gli interni anche se non è proprio il migliore.

 

Difatti le pareti cerchiate in verde, ossia quelle che dovrebbero essere "le esterne" viste dall'interno appaiono diverse (da come sono viste dall'esterno), occorrerebbe modificare i tilesets di volta in volta.

Per esempio se creo una casa con l'esterno in mattoni rossi e non vi sono i mattoni rossi nel tileset interno (per la parte visiva esterna) non mi sembra lecito creare l'esterno (visto dall'interno) in legno.

Spero di non aver confuso nessuno con il mio post. XD

 

Credo proprio che userò il secondo metodo comunque, rendendo visibile solo l'interno, meno casini.

Edited by Conte Dalph

http://s17.postimg.org/n8jm07mff/Banner.png http://s15.postimg.org/3nm77he9j/BANNER.png

 

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  On 11/1/2013 at 1:49 PM, Conte Dalph said:

Ottima aggiunta, io di solito uso il metodo numero 1 per gli interni anche se non è proprio il migliore.

 

Difatti le pareti cerchiate in verde, ossia quelle che dovrebbero essere "le esterne" viste dall'interno appaiono diverse (da come sono viste dall'esterno), occorrebbe modificare i tilesets di volta in volta.

Per esempio se creo una casa con l'esterno in mattoni rossi e non vi sono i mattoni rossi nel tileset interno (per la parte visiva esterna) non mi sembra lecito creare l'esterno (visto dall'interno) in legno.

Spero di non aver confuso nessuno con il mio post. XD

 

Credo proprio che userò il secondo metodo comunque, rendendo visibile solo l'interno, meno casini.

 

No, hai fatto bene a specificare! :wink:

Il primo metodo si può usare tranquillamente se si creano gli stessi tile sia per gli interni che per gli esterni.

Infatti poi dovrò specificarlo bene quando farò il mini-tutorial per le case viste dall'esterno. :D

 

Il secondo metodo è quello meno problematico secondo me (infatti uso sempre quello XD). Però sono entrambi giusti, usando la coerenza, ovviamente. :cool:

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Aggiunto nuovo mini-tutorial:

Proporzioni dei locali.

 

Fatemi sapere :smile:

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Molto ben fatti. Ottimo lavoro.

 

Non sono completamente d'accordo con il tutorial sulla proporzione dei locali. :)

Io ho idee più libere sul trattamento degli interni rispetto agli esterni, quindi alcune cose che tu hai segnalato come "sbagliate" per me sarebbero "accettabili". Secondo me il mapping ha varie sfumature, ed è restrittivo ascrivere tutto a categorie come "giusto" e "sbagliato".

 

Ma un novellino deve imparare ed è bene non confonderlo, quindi direi che il tutorial va benissimo così com'è. :) Col tempo anche il niubbo comincerà ad avere la propria sensibilità.

Aurora Dreaming


The Dreamer (v. 1.1) - standalone


72 MB - Il prequel ad Aurora Dreaming



segui il dev-diary ufficiale di Aurora Dreaming!



Bacheca Premi


http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_01_2014/post-6-0-39588100-1390575633.png

Link to comment
Share on other sites

Bravo Seep, la proporzione è importante, aspettiamo anche qualcosa per gli esterni. :wink:

http://s17.postimg.org/n8jm07mff/Banner.png http://s15.postimg.org/3nm77he9j/BANNER.png

 

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Ah bene hai inserito tutorial pure per errori visti di recente! XD

 

Non male la puntigliosità su muro sud e forma della casa da esterno ad interno ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie dei commenti ragazzi!!

Se avete richeste su un argomento specifico chiedete pure! :smile:

 

Aggiornato con un nuovo tutorial:

Esterni dettagliati, mappe migliori:

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Continuo a leggere con piacere i tuoi tutorial.

Anche quest'ultimo è molto chiaro e utile.

(ci sarebbe qualche dettaglio da sistemare negli screen... ma trattengo la mia pignoleria, per una volta xD in fondo sono comunque efficaci per esemplificare quanto spieghi ^.^)

 

A me piacerebbe vedere un tutorial sugli esterni degli edifici per VX/Ace: quali sono gli errori da evitare, come renderli vari mantenendoli coerenti, e così via.

Io riesco a mappare piuttosto bene boschi e dungeon, ma faccio fatica a mappare case e palazzi. :|

Aurora Dreaming


The Dreamer (v. 1.1) - standalone


72 MB - Il prequel ad Aurora Dreaming



segui il dev-diary ufficiale di Aurora Dreaming!



Bacheca Premi


http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_01_2014/post-6-0-39588100-1390575633.png

Link to comment
Share on other sites

Per gli "esterni irregolari" potresti anche lavorare sulla forma degli edifici, sulla loro struttura, senza tenere case come vecchi rpg tutte uguali ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Tutorial utilissimo, mi piace...

Mi piace soprattutto il fatto che si concentri su piccoli dettagli, sia breve e conciso e possa essere sfruttato anche per le altre versioni.

 

L'idea di postare tutto in un unico topic credo sia la migliore, cosi' chiunque fosse interessato non avra' il problema cercarsi le varie edizioni sparse per la sezione... :D

Canzone della Settimana: Fly Like an Eagle - Seal.

''Pero' non la sopporto la gente che non sogna!''

http://img837.imageshack.us/img837/3350/bzq1.png
Stato: In pausa.

http://s8.postimg.org/yntv9nxld/Banner.png
Stato: In pausa.

GDR By Forum: Scheda di Glyin.

  Reveal hidden contents


Peace and Love, Cheers...
: ]

Link to comment
Share on other sites

Tutti molto buoni, per noob e non, lo si potrebbe linkare nel topic dell' RTP Contest, credo sarebbe pertinente e d' aiuto :)

NON partecipante al Rpg2s.net Game Contest #3

http://www.rpg2s.net/images/gc3/gc3_firma.png

 

Gioco in Sviluppo: Wrath Sword: Parallel dreams

 

Una morte sconvolgente, una spada maledetta, un antico rivale, un anno per riscattarsi...

 

"Dalla tua parte Luce e Ombra, ma dal cantone sbircia il male!"

 

"Tu, che del passato non hai storia... Tu, che ovunque vai ti senti sempre uno straniero... Tu, che hai scelto di non amare più... Parti da traditore, ma torna da eroe!"

 

------------------------------

 

Just-ice L - Making Emotions

 

http://img87.imageshack.us/img87/7245/secondoposto.png http://img87.imageshack.us/img87/7245/secondoposto.png

 

 

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per i commenti ragazzi, presto inserirò qualcosa di nuovo. :wink:

SEEP Universe su Steam:

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/383630/capsule_184x69.jpg?t=1436537417

SEEP Universe: http://www.seepuniverse.com/ (Sito ufficiale)

 

Blogging, dev log e vecchi progetti:

SEEP Blog: http://www.seeproduction.blogspot.ie/ (DOWNLOAD dei nostri progetti)

SEEP Bar: http://seepbar.blogspot.it/ (il bar viruale dove parlare di retrogaming e giochi indie)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...