Zoro the Gallade Posted October 19, 2023 Share Posted October 19, 2023 (edited) Una recensione/riflessione con pH molto basso di Zoro the Gallade. Sto creando questo topic/recensione/riflessione tanto per condividerlo con altri quanto per mettere ordine nei miei stessi pensieri. Qualche settimana fa, insieme agli amici del Covo di Serpi (che saluto) ho avuto occasione di giocare per intero questo gioco "storico" di cui gli autori per oltre due decenni hanno decantato i traguardi raggiunti, tra le interviste alla menzione d'onore sulla rivista The Games Machine, che gli ha dato un (probabilmente basato sugli standard del tempo) 83 su 100. Purtroppo, come vedrete adesso, il gioco è invecchiato malissimo, e nonostante non abbia prove per dimostrarlo, secondo me il suo "successo" critico dei tempi è stato dato principalmente da due fattori: in primis il fatto che il gioco è stato dedicato a una community che era già uno zoccolo duro di fans dell'ambientazione, e visto quanto era di nicchia l'argomento ai tempi, bastava che il suddetto spammasse recensioni positive ogni dove per dare l'apparenza che ci fosse un consenso che il gioco fosse un capolavoro. La seconda è il fatto che la saga di Blue Dragon (da non confondersi con l'omonima serie di Toriyama) ha colpito l'Italia in un tempo in cui il pubblico iniziava ad aprire gli occhi all'esistenza del genere Fantasy, e mentre una certa Licia e i suoi scarabocchi venivano presi e sbattuti in vetrina per far vedere che "Hey, anche noi italiani abbiamo il nostro Tolkien!", innumerevoli altri autori cercavano di cavalcare l'onda fintanto che il pubblico avrebbe divorato senza domande qualsiasi libro avesse elfi, draghi e magia. La descrizione che l'autore fa del gioco e della storia, tuttavia, guardandola con il senno di poi è piena di falsità. L'autore si vanta di aver creato un fantasy che "esce dai canoni" seguendo le avventure di un grande gruppo di personaggi anzichè un singolo eroe (E infatti, la Compagnia dell'Anello era notoriamente un terzetto) e di avere creato personaggi che non sono dalla parte del Bene o del Male ma hanno "mille sfumature di grigio", cosa che, per usare le parole del compianto Paolo Villaggio, è una cagata pazzesca. L'intera saga di Blue Dragon è letteralmente il Bene contro il Male. Squadra blu contro squadra rossa. Scapoli contro ammogliati. Quei pochi personaggi che passano da uno schieramento all'altro lo fanno con la stessa naturalezza del cambiarsi le scarpe. Il gioco, come spiegherò successivamente, spreca molte, troppe occasioni per elaborare su un personaggio o un elemento di trama: questi vengono, con pochissime eccezioni, presentati e poi scartati nella stessa scena. Non tutta la colpa ricade tuttavia sull'autore. Stando alle sue parole, il videogioco (e i romanzi tratti da esso) sono nati da un'ambientazione del GdR da forum da lui amministrato (e difatti lui e il secondo autore del forum sono messi come self-insert delle semidivinità del gioco): è più che possibile che gran parte degli svarioni fatti nella trama derivino da eventi del GdR che sono effettivamente avvenuti nel forum per mano di qualche utente o gamemaster. Questo spiegherebbe anche il costante viavai di personaggi che entra ed esce dalla trama senza cerimonie. Questo detto, il videogioco è veramente frutto di due grandi errori che gli scrittori fanno ancora al giorno d'oggi: il primo è scrivere la storia passo passo, inventandosi ogni punto di trama senza avere ancora programmato quelli successivi. Il secondo è prendere in prestito elementi da altre opere solo per usarli direttamente e in senso letterale, senza prima considerare il perchè quegli elementi esistano. Il videogiocoApro una brevissima parentesi per discutere del videogioco in sè. È stato creato con l'engine SimRPG95, un engine la cui funzione è di creare giochi tattici in pieno stile Fire Emblem. Il gameplay è basico: i personaggi possono essere disposti su una griglia, è possibile attaccare i nemici se sono nel raggio dell'arma, e se questi sono capaci di contrattaccare lo fanno. Sulla parte grafica è il caso di stendere un velo pietoso. Gli asset che non sono palesemente quelli di default del programma sono stati rippati da diverse fonti: i battler dei nemici provengono in gran parte dal picchiaduro Dungeons & Dragons della Capcom, mentre i portrait vengono direttamente dai Fire Emblem per GBA, al più con qualche edit. Le musiche, allo stesso tempo, sono state rippate da diversi videogiochi dell'epoca, da Castlevania Rondo of Blood a Chrono Cross a, ovviamente, i Fire Emblem.Una cosa che mi ha fatto MOLTO storcere il naso è che nè gli sprites rippati nè le musiche sono attribuite alle loro fonti originali, incluso nei crediti del gioco. Le musiche vengono invece INTERAMENTE attribuite al "musico" del forum, che si è anche preso la briga di cambiare il nome e i metadati dei file audio: una scorrettezza che mi fa perdere molta fiducia nell'onestà intellettuale degli autori. Il bilanciamento del gioco è anch'esso uno sfacelo. Le unità possono salire di livello fino al 20, e ad ogni livello le statistiche che aumentano sono random, dettate da una tabella di probabilità unica per ogni classe. Questo vuol dire che con abbastanza sfortuna un personaggio può riitrovarsi molto indietro in termini di Forza (la stat necessaria per fare danni fisici ai nemici) e Costituzione (la stat che riduce il danno subito dagli attacchi nemici). La risposta degli autori del gioco a questo problema è di pubblicare un "consiglio strategico" che consiste nel savescummare ogni singolo level up per ottenere le stat che si vogliono. Anche questo però non aiuta in due punti specifici del gioco: i cambi di classe. Alla fine dei primi due "archi" narrativi del gioco, tutti e 12 i personaggi del gruppo (con una cutscene lunghissima in cui ognuno di loro viene promosso) passano ad una classe tecnicamente superiore ma che li riporta al livello 1, ignorando i bonus che hanno ottenuto dai livelli precedenti. Il gioco poi butta il gruppo nella prossima battaglia, dove i nemici hanno stat tali da uccidere buona parte degli eroi in 2-3 colpi finchè non aumentano di livello e migliorano la difesa. Questo difetto è estremamente evidente all'inizio del terzo arco, dove non solo il gruppo viene diviso, ma metà del gruppo, riportato al livello 1, deve affrontare VENTI robot capaci di abbattere i membri più fragili in un colpo e quelli più robusti in 3-4. Aggiungete a questo il fatto che la morte di un singolo eroe causa il Game Over e potete vedere quanto poco sia stato lo scazzo nel bilanciare i nemici (che il più delle volte quanto a stat sono solo quelli della mappa prima ma con +1-2 a tutte le stat). Oltre a questo, non c'è molta personalizzazione, nonostante la scritta "Infinite strategie possibili! Dipenderà solo da voi se ed in che modo vincerete le battaglie, libertà a 360°!" campeggi in caratteri cubitali sul sito. Gli accessori sono oggetti "segreti" che sono nascosti da condizioni random nelle battaglie. Il creatore del gioco ha anche risposto pubblicamente alle tante mail che chiedessero dove trovare gli accessori con una risposta che si può riassumere praticamente in "Ci sono oggetti segreti ma non ti dico come trovarli, pappappero". Le mappe e la disposizione dei nemici, poi, sono studiati malissimo. Molte mappe sono enormi, dell'ordine delle 50x50 caselle, mentre il raggio di movimento degli eroi varia tra 3 (per il lento corazziere del gruppo) a 7 (per l'agile e fragile cavaliera pegaso). La maggior parte delle volte l'obiettivo della mappa è semplicemente "uccidi tutti i nemici", cosa che tira il gioco veramente per le lunghe quando ci sono anche 60 o più nemici su mappa. Oltre a questo, il fatto che bisogni continuamente spostarsi per prendere di petto i prossimi gruppi di nemici rende il suddetto corazziere praticamente inutile in quanto si ritrova costantemente in coda al gruppo quando dovrebbe invece essere in prima linea. Come ho detto prima, le stat dei nemici crescono linearmente per gran parte del gioco. Un'eccezione sono tuttavia alcune mappe dove, forse per compensare i boss con stat altissime, le orde di nemici addizionali hanno un Attacco bassissimo, al punto che i membri del party con più difesa possono tranquillamente farsi strada tra di loro senza che vengano neanche bloccati (in quanto l'IA nemica non gli fa neanche provare ad attaccare se il loro attacco farebbe 0 danni). Altra difficoltà artificiale viene aggiunta da alcuni boss, che compensano l'approccio più lento e difensivo necessario per le battaglie con incantesimi che colpiscono a lunghissimo raggio (nota: il gioco non permette di vedere il raggio d'attacco dei nemici, cosa che dà parecchio fastidio specialmente quando gli arcieri nemici iniziano ad avere armi a lungo raggio) e tolgono immediatamente metà vita di buona parte del gruppo se non schivano. A parte manipolare i level up ancora di più per dare a tutti gli eroi più Mente (la stat che governa la difesa magica), non c'è modo di evitare questo danno. Oltre questo, tutti i termini di gioco sono rimasti in inglese. Dalle voci del menu ai nomi delle classi e dell'equipaggiamento, nonostante editare i vocaboli del gioco sia estremamente facile. Il perchè di questa "scelta" mi è sconosciuto. La mitologia e l'ispirazione cristianaLa cosmologia del gioco non fa mistero (o se ci ha provato non è riuscito tanto bene) degli innumerevoli parallelismi con il Vecchio e il Nuovo Testamento.Nell'ordine, abbiamo un Dio creatore benevolo che crea l'umanità, che però decade dalla grazia venendo tentato dal Maligno e cercando un frutto proibito (la magia) ed entra in un'epoca oscura. In quest'epoca, il Maligno viene sconfitto dagli uomini ma ritorna sotto forma di un drago rosso (interpretazione letterale dell'Anticristo). A contrapporsi a lui c'è il Blue Dragon che è un chiaro riferimento a Gesù: è un aspetto del Dio Creatore che discende sulla Terra per proteggere l'umanità, rinuncia alla propria divinità per prendere l'aspetto di uomo (di tre uomini nella fattispecie, diventando anche un essere triuno) e fonda un regno da cui predica la parola del Creatore. Il fatto che i suoi più vicini alleati siano 12 di numero e uno di loro sia un traditore potrebbe essere o non essere una coincidenza. I numeri grossi! Uno dei sintomi della maledizione del fantasy mal scritto si ha tuttavia nel modo in cui viene presentata questa cosmologia nell'intro del gioco: dalla creazione del mondo all'epoca attuale passano oltre 35.000 anni, di cui interi MILLENNI sono occupati da "guerre interminabili". Chiunque abbia un minimo di infarinatura di storia sarà conscio che la "Guerra dei cent'anni" si chiama così perchè, grazie al piffero, è durata cent'anni. Il fatto che una guerra possa durare più di una singola generazione umana la rende tanto eccezionale che negli oltre 4000 anni da quando abbiamo iniziato a scrivere la storia c'è stata solo una guerra di numero che toccasse quel numero. Ma gli autori fantasy scrausi hanno questo feticismo dei numero grossi. 100 anni sono poco, aggiungiamoci due zeri. Eserciti di mille persone sono troppo piccoli per la mia EPICA storia, mettiamoci eserciti di centinaia di migliaia di soldati (immaginatevi se l'intera popolazione attuale di Firenze marciasse in guerra). Il tutto ovviamente ignorando gli aspetti più realistici del gestire un esercito come le catene di comando, la logistica, le linee di rifornimento, il mantenimento del morale eccetera: come in ogni storia fantasy che ignora bellamente tutto questo, anche Blue Dragon Saga fa lo stesso, buttando cifre a cinque zeri di soldati al fronte per poi farli tornare a zappare la terra una volta finita la guerra. Questo da un autore che vanta -non dico millanta perchè sarebbe un'accusa infondata- TRENTA anni di esperienza in GdR, LARP e storia medievale. Ovviamente tutte queste enormi guerre non verranno mai mostrate a schermo, facendo solo da sfondo alle imprese della sgangherata dozzina di eroi che da soli capovolgeranno le sorti della guerra, il che fa giustamente chiedere cosa sarebbe costato all'autore togliere un paio di zeri ai numeri dei soldati dato che non avrebbe cambiato assolutamente niente della storia. Notare anche che ogni singola nazione del mondo, come da clichè del fantasy poco ragionato, consiste unicamente di una grande capitale e nient'altro se non uno sparuto numero di villaggetti in periferia. L'autore ha creato eserciti abbastanza grandi da popolare una dozzina di città ciascuno, ma si è scordato di inserire le suddette nel mondo di gioco. Oops. Zero a zero, palla al centro La situazione politica del mondo ci viene spiegata...in una voce extra del menu di gioco. Abbiamo il "regno" di Blue Dragon che consiste in una singola città, governata dal Sommo Ostri (self-insert del personaggio interpretato nel GdR dall'autore). Su carta sarebbe regnato anche da Palank (il secondo autore) e Gex (un personaggio di cui non sono riuscito a trovare il corrispettivo nel GdR), ma questi due hanno ruoli talmente insignificanti nella trama che la loro presenza non aggiunge nulla.L'obbligatorio Impero Malvagio di Direnia, che conta anch'esso una città di numero, è l'impero malvagio. Pensate a qualsiasi Impero Malvagio nel fantasy: è esattamente così: di esso si vedono soltanto ufficiali spocchiosi pronti a fare a pezzi gli eroi e conquistare il mondo e orde di soldati senza nome che si lanciano alla cieca contro il gruppo.La nazione di Firstaria...esiste. Fine. Viene menzionata un paio di volte nella trama, e gli eroi la visitano (ergo visitano la sua capitale che è l'unica città visibile della nazione) per un singolo capitolo che è fatto palesemente per allungare il brodo, tant'è che non ha alcuna conseguenza di sorta sulla trama.In qualche modo ancora meno presente è la regione del Katai, che porta il nome della Cina come era conosciuta ai tempi di Marco Polo ma è popolata da ninja e samurai (Cina, Giappone...tutta l'Asia è paese in questi racconti). Diventa rilevante solo tre volte in tutta la trama: è il paese d'origine del ninja del gruppo (c'era un ninja tra gli asset del programma, lo vuoi mica buttare?), è il paese di origine di un samurai che 6 ore di gioco più tardi dà la caccia al ninja, e manda un "esercito di ninja" che non viene mai più menzionato per la battaglia finale (immagino perchè i ninja, storicamente infiltratori e spie, si sono resi conto collettivamente che formare un esercito e combattere in campo aperto era una pessima idea e se ne sono andati senza dire niente).Infine c'è il regno di Red Dragon, una terra brulla, oscura, dove "spawnano" in qualche modo goblin, orchi, chimere, arpie e ogni genere di bestiaccia che va poi a invadere i regni degli uomini, governato da (ovviamente) Red Dragon e i sei Wurgron, arcidemoni al suo servizio che possono distruggere da soli intere città e hanno nomi tirati fuori da entità random di varie mitologie, come Seth e Plutone.Durante la storia fanno la loro comparsa anche i Ribelli. Sono Ribelli. Non hanno una causa o un piano se non "ci siamo rotti le palle di Blue Dragon, fondiamo un regno nostro con blackjack e squillo di lusso". Prendono l'unica città che non apparteneva a nessun regno prima di allora come loro base e appaiono per un paio di scene prima di essere distrutti. DragonballeCome verrà visto più avanti, ci sono parti della storia del gioco che sembrano uscite fuori da una fanfic o parodia di Dragon Ball. Molte battute che sono ormai diventate meme vengono discusse nei dialoghi con la massima serietà, come "Riesco ad avvertire la sua presenza", "Ha un'aura potentissima" e le discussioni sui livelli di potere. Questi ultimi sono oggetto di un dialogo che, per quanto randomicamente è saltato fuori equanto seriamente i personaggi tiravano fuori numeri e misure, mi ha fatto letteralmente star male dal ridere. Arriverò a quel punto, ma sappiate che lo considero la parte più tragicomica che abbia mai visto in un RPG. L'inizio del viaggioLa storia, dopo quasi 30 minuti di introduzioni (e qualche bestemmia per la retrocompatibilità) inizia con un cavaliere di nome Fidius che annuncia al suo villaggio natale che ha trovato uno stendardo magico che gli ha permesso di fondare la Fenice Blu "della profezia" (perchè ovviamente se c'è da giustificare qualcosa basta dire che è stato profetizzato, non importa come e da chi), destinata a salvare il regno di Blue Dragon, e ne informa la cognata (con dialoghi stentatissimi come "Lo devo a vostro marito, che è anche mio fratello") e il nipote Lothar. C'è una breve e tediosa sezione "tutorial" dove Fidius, praticamente invincibile, uccide un gruppo di goblin che attacca il villaggio, dopodichè raccoglie gli eroi della Fenice e marcia contro le orde di Red Dragon, mentre Lothar accetta il compito di portare la buona novella ai villaggi vicini.Lothar si separa dalla sua promessa sposa buttandole addosso tutte le death flag possibile: tornerò presto, il villaggio è al sicuro, ti sposerò appena ritorno, lei gli regala un ciondolo di famiglia, lui le promette di restituirglielo al ritorno...insomma, nella singola scena che i due passano insieme lo scrittore cerca di infilare ogni possibile prova del rapporto tra i due. Lothar fa il giro dei villaggi vicini raccogliendo alcuni alleati. Nell'ordine abbiamo il boscaiolo Hissvard, l'elfa Doethyl, che fa il classico archetipo xenofobo degli elfi che odiano gli umani perchè usano il legno ma dopo essere stata adagiata sulle botti (NO, non è un eufemismo, calmatevi) da Hissvard diventa una tipica tsunderona, l'arciere Johansson e il suo amico il lanciere Rinaldo, e il sacerdote Miguel. Con l'eccezione dell'elfa, notare come tutti i personaggi, sebbene vengano dalla stessa area geografica, abbiano nomi con radici ed etimologie completamente diverse. Man mano che Lothar fa il suo viaggio, nota che i villaggi stanno venendo attaccati da numeri sempre crescenti di mostri, finchè non vengono completamente distrutti. Di ritorno al suo villaggio, trova i cadaveri della Fenice Blu che sono stati uccisi da un mostro. Recuperano l'unico sopravvissuto, che avrebbe potuto anche informarli dell'accaduto, ma questi non spiccicherà parola per quasi tutto il resto della storia. Quello che gli è successo verrà invece spiattellato sotto forma di spiegone dall'onnisciente Sommo Ostri più avanti, in barba alla logica. Nel farlo trova anche lo stendardo della Fenice Blu. Viene skippato poi all'antro di Red Dragon, che si incavola con Seth, il Wurgron che ha ucciso la Fenice, perchè ha rubato loro tutte le armi leggendarie (che non vedremo mai più a meno di non intuire le condizioni nascoste per sbloccarle) ma ha lasciato che lo stendardo venisse preso da altri, cosa che non ha fatto perchè vedremo che quando i "buoni" devono vincere essendo in estremo svantaggio, il creatore si limita a far fare mosse estremamente stupide ai cattivi dal niente. Lothar torna al villaggio natale che ovviamente è anch'esso stato raso al suolo. Traumatizzato per la morte dello zio e della promessa sposa, cade in depressione per giorni, mentre i compagni lo lasciano piangere perchè sanno in qualche modo che i mostri non torneranno al villaggio distrutto nei prossimi giorni. Alla fine Lothar decide di cambiare nome in Logum e questo in qualche modo lo fa uscire dalla depressione. Immagino che l'autore volesse un grande gesto plateale in cui il protagonista assume una nuova identità cambiando nome e tutto ma ignorando il fatto che questo deve avere senso. Abbiamo conosciuto Lothar per un'ora scarsa, quindi non abbiamo alcuna idea di quanto sia significativo questo cambio di nome. (E comunque l'interfaccia di gioco continuerà a chiamare Logum con il deadname per il resto del primo arco narrativo. Ouch. Il gruppo decide di cercare rifugio nella città di Blue Dragon, che è sotto assedio da un'orda di orchi. Una delle guardie vuole aprire il cancello per salvarli, ma il suo comandante glielo proibisce. La guardia fa aprire il cancello disobbedendo agli ordini quando il comandante si assenta e il gruppo viene salvato, entrando in città e incontrando ostri. Il suddetto comandante si incazza quando Ostri perdona la guardia che ha aperto il cancello (e che si unisce al gruppo, diventanto il corazziere Viqadus con i suoi glaciali 3 passi di movimento per turno) e decide che non ha più fiducia in Blue Dragon, ergo la nazione che sta attivamente combattendo per salvare l'umanità, e diventa un ribelle insieme ad altri guerrieri. Il resto del primo arco narrativo è speso a raggiungere e difendere la città di Ofena, che è minacciata sia dai mostri che dall'Impero malvagio di Direnia. Nel farlo, il gruppo assorbe il resto dei protagonisti: il cavallerizzo Goffredo, la cavaliera pegaso Tanissand, una seconda arciera di nome Diana (il che ci dice che la mitologia greco/romana è in qualche modo canonica in questo mondo, tant'è che uno dei personaggi più avanti commenta che il suo nome le fa onore), il mago Elwood e il ninja Iwaoh. Molto pochi di questi protagonisti avranno l'occasione di fare qualcosa di significativo nella trama, ci si arriverà a tempo debito. Se non altrimenti specificato, tenete conto che fanno numero e appoggiano Logum nelle sue decisioni. Il gruppo si ritrova in difficoltà quando Ofena viene assediata da un generale dalle rinomate doti tattiche, tant'è che viene chiamato "La Tenaglia" per come ogni città assediata da lui è destinata a crollare. Come faranno gli eroi a entrare nella città assediata e liberarla? Ovviamente, l'autore in modo ultra artificioso e come Deus ex Machina, fa fare decisioni completamente idiote al cattivo. Innanzitutto, quando gli eroi arrivano in città, uno degli arconti dell'Imperatore richiama il generale in patria per una conversazione che si riassume in "Ehi, stiamo finendo di costruire quest'arma, a proposito non hai ancora conquistato Ofena?" --cosa che lui avrebbe già fatto se non l'avessero richiamato in patria solo per dargli informazioni irrilevanti. Questo dà all'armata Brancaleone l'occasione di rompere l'assedio e entrare in città.Successivamente Logum dimostra la sua intelligenza formulando un piano infallibile per vincere la battaglia: andare fuori in 12 e distruggere l'esercito nemico, con il ragionamento che se non c'è un esercito, non possono più assediare la città. Come vedremo più avanti, in questo mondo le tattiche militari e anche i concetti metafisici si riducono a "picchiali con la spada finchè non sconfiggi tutti".Il piano tuttavia fallisce quando il generale nemico ritorna appena in tempo e guarda caso si è portato dietro un SECONDO esercito che ritorna ad assediare la città, stavolta con il generale che dà ordine a dozzine di baliste e catapulte di bombardarla senza posta. Come farà Logum a battere un tale genio tattico? Per fortuna, l'autore si disimpegna dal dover scrivere una credibile battaglia di intelletto rimuovendo altri 80 punti dal QI del cattivo: Logum scocca una freccia da dentro le mura con la parola "CODARDO".incisa sopra. Questa singola parola è abbastanza da fare sì che il generale SMONTI TUTTE LE MACCHINE D'ASSEDIO e decida di combattere gli eroi FACCIA A FACCIA, l'unico modo possibile in cui può perdere. Questo generale non è MAI stato mostrato come onorevole, permaloso, o orgoglioso a sufficienza da raccogliere una sfida dove lui non ha niente da guadagnare e tutto da perdere. Ma visto che l'autore è capace solo di fare l'equivalente del gridare "OH GUARDA QUESTO NEMICO QUANTO È GROSSO FORTE INTELLIGENTE COME FARANNO GLI EROI A BATTERLO?" per poi comprendere che ha reso il nemico troppo superiore agli eroi ed essere costretto a inventarsi un motivo X per cui gli eroi possono batterlo senza sforzo, semplicemente picchiandolo con le spade finchè non vincono. Grazie alla loro MERITATISSIMA vittoria, gli eroi vengono promossi ad Aspiranti Vassalli, ritornando al livello 1 e dando il via al secondo arco. Contro l'Impero MalvagioLogum e compagnia vanno nella loro prima missione ufficiale per il Regno: andare a controllare una caverna dove un drago sarebbe stato avvistato. Inoltre Ofena viene distrutta offscreen durante questo arco: viene menzionata in modo così inconsequenziale che non ricordo il punto preciso. Elwood lascia il gruppo e lascia un messaggio dicendogli di andare in un posto vicino senza specificare il perchè.Logum decide di abbandonare immediatamente la missione per seguire quella che sembra a tutti gli effetti un'imboscata, che si rivela essere un'imboscata.Salta fuori che Elwood era un soldato dell'Impero Malvagio che si era cancellato la memoria per infiltrarsi nella Fenice Blu. Neanche il Sommo, che ricordiamo essere una semidivinità, era riuscito a identificarlo, nonostante abbia apparentemente la capacità di sapere informazioni random a qualsiasi distanza. Elwood confida anche che l'Imperatore ucciderà la sua famiglia se non porta a termine la missione, ma Logum con argomentazioni ferree come "EDDAI, SIAMO AMICI NO?" riesce a riportarlo dalla sua parte letteralmente 20 secondi dopo. E gli promette di DISTRUGGERE L'IMPERO per salvare la sua famiglia. Notare che più avanti la famiglia di Elwood viene comunque uccisa prima che raggiungano l'impero. Elwood, anzichè mandare affanculo Logum e preferibilmente buttarlo giù da un ponte, decide che questa è la prova che l'Impero va distrutto, nonostante la causa della morte dei suoi cari sia il fatto che si è lasciato convincere da Logum a restare con la Fenice. Tornando all'intreccio della trama, non succede niente che non si sia già visto in tanti altri Fire Emblem. Il gruppo picchia i soldati imperiali, termina la missione uccidendo il drago, sgomina un gruppo di ribelli che li attacca perchè vogliono diventare loro la Fenice Blu (e che vengono uccisi da Seth, che era arrivato lì con il PRECISO scopo di sconfiggere la fenice ed è capace di PERCEPIRE LA PRESENZA della fenice, ma per qualche motivo si lascia distrarre da un altro gruppo di persone abbastanza a lungo da salvare il culo a Logum), e rubano una nave imperiale per attraversare il mare e attaccare l'Impero. Chiunque sappia qualcosa di navi sa che 12 persone senza esperienza sono pochissime per fare da equipaggio a un vascello che su mappa sembra essere lungo almeno 30 metri, tant'è che non c'è nessun altro con loro che li aiuti a governarla. Ma fare 5 minuti di ricerca era troppo poco, questa nave è come se l'avessi trovata in uno scrigno come qualsiasi altro oggetto. Qui succedono due eventi idioti.Il primo è che in mare aperto, a centinaia di miglia da qualunque costa, hanno la sfiga di incontrare una nave imperiale che non solo riconosce la nave, ricorda a memoria che non dovrebbe star navigando su quella rotta (tra l'altro nave che navigava nel verso opposto: evidentemente le correnti marittime, gli alisei eccetera non funzionano in questo mondo e tutte le rotte sono esattamente speculari rispetto a quella inversa) e partono all'attacco in una battaglia di poca conseguenza. La seconda è tra i momenti più cringe del gioco.Una donna rossa, che un paio di altre volte è apparsa ai leader mondiali per sparare quattro dialoghi inconcludenti del tipo "Uuuuh io ho un ruolo importantissimo ma non lo rivelo, quindi parlo per termini vaghi!", cerca dapprima di convincere Logum a buttarsi in mare con l'inganno fingendosi la sua promessa sposa morta, poi tenta di togliergli il ciondolo.Quando Logum si rifiuta, vengono tutti teletrasportati nello spazio dove viene rivelato che la forza che hanno contro è il Destino stesso, che gli comunica che non sta nè dalla parte del bene nè del male ma ha già decretato che l'Impero Malvagio deve vincere la guerra. E con totale naturalezza gli dice che nel cospo prima c'erano miliardi di pianeti popolati ma adesso la Terra è l'unico con vita senziente e quindi dovrà essere il teatro della battaglia finale tra Bene e Male. Logum gli risponde "Ah ma noi abbiamo il libero arbitrio e il destino non ci può controllare", che sarebbe l'equivalente di un mamm't, e il gruppo sconfigge il DESTINO, ripeto, SCONFIGGE il concetto stesso di DESTINO. In che modo? Picchiandolo con le spade finchè non vincono.Una volta battuto il Destino, il gruppo si fa un enorme circlejerk congratulatorio su come hanno appena liberato tutta l'umanità dal giogo del Destino e ogni uomo è libero di fare quello che vuole. Che non ha un minimo stracazzo di senso dato che l'umanità aveva già il dono del Libero Arbitrio, ma immagino che al creatore fosse preso un attacco di "no no ora devono fare una roba super mega epica ipercazzuta" e abbia ficcato con tutta la naturalezza di un chiodo in una sachertorte un combattimento epico contro una letterale forza cosmica. E poi si va a picchiare gli imperiali. Il gruppo attraversa l'unico ponte che conduce alla capitale dove è stata preparata l'arma tecnologica che è stata menzionata più volte in precedenza. La suddetta arma viene smontata in due attacchi ed è pericolosa solo per il suo laser a raggio infinito.Il comandante nemico POTREBBE chiudere il Cancello Impenetrabile delle mura, ma nello specifico dice che dato che la città non è mai stata espugnata non mostrerà debolezza al nemico chiudendoglielo in faccia: un altro ostacolo che viene miracolosamente risolto rincoglionendo i cattivi.Inoltre, altro feticismo dei numeri grossi quando le mura vengono descritte essere "alte 40 metri e larghe 5". Mura che circondano non un castello ma un'intera città. Ricordo a tutti che la Grande Muraglia Cinese, un monumento visibile dallo spazio, è alta "appena" 8 metri, con un massimo di 14 nei punti più alti. Immagino che la fisica non sia un fattore quando scrivi quello che ti passa per la mente senza un minimo fact-checking, e la pietra l'avranno presa dalla Luna o qualcosa del genere. Ricordiamo, autore con esperienza trentennale nella storia medievale. Il gruppo viene catturato da uno stregone ("Guarda il suo cappello, è uno stregone!") dove Elwood ci informa che la magia è buona e la stregoneria è cattiva perchè è un dono di Satana. Testuali parole.I dodici vengono poi buttati in un colosseo dove devono affrontare la Royal Force, i "LEGGENDARI" e "FAMOSISSIMI" campioni dell'Impero (che ovviamente sono saltati fuori solo adesso) che, guarda un po' il culo, sono tutti controparti dei 12 eroi. Hissvard deve combattere un nano maestro d'ascia (l'unica volta che i nani sono presenti o anche menzionati in tutto il gioco dopo l'intro), Goffredo e Tanissand devono rispettivamente combattere un Centauro e un Centegaso (anche queste razze esisteranno solo per questa battaglia e poi mai menzionate), Elwood lo stregone, Miguel un'arcivescova, Iwaoh un samurai, Viqadus un tank inutile dal culo pesante e così via. Dopo averli battuti si va al castello dove si battono altri boss tra cui l'imperatore, che frigna che era cattivo solo perchè voleva risparmiare i suoi sudditi dalla furia di Red Dragon eccetera eccetera. Gli eroi tornano in città, diventano Vassalli, vengono nuovamente resettati al livello 1 con nuove classi, e parte il terzo atto della storia. Buttiamoci tuttoVisto il completo clusterfuck di forze cosmiche che è avvenuto nei primi due atti del gioco, come farà mai l'autore a fare qualcosa di ancora più gigantesco in scala per il finale del gioco? Vediamo cosa si inventa adesso... Il terzo Sommo (quello che non è un insert degli autori) entra in città, e la prima cosa che dice è "Mi son rotto i coglioni di essere buono e servire l'umanità, voi potete tutti farvi ammazzare da Red Dragon, io vado a diventare un vampiro". Esatto, ora nel mondo esistono i vampiri, perchè sì. Non solo i vampiri, ma (sempre offscreen perchè non sia mai che qualcosa di interessante avviene onscreen) va a trovare CAINO (Perchè tutto quello che giustifica le cagate scritte dall'autore è canonico quindi ci buttiamo anche Mondo di Tenebra) e si fa vampirizzare. Tranquilli, tutto questo sarà completamente inutile e insignificante, è solo l'autore che raschia il fondo del barile per aggiungere più roba super mega figa alla trama. Gli eroi vanno alla ricerca delle "Ali della Fenice", che si trovano in delle rovine tecnologiche piene di robot. I ribelli gli tendono un'imboscata ma falliscono, e dopo un dungeon (immaginatevi le Lost Woods di Zelda, ma per selezionare un'uscita dovete muovere un'unità su quell'uscita con le meccaniche del tattico a turni) in cui si trovano circa 50 robot tutti uguali, incontrano un altro momento incredibilmente cringe. Incontrano un essere che trascina Logum sul piano metafisico per fargli uno spiegone sui LIVELLI DI POTENZA del mondo. Gli spiega che gli umani usano il 10% della loro potenza mentale, che gli aspiranti vassalli usano l'11%, i Vassalli il 12%, e la Fenice Blu il 13%. MA gli spiega anche che ogni aumento dell'1% moltiplica per 100 la potenza dell'individuo. Esatto, perfino i livelli di potenza di Dragonball non erano abbastanza fighi per l'autore, che si è inventato la SCALA LOGARITMICA DEI LIVELLI DI POTENZA. I Wurgron, per la cronaca, hanno il 20%. Non viene spiegato come mai i membri della fenice, che secondo questa scala sarebbero equivalenti ciascuno a un milione di soldati, stanno ancora combattendo ad armi pari con dei soldatucoli ribelli, ma se dovessi iniziare a elencare i problemi e le inconsistenze di questo sistema non ne uscirei più.Inoltre trovano le Ali della Fenice. Visto il tema del dungeon pensavo fosse un'aeronave o qualche dispositivo tecnologico, visti i robot e la tecnologia visti nel dungeon. Invece no, è letteralmente una magia che permette al gruppo di volare velocissimi. Iniziano i preparativi per lo scontro finale. Direnia, ora che non c'è più l'imperatore, anzichè cadere in una spirale di guerre civili e anarchia mette le sue "CENTINAIA DI MIGLIAIA" di soldati a disposizione per tenere a bada le orde di Red Dragon. Katai manda il prima nominato esercito di ninja mai più menzionato come rinforzi.Il gruppo va a Griferia, la capitale di Firstaria, per chiedere aiuto anche a loro. Raggiunta la città, il consiglio del regno li informa che non possono decidere da un giorno all'altro e li lasciano in città, dove gli eroi scoprono che ci sono tensioni tra gli inquisitori di Blue Dragon e i locali che preferiscono venerare la natura piuttosto che il Creatore, venendo a sapere che gli inquisitori hanno addirittura più volte messo al rogo i pagani sospettati di eresia.In tutto questo, incredibilmente, il nobile e compassionevole Logum si proclama a favore degli inquisitori, condannando i pagani che hanno voltato le spalle al Creatore.Sembra una premessa con molto potenziale per del conflitto dove ogni parte ha un punto di vista valido. Magari Logum dovrà imparare a mediare, o a fare compromessi? O addirittura essere costretto a riconoscere che era nel torto nel giudicare un'intera categoria di persone dando ascolto ai propri pregiudizi?Certo che no. Il gruppo entra in una casa insospettiti dal numero di cavalli legati fuori (Cazzo ne sai, magari era una stalla) e scoprono che i pagani sono tutti veneratori di Satana, che l'intero concilio di Firstaria è parte del suo conclave, e li sorprende nel mezzo di una messa nera nella quale stanno sacrificando l'ultimo inquisitore mentre (senza accorgersi che Logum li sta guardando) cantano allegramente di quanto è bello venerare il demonio ed essere al 100% malvagi.Che gran botta di culo per Logum! Stava rischiando grosso, ha quasi avuto l'occasione di crescere come personaggio o fare un errore di giudizio! Meno male che la soluzione al problema come sempre è picchiare i cattivi (e il demonio che hanno evocato) con le spade finchè non vincono. E poi Firstaria viene completamente distrutta da Seth. Che questa volta si ricorda di dover uccidere la Fenice Blu e li insegue.La Fenice si rifugia sulla tomba di un re antico che era stata nominata un paio di volte prima, un re che apparentemente aveva giurato in precedenza di aiutare la Fenice Blu nel tempo del bisogno. Il re si manifesta sotto forma di fantasma e pesta Seth fino a togliergli l'armatura, permettendo alla Fenice di ucciderlo. Però Seth ha il potere di uccidere istantaneamente chi gli dà il colpo di grazia, oh no! Logum nobilmente si offre volontario per il martirio, aspetta il colpo finale...ma viene salvato da Feret, che si sacrifica per lui. "Aspe, chi è Feret?" vi chiederete?Feret è un esploratore della Direnia. Lo incontriamo la prima volta quando fa rapporto al Generale (mister Tenaglia del primo atto) dicendogli che la Fenice era un gruppo tra le otto e le dieci persone. Il Generale si stra mega incazza perchè non gli ha dato un numero preciso e gli cava un occhio.Successivamente viene incontrato fuori da Ofena che tende un'imboscata alla Fenice, viene mazziato ed è morente, ma Logum lo fa curare e gli permette di fuggire.Feret è tanto umiliato che giura vendetta contro la Fenice. Infatti una volta presa Ofena tenta di assassinare Logum con una pugnalata avvelenata nella schiena, ma purtroppo per lui Logum sopravvive, ma sceglie comunque di risparmiargli una seconda volta la vita. Quando Ofena viene distrutta riesce (in qualche modo) a scappare e vende la Fenice ai ribelli, aiutandoli a tendergli l'imboscata fuori dal dungeon tecnologico e attaccandoli personalmente. Logum per la terza volta gli risparmia la vita e lo fa scappare.Quindi Feret torna la quarta volta, dopo aver detto mille volte quanto odi Logum...ma si sacrifica per lui, dicendo che voleva "ricambiargli il favore". Probabilmente era l'unico personaggio sopravvissuto a questo punto della trama che l'autore considerava sacrificabile e gli ha messo in bocca una motivazione generica per compiere il martirio. RIP. Ora si arriva alla battaglia finale. Direnia viene completamente rasa al suolo (ovviamente offscreen) da Red Dragon, quindi Blue Dragon non ha più alleati. I Sommi ancora buoni considerano di ri-fondersi in Blue Dragon, ma ora salta fuori che possono farlo solo UNA volta e se la volevano conservare per il Ritorno del Male dell'anno 1000, il soggetto del secondo gioco della saga. Ma il Sommo vampirizzato entra nel castello e inizia a fare casino, così Ostri lo insegue per il loro epico duello al'ultimo sangue (che avverrà ONscreen, mica vorrete togliere un momento di gloria al self insert dell'autore?) Logum dà il suo ennesimo grande contributo tattico con un suo piano: senza prove a sostegno dice che dei cinque Wurgron rimasti ce ne saranno metà a difendere Red Dragon e l'altra metà ad attaccare il regno. Si offre quindi di attaccare il covo di Red Dragon così ritirerà parte dell'esercito e uno o due Wurgron dando ai difensori l'occasione di combatterne un numero inferiore. Come vedremo più avanti, il piano non funziona semplicemente perchè l'autore ha deciso di sbrigarsi a fare fuori tutti i Wurgron rimasti e li ha fatti uccidere senza troppe cerimonie. Logum e i suoi volano fino alla tana di Red Dragon, ma all'entrata c'è un "campo anti magia" (che non impedisce ai maghi del gruppo di usare la loro, semplicemente evita il volo. Come quando giocando a fare finta tu dici "ho un laser che trapassa tutto" e l'altro dice "E io ho lo scudo che blocca i laser che trapassano tutto" che li costringe ad arrivarci a piedi. Uccisi più di 80 demoni nella penultima mappa, Red Dragon si incazza ed esce dal suo antro. Contemporaneamente, il Sommo Autore e il Sommo Vampiro se le danno di santa ragione, in una schermata di dialogo che è fatta solo di portrait che parlano tra di loro. Dopo tante urla e kitammuort, il Sommo Autore rivela al Sommo Vampiro che dato che Blue Dragon funziona sotto i concetti della distribuzione equa delle risorse (strano, pensavo che un sistema simile sarebbe stato più da Red Dragon...) visto che il Sommo Vampiro non fa più parte della triade ora i due Sommi rimasti hanno ciascuno il potere di 1.5 sommi ciascuno, ,e il Sommo Autore sconfigge il vampiro sparandogli un mega raggio dalla fronte.Però arrivano sul luogo due Wurgron, e il Sommo Autore è ferito e stanco dallo scontro! Quale intelligentissima mossa escogiterà per tirarsi fuori dai guai? ...ovvio, gli chiede chi dei due avrà l'onore di portare la sua testa a Red Dragon. Cosa che spinge i due Wurgron a litigare e poi uccidersi a vicenda. COME È FACILE VINCERE QUANDO IL NEMICO SI BATTE DA SOLO PER TE, EH?Intanto a Blue Dragon il Sommo Secondo Autore ha sconfitto un altro Wurgron, ovviamente offscreen perchè non è figo o importante come il Sommo Autore. E i due Wurgron restanti?Stavano a fare la guardia fuori dalla tana di Red Dragon, ma lui è tanto incazzato che quando esce fa esplodere la sua tana uccidendo i due Wurgron. Ricapitolando: abbiamo questi arcidemoni dai nomi superfighi, ci viene detto da Miss Livelli di Potenza che ognuno di loro equivale a 10^20 guerrieri umani, sono talmente forti che possono distruggere intere città in un colpo...E alla fine i buoni ne uccidono solo 2 su 6, con gli altri 4 che vengono invece uccisi dai loro stessi alleati.I buoni in Blue Dragon saga non valgono un cazzo: i cattivi si sconfiggono costantemente da soli dopo un paio di momenti passati a far vedere quanto sono fighi e potenti, per poi dare ai buoni il merito della vittoria.Non riesco a comprendere il livello di fail necessario per essere l'unica fazione che combatte il Male e non riuscire manco ad avere il primo posto in termini di cattivi uccisi! Torniamo alla battaglia finale che orrmai è una formalità. Red Dragon arriva alla città e sta per raderla al suolo, e la Fenice cerca di fermarlo colpendogli gli artigli e la testa. Una battaglia resa semplice sia dal fatto che puoi sparare le magie più potenti fin da subito (avendo recuperato tutti gli MP) sia dal fatto che per questa sola battaglia Logum è l'unico la cui morte causa il Game Over. Come finisce la storia? Red Dragon si incazza ancora di più e usa il suo Soffio Nero (una mega fiatella che stava "accumulando" da 500 anni, che sarebbe anche il motivo per cui è sempre rimasto nella sua tana) per demolire l'intera città, uccidendo TUTTI i protagonisti (tranquilli, a quello ci arriverò dopo) Chi salva il mondo quindi? Blue Dragon. I Sommi decidono di evocarlo, e grazie alla Fenice che l'ha indebolito un minimo riesce a distruggere Red Dragon.Red Dragon chiede a Blue Dragon: "Ma come? Se scendete sulla terra adesso non potrete più farlo! Come potrete affrontare il Ritorno del Male alla fine del millennio?" sbraitando come un giocatore di DOTA che si incazza con un compagno che si è bruciato la ulti troppo preso.Blue Dragon risponde che gli umani sono forti, ha fiducia in loro, che i loro campioni sorgeranno per combattere il male e bla bla bla (cosa che non ispira molta fiducia contando che l'intero cast principale del gioco è appena stato disintegrato) Ma tranquilli, Logum è vivo. Come? Ovvio, il ciondolo lasciatogli dalla promessa sposa l'ha in qualche modo salvato da un'ondata disintegrante che ha appena raso al suolo un'intera città, ondata che lui si è preso in piena faccia a bruciapelo. Il narratore ci dice che a salvarlo è stato "l'amore". Già, peccato che Hissvard e Dothiel abbiano avuto un intero arco dove finiscono per innamorarsi. Com'è che l'amore di Logum l'ha salvato ma quello tra i suoi compagni non gli ha impedito di diventare le particelle atomizzate che sta attualmente respirando? Eh, c'era spazio solo per salvare un protagonista, spiaze. Il gioco termina con Logum che compiange i compagni caduti, il Sommo Autore che gli offre di diventare re e lui che si rifiuta per fare l'eremita e addestrare i nuovi eroi, cosa che porterà all'inizio del secondo gioco. Fine. O meglio, quasi fine. C'è una missione extra ottenibile solo se siete amiconi dell'autore e lui vi ha detto come trovare ogni singolo tesoro nascosto, che è solo una boss rush di varie battaglie del gioco seguito da una cutscene "segreta" che gli unici che l'hanno trovata si rifiutano di mostrare perchè è "troppo speciale". Il tedio di un personaggio troppo perfettoLa trama è piena zeppa di assurdità, eventi appariscenti dove vengono tirati termini e livelli di potenza a destra e a manca, la alla fine la storia risulta estremamente piatta e noiosa per un semplice problema: c'è zero crescita dei personaggi. Logum "cresce" solo nel senso che ottiene nuovi poteri, nuove armi, nuovi alleati e nuovo status, ma non si trova mai davanti a un conflitto degno di questo nome. Tutti gli eventi che lo influenzano negativamente sono sempre il prodotto delle azioni di nemici completamente malvagi, monodimensionali e impossibili da redimere: Logum non sbaglia mai. Non si trova mai in una posizione dove deve fare una decisione difficile che potrebbe far del male ai suoi alleati. Non deve mai riflettere sul perchè della sua missione, o dubitare di sè stesso. I pochi "conflitti" in cui si trova vengono risolti immediatamente da un deus ex machina, oppure dalla artificiosa rivelazione che Logum ha sempre avuto ragione.La parte dove il gruppo si comporta come fanatici religiosi e aggredisce, apparentemente senza motivo, la gente di Firstaria, il gioco quasi di fretta si assicura di farci sapere che avevano perfettamente ragione visto che erano tutti satanisti. I nemici sono tanto caricature che perfino un'entità metafisica come il Destino sbraita e frigna quando Logum spara pipponi filosofici per spiegare che il Destino non ha mai potuto fare niente contro il Libero Arbitrio dell'uomo (una battaglia quindi vinta a tavolino senza che lui debba sforzarsi minimamente se non per picchiarlo con la spada finchè non vince. Lo stesso si può dire di ogni singolo personaggio. Nessuno esce dalla sua monodimensionalità per niente. Tutti o eroi virtuosi, perfetti, fedeli e prodi difensori del bene, o cattivi che anche se combattono per una fazione la cui vittoria significa la distruzione del mondo non trovano migliore giustificazione di "La squadra blu non mi fa mangiare il gelato, passo alla squadra rossa." Piattume generale che trasforma l'intero videogioco nel vedere solo blocchi di stat che si picchiano a vicenda. E quei pochi momenti in cui sembra esserci un po' di buildup per un degno avversario vengono immediatamente buttati nel cesso quando l'autore, pur di non dare a Logum una singola sconfitta, vittoria pirrica o momento di sconforto che derivi da una sua lacuna o errore, rovina questi rivali facendoli effettivamente suicidare per poi buttare su Logum tutto il merito della vittoria. Perchè l'unico modo in cui l'autore pensa che un personaggio possa crescere è facendogli aumentare i numeri. Il destino di bluedragon.itLa comunità di BDSaga, ammettiamolo, è simile a tante di cui abbiamo, o avremmo voluto far parte nei primi 2000. Tematica, con le sue personalità, i suoi ruoli, la sua lore interna, le sue injokes. Tuttavia, l'unica parte di questa comunità che sale in superficie è il gruppetto di utenti sfegatati che spamma recensioni positive su ogni media che menziona Blue Dragon, un comportamento che è andato avanti per decenni e che io personalmente disapprovo. Continuano tutti a predicare che la saga (e il costosissimo libro che l'autore si rifiuta di pubblicare in ebook) siano la perfezione del fantasy, elevandolo a successore di Tolkien e addirittura usandolo come esempio del "fantasy bello" che in questi tempi non esiste più.Cosa che non è assolutamente vera. Con i mezzi di oggi, i gruppi di roleplay e RPG sono più diffusi che mai. Discord, Whatsapp, Telegram, anche forum, per non parlare delle tante gilde a tema RP che si trovano sugli MMO. Purtroppo bluedragon.it si è chiuso nel suo elitismo. Anche solo per registrarsi sul forum, è requisito obbligatorio aver finito il secondo gioco della saga e contattare personalmente l'Autore per farsi convalidare.Non solo queollo, ma il ruolo dell'utente nel roleplay viene deciso da quanti achievement ha ottenuto nel gioco.Un collo di bottiglia simile non solo allontana molti utenti, ma contribuisce anche a creare una sua echo chamber nella community, dove solo chi ha già dimostrato abbastanza "fedeltà" al brand da finire un gioco intero è ammesso e il suo ruolo nella scala sociale (ricordiamo che l'Autore è la semidivinità locale del forum) dipende da quanto tempo ha investito in esso. Di recente ho buttato un'occhiata ai loro forum, e il post più recente è di un moderatore che rimpiange i vecchi tempi e lamenta il fatto che il forum sia morto. Mi dispiace per lui, per quel che so tutti, dagli admin ai pezzenti, amavano ingaggiare nella community e vivere le loro avventure. Ma ahimè, non sono riusciti ad adattarsi ai tempi, si sono rinchiusi nel loro dogma dell'infallibilità di Blue Dragon (non quel Dragon's Dogma) e col tempo la community è lentamente morta senza che ci fosse modo per sostituire i membri che se ne andavano. A breve giocherò anche il secondo capitolo della saga. Forse sarà migliore. O forse la trama crollerà come un castello di carte sotto il peso della miriade di avvenimenti assurdi del primo che sono canonici. Solo il tempo potrà dirlo. L'autore è del 79, è ormai vecchio, ma continua a pubblicare aggiornamenti sul gioco e pubblicizzare i suoi libri (sebbene le sue qualifiche, cercando in giro, non abbiano tanto riscontro...). I libri sono scritti da un'autrice che, dalle interviste, sembra essersi divertita a dare spessore e personalità ai personaggi, e io le auguro ogni bene e spero che questa sua vena creativa l'abbia portata a realizzarsi. Ma finchè non metteremo le mani sul libro vero e proprio, non avrò molto da dire al riguardo. ...a parte un estratto del libro pubblicato sul sito di Blue Dragon che è una cringiata tremenda ma sapete cosa si dice del giudicare i libri dalla copertina. Voglio davvero finire la recensione così? Beh, forse. Edited October 20, 2023 by Zoro the Gallade Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted October 20, 2023 Share Posted October 20, 2023 On 10/19/2023 at 5:18 PM, Zoro the Gallade said: Il destino di bluedragon.itLa comunità di BDSaga, ammettiamolo, è simile a tante di cui abbiamo, o avremmo voluto far parte nei primi 2000. Tematica, con le sue personalità, i suoi ruoli, la sua lore interna, le sue injokes. Tuttavia, l'unica parte di questa comunità che sale in superficie è il gruppetto di utenti sfegatati che spamma recensioni positive su ogni media che menziona Blue Dragon, un comportamento che è andato avanti per decenni e che io personalmente disapprovo. Continuano tutti a predicare che la saga (e il costosissimo libro che l'autore si rifiuta di pubblicare in ebook) siano la perfezione del fantasy, elevandolo a successore di Tolkien e addirittura usandolo come esempio del "fantasy bello" che in questi tempi non esiste più. che recensione approfondita! Mai giocato il primo capitolo. Non mi ha mai attratto. Ho scoperto tante cose che non sapevo, prima tra tutte quella che nasce da un GDR del forum! Ma sono sentimentalmente legato al secondo capitolo, poichè mi ha fatto conoscere, anni e anni fa, RPG Maker e tutto ciò che ne ha poi conseguito nella mia vita.Interessante la sua community! Wow! Davvero affiatati! Da questo punto di vista, bisogna ammirare l'impegno che c'è stato dietro per tenerla unita, in tutto questo tempo. Davvero elevano l'autore ai livello di Tolkien? XD Conobbi Ostri tempo e tempo fa. Non sapevo avesse tutto quest'ego! :D Attendo di leggere la recensione sul secondo capitolo! p.s. ma è il caso di aprire un topic in Parlando del Making...? Forse si poteva aprire un topic in Progetti... anche se non essendo tu l'autore poteva essere fuori luogo. Bho. Lascio questa valutazione ai Mod! Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted October 20, 2023 Author Share Posted October 20, 2023 On 10/20/2023 at 5:29 PM, Freank said: Conobbi Ostri tempo e tempo fa. Non sapevo avesse tutto quest'ego! :D Su Ostri ahimè ci sarebbe MOLTO da dire sulla sua persona. Nel forum si trovano molte sue dichiarazioni che sarebbero molto sfortunate e fuori luogo e decisamente molto offensive verso determinate categorie di persone. Tuttavia per separare il lavoro dall'autore mi sono ben guardato dal citarle o alludervi: già il fatto che abbia creato un'intera comunità online tutta incentrata sul chiamarlo "Sommo" e venerarlo continuamente credo dica abbastanza del carattere... Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Louie Posted October 21, 2023 Share Posted October 21, 2023 Analisi eccellente e che anzi mi è servita molto per recuperare alcune lacune che, per doveri o troppa noia durante il gameplay, avevo scavato. Vero però che è stato quantomeno affascinante vedere un gioco che io ho sempre ricordato come leggendario e degno di orgoglio tutto italiano. Non è un caso, il marketing ha funzionato: giocato i primi minuti in tempi assai remoti, sembrava meraviglioso. Era l'epoca dei floppy e di rm2k passato piratamente perché non c'erano alternative. E questi avevano fatto un vero gioco? E c'era un'intera community a supporto e saldata insieme da un gioco, interconnesso? Era un sogno per un classico 12enne che si approcciava al fantasy nell'era dei forum. Da un lato c'era Makerando, e dall'altro una quantità di forum fantasy in cui si ruolava e per cui si creavano le prime ridicole mail (persino qui mi registrai con "metalforce". Vi ho fatto venire nostalgia dei primi 2000?). Ebbene... Grazie al cielo quella community di BDS non mi ha toccato. Ha fatto parte di quelle realtà che chissà come conoscevo la gloria (presunta o acclarata) ma che finiva nel "heh... Prima o poi dovrò giocare questo pezzo di storia". Così quando Zoro ha giocato in condivisione pubblica questo... Coso... Beh, a 32 anni suonati il mio giudizio è un goccino diverso, oltre al fatto che il fantasy mi ha rotto da tempo.Piccole sensazioni personali su questo tema, dato che non c'è assolutamente niente da aggiungere. Il giudizio zoroastrico è condiviso appieno da me, ma solo lui poteva toccare il punto coi suoi soliti paragoni poetici :) A dir la verità, mi piacerebbe che provassimo anche i seguiti (che ricordiamolo, sono tutt'oggi in fase di revamp da parte dell'autore, che vive nel suo mondo di "grafiche mai viste prima" quando le abbiamo viste tutti già nel 1998), perché sono in rm2k, e questo mi dà il prurito alle dita, se non altro per vedere com'è un gioco RPG classico realizzato dal, probabilmente, più grande pallone gonfiato del making italiano. Just said. >>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<< PROGETTO IN CORSO: Pls vieni a trovarmi sul web: https://linktr.ee/emptyworld Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dax Posted October 21, 2023 Share Posted October 21, 2023 Purtroppo, o per fortuna, non ho mai approcciato questa saga, l'ho sempre vista come una cosa molto gonfiata: tanto fumo e pochissimo arrosto. Magari proverò a recuperare qualcosa, perchè mi avete incuriosito, c'è quel subdolo richiamo del trash XD Però mi raccomando di non esagerare coi commenti sulle persone, che poi mi fate scoppiare una forum war, non siamo minimamente armati xD Membro Segreto della Vecchia Guardia del Making [Gif in fase di reload] Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReturnOfHylian Posted October 22, 2023 Share Posted October 22, 2023 Quote Purtroppo bluedragon.it si è chiuso nel suo elitismo. Anche solo per registrarsi sul forum, è requisito obbligatorio aver finito il secondo gioco della saga e contattare personalmente l'Autore per farsi convalidare.Non solo queollo, ma il ruolo dell'utente nel roleplay viene deciso da quanti achievement ha ottenuto nel gioco.Assurda sta roba Mai sentito di questa saga... ho dato un'occhiata su youtube dopo aver letto la tua analisi e mi sembra davvero invecchiato male il gioco (ma anche il sito stesso sembra provenire da un'epoca lontana).Comunque è stata una lettura godibile, mi ha ricordato l'angolo delle recensioni di Zoro di qualche anno fa. Resto in attesa delle impressioni per il sequel, se lo giocherai!Questo lo hai portato in live? Bacheca:http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif Scheda Di Heuru Reveal hidden contents Nome -> HeuruEtà -> 25 AnniRazza -> Falconiano Descrizione -> Heuru è alto 2.14m senza contare le ali, ha un piumaggio bianco su tutto il corpo escluso il collo dove le piume tendono al grigio. Ha gli occhi azzurri e sulla testa ha una grande piuma che parte dal centro della fronte e finisce dietro il capo, la piuma che ha sulla fronte supera in lunghezza anche le piume delle ali. Il suo becco è corto e affilato ma ne va molto fiero e se ne prende molta cura.Le sue ali sono più grandi del suo corpo. Ha molte cicatrici sulle ali che gli impediscono di volare per lungo tempo e che spesso gli causano dolori. Indossa abiti molto semplici: una camicia bianca e un pantalone marrone molto corto fatto di juta. Carattere -> Heuru è molto estroverso, alcune volte anche eccessivamente, perché ha molta paura della solitudine.Cerca di socializzare sempre con tutti ed è molto protettivo verso i compagni. Tende sempre a fidarsi di tutti, anche degli sconosciuti, il che lo rende molto ingenuo.È cresciuto con la paura per la magia, e come ogni falconiano, ha una predisposizione naturale verso il combattimento, ma quella che gli manca è lesperienza, alla sua età dovrebbe essere ancora sulla sua montagna ad allenarsi con i compagni.Predilige la teoria alla pratica, ingaggia una battaglia solo se necessario,evitando quindi scontri inutili. In battaglia tende a concentrarsi su una preda, e anche se non lo dà molto a vedere, se qualcuno gli soffia via la preda si arrabbia molto. Sebbene non conosca molto bene le arti della spada, combatte molto strenuamente fin quando non realizzerà il suo desiderio di rivedere la sua terra natìa. Oggetti:Zaino Capiente: Reveal hidden contents 1-Ammazzadraghi Reveal hidden contents Il pomolo era a forma di diamante allungato, un diamante nero, ma con l'attento studio della guerriera si poteva notare sulla sommità, sulla punta del pomolo, un punto luce. Un diamante vero incastonato in quello finto nero, molto piccolo, ma pareva autentico, quasi utile a tagliare del vetro usando lo spadone al contrario. La manica, l'impugnatura, appariva morbida al tatto, aveva una buona aderenza, anch'essa di materiale nero, aveva una trama simile al marmo, colore pieno nero e nervature grigio scure. Molto suggestivo come accoppiamento tra motivo che suggeriva durezza e la morbidezza al tatto. Sprovvista di guarda mano. La guardia era composta da una corta barra dritta e spessa che sembrava appunto ricordare un lungo pezzo di carbone, tanto che presentava delle scanalature, striature orizzontali simili. Impugnatura e lama si immergevano in questa barra nera. Tanto che non vi era coccia nè fessure ad indicare l'inserimento della lama nella guardia. Era come se fosse tutto modellato da un unico grosso pezzo di carbone, nessuna giuntura era visibile a partire dal punto luce fino alla parte di lama che spariva tra le nere rocce. Lama fina che col suo colore nero spiccava tra la nebbia ed era così scura che sembrava risucchiare ogni minimo raggio di luce. Un grosso, grezzo, unico, pezzo di carbone; sottile ed elegante. Reveal hidden contents - Nome comune: ammazzadraghi di carbone (o di diamante nero), buon prezzo sul mercato- Bonus: permette di dichiarare danni doppi su draghi e creature di tipo drago. Spendendo 2PN in più rispetto al normale attacco è possibile dichiarare danni tripli su draghi e creature di tipo drago. Se un avversario possiede armi, armature o scudi fatti con parti di creature di tipo drago o draghi l'arma permette di dichiarare DIRETTO. E' una lama creata per trapassare tali corazze e non per distruggerle, quindi non puoi dichiarare crash od armi distrutte.- Extra: sulla base c'è una vera punta di diamante quindi, sempre tenendo conto della lunghezza della lama, è possibile con essa tagliare il vetro con il dovuto tempo di lavoro.- Malus: data la lunghezza della lama è scomoda da utilizzare in spazi angusti: -1 sul grado dell'attacco (ovviamente azioni ben narrate potrebbero colmarlo). La lama è anche molto fina, leggera ed adatta al perforare, quindi utilizzando questa arma col grado 4 delle armi a due mani non è possibile dichiarare A TERRA. Studiata specificatamente per essere efficace contro corazze di draghi, contro le altre ed altri materiali funziona come una normale arma a due mani 2-Un libro vuoto3-Penna e calamaio4-Cappuccio5-Antidoto6-Benda di pronto soccorso7-Borraccia (2 utilizzi rimanenti)8- 17 Monete9- Spadone a due mani10- Elmo leggero del falconiano draghiere: Reveal hidden contents Descrizione: un elmo nero con striature e dettagli blu scuro brillante. E' a forma di drago ed arriva a coprire anche la parte superiore del becco. Ai lati presenta due alette blu simili a quelle dei draghi comuni o dei pipistrelli. E' molto leggero, ma abbastanza resistente.Requisiti: armatura gr.1Bonus: +1 PA, più un punto armatura+ 1 gr di Atletica solo nei salti. Il possessore può dichiarare di avere un grado più sul suo totale di atletica solo quando effettua dei salti da terra. Non può sfruttare il bonus quando evita, si getta a terra ed in tutti gli altri casi che non siano un salto.11- Unguento curativo per Heuru 7 dosi unguento creato dalla Strega Verde appositamente per Heuru. Permette di curare l'ala e quindi volare come di base fanno tutti i falconiani, ma non velocemente e senza combattere anche se si ha l'abilità relativa. Per essere applicato necessita delle arti mediche [Cura Gr.2].12-13-14-15-16-[...]30-Borsa comune: Reveal hidden contents 1- 312 monete2- Perla pregiata3 - Piccolo rubino4- Scrinieri da Falconiano (+ 2 PA) Reveal hidden contents Requisito: Armatura grado 2Descrizione: scrinieri di ferro lavorato per mantenere una buona resistenza, ma essere quanto più leggeri possibile (richiede difatti un livello di armatura minore del bronzo) per non impedire il volo dei falconiani. Si sposa perfettamente con la gamba e gli artigli che finiscono a punta e donano una buona tenuta sul terreno anche bagnato. Le ginocchiere annesse sono decorate con due teste di falco crestato.5- Torcia6- Tetrafodero da draghiere: un fodero particolare a ventaglio in grado di contenere fino a quattro diverse armi lunghe e di distribuire il peso senza gravare sull'agilità del possessore. Portando un fodero di questo tipo è possibile tenere quattro armi come se fossero una (quindi 5 armi da traposportare in totale considerate le due che di base si posson tenere). Inoltre durante gli scontri è facile passare da un'arma all'altra anche nel corso di due attacchi consecutivi ravvicinati (tecniche come doppio attacco) pur impugnandone una per volta.7-8-9-10- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted October 22, 2023 Author Share Posted October 22, 2023 (edited) On 10/22/2023 at 10:18 AM, ReturnOfHylian said: Assurda sta roba Mai sentito di questa saga... ho dato un'occhiata su youtube dopo aver letto la tua analisi e mi sembra davvero invecchiato male il gioco (ma anche il sito stesso sembra provenire da un'epoca lontana).Comunque è stata una lettura godibile, mi ha ricordato l'angolo delle recensioni di Zoro di qualche anno fa. Resto in attesa delle impressioni per il sequel, se lo giocherai!Questo lo hai portato in live?Lo ho giocato in live su Discord con altri utenti del forum, nel nostro server. Quanto alla necessità di finire il gioco per entrare nella community, a quanto pare questo si applica solo alla sezione "Roleplay" del forum, ergo quella principale. Sono riuscito ad accedere a quelle off-topic semplicemente registrando un account nuovo. Edited October 22, 2023 by Zoro the Gallade Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dolby Posted October 24, 2023 Share Posted October 24, 2023 (edited) In soldoni sembra una specie di compendio dei problemi su cosa non vada nel Fantasy classico e in 9 cinecomic Marvel-DC su 10, che potremmo qualificare come Sci-Fantasy, da tempo sollevati da Synergo. Non paiono premesse esattamente buone per il secondo. Invero è, perlopiù, prevalenza di quelli della vecchia guardia della scena del making, appunto mentalmente ancorati a quel periodo (e che probabilmente col loro comportamento, per quanto ovviamente non unica causa, giocarono un ruolo chiave pure nel lento scatafascio di Makerando) ma aventi ancora certa influenza e seguito poiché esperti e considerabili meno toccabili. Tuttora pochi hanno veramente cambiato idea e approccio. Però, lamentarsi di "troppa spocchia elitaria", "furto di materiale" e "poca originalità" su produzione/i e i sito/i altrui quando, quantomeno A ME, pare di vedere ancora questi evidenti atteggiamenti di astio e diffidenza verso chi tenta di discostarsi da certi stilemi e tradizionalismi. O comunque si è iniziati a prendere coscienza di questo problema soltanto in tempi recenti e a molti danni fatti, così i neofiti si sentono di adottare i vecchi dogmi piuttosto di provare a osare qualcosa. Che non vuol dire né garantisce l'assenza di altri errori, in genere dimostrare la bontà delle idee tramite la loro esecuzione è compito degli autori. Benché sia risaputa l'esistenza di idee talmente idiote che è impossibile realizzarle senza materializzare una montagna dimmerda. Anche se non detto direttamente, la recensione sottointende il problema condiviso. Ignoro se i romanzi dal quale la saga è tratta abbiano gli stessi problemi o se sia stato il team a rovinarlo prendendosi eccessive libertà sull'originale, ma in ogni caso non è il peggiore, semmai è banale. Qualcosa di REALMENTE delirante e aberrante in fatto di Fantasy/Sci-Fantasy, nello specifico a tema draghi, è "Dragons: Lexicon Triumvirate" scritto dal suprematista asiatico Kenneth Che-Tew Eng. Qui viene esposto, mentre difende il "Ciclo Dell'eredità di Eragon", da QuelNerdColPizzetto. https://www.youtube.com/watch?v=X4xGk2q6Fc8 Quote il gruppo sconfigge il DESTINO, ripeto, SCONFIGGE il concetto stesso di DESTINO. In che modo? Picchiandolo con le spade finchè non vincono. Ah, ci credi che la mod di Deltarune che ho tradotto, Ribbit, ha qualcosa del genere? Forse pure due volte, ma è fatta e contestualizzata molto meglio. Edited October 24, 2023 by Dolby Un uovo, una mucca alcoolizzata ed un folgorello... Ti ricorda niente (a parte un trip)? Da un'idea originale di Akuma, la Dolby Production riprende: http://img535.imageshack.us/img535/165/ovosagabanner.png Uploaded with ImageShack.us DOWNLOAD DEMO 1.4http://www.megaupload.com/?d=ZSVPAXT0 Partecipa alla discussione.http://www.rpg2s.net/forum/index.php?showtopic=12726 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted October 24, 2023 Share Posted October 24, 2023 On 10/24/2023 at 2:52 AM, Dolby said: Però, lamentarsi di "troppa spocchia elitaria", "furto di materiale" e "poca originalità" su produzione/i e i sito/i altrui quando, quantomeno A ME, pare di vedere ancora questi evidenti atteggiamenti di astio e diffidenza verso chi tenta di discostarsi da certi stilemi e tradizionalismi. Sebbene anche io sia sempre alla ricerca di "qualcosa di originale", devo dire che con il tempo la cosa si è andata attenuando. Ora ha il sopravvento "qualcosa di fatto bene". Ad esempio il secondo capitolo della saga di BD, inizia con il CLASSICISSIMO DEI CLASSICISSIMI (ovvero il cattivo di turno che attacca la casa/villaggio/famiglia/ecc. del protagonista, dando inizio al "viaggio dell'eroe"). Un qualcosa che avremmo visto tantissime volte. Però, nonostante ciò, il gioco è sviluppato bene (sia tecnicamente che linearmente), il chè rende il gioco godibile. On 10/20/2023 at 5:42 PM, Zoro the Gallade said: già il fatto che abbia creato un'intera comunità online tutta incentrata sul chiamarlo "Sommo" e venerarlo continuamente credo dica abbastanza del carattere... hahahahah! Vabè! Ma tutti quelli che decidono di creare un Mondo, scrivere il destino di un personaggio, regolare le leggi della fisica ... attraverso un gioco... un pò "sommi" si sentono XD Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted October 27, 2023 Author Share Posted October 27, 2023 Come ho già detto, non scendo nei dettagli dei drammi di quella community perchè sarebbe decisamente fuori argomento. Basti sapere che ho recentemente parlato con qualcuno che è stato coinvolto nei fatti e che ha messo in luce il fatto, abbastanza sconcertante ma sensato con il senno di poi, che l'intero gioco è stato creato come nient'altro che un atto di ripicca e attacco personale nei confronti di molte persone "sgradite" al creatore, cosa che per alcuni era palese, per altri meno. Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Louie Posted October 28, 2023 Share Posted October 28, 2023 Difatti dopo aver letto certe cose, il gioco assume letteralmente un altro significato, e una volta tanto è provato e confermato. Provare per credere. >>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<< PROGETTO IN CORSO: Pls vieni a trovarmi sul web: https://linktr.ee/emptyworld Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted October 29, 2023 Share Posted October 29, 2023 On 10/27/2023 at 6:49 PM, Zoro the Gallade said: Come ho già detto, non scendo nei dettagli dei drammi di quella community perchè sarebbe decisamente fuori argomento. Basti sapere che ho recentemente parlato con qualcuno che è stato coinvolto nei fatti e che ha messo in luce il fatto, abbastanza sconcertante ma sensato con il senno di poi, che l'intero gioco è stato creato come nient'altro che un atto di ripicca e attacco personale nei confronti di molte persone "sgradite" al creatore, cosa che per alcuni era palese, per altri meno. aspetto di leggere la recensione su BD Saga 2 (che ho giocato decenni fa) per sapere se la cosa si è perpetrata XD Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted October 29, 2023 Author Share Posted October 29, 2023 On 10/29/2023 at 8:12 PM, Freank said: aspetto di leggere la recensione su BD Saga 2 (che ho giocato decenni fa) per sapere se la cosa si è perpetrata XDPiù che perpetrata sarebbe più adatto parlare di "da dove è originata" dato che il secondo gioco è stato creato prima del primo. Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enricus9 Posted October 30, 2023 Share Posted October 30, 2023 C'era tutto questo bisogno di sparare tanta merda su un giochino gratis di 25 anni fa? Si capisce fin troppo bene il tuo odio a livello personale verso l'autore che offendi gratuitamente in ogni modo, attento ad andare sul personale, se io fosse in lui procederei per diffamazione. Cos'è, ti ha messo sotto il gatto? Come si spiega tanto odio? Ok il giochino è una merda, ok la trama è una merda, ok è programmato di merda ecc, ma si capisce lontano un miglio che evidentemente ce l'hai per qualche motivo ideologico con quell'autore. ;i risulta anche che sei andato sulla pagina facebook a chiedere espressamente di lui, nonostante si sia tolto di mezzo da solo da anni, ignorando tutto il team attuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dolby Posted October 31, 2023 Share Posted October 31, 2023 Quote C'era tutto questo bisogno di sparare tanta merda su un giochino gratis di 25 anni fa? Ehm... Si chiamano retro-review, sono un genere di recensione e rivalutazione riguardanti produzioni di qualunque stampo dei tempi passati. Indipendentemente da ciò, non hai realmente spiegato perché il metodo di analisi sarebbe fallace né dove starebbero gli errori o le malizie nella disamina, hai soltanto fatto gnegne. Quote Ok il giochino è una merda, ok la trama è una merda, ok è programmato di merda ecc, No, non è "OK", e neanche due robette: Dice chiaramente che il gioco ha, forse anche usando i parametri di giudizio di allora, ha enormi problemi. Problemi che nessuno voleva risolvere né in corso d'opera né dopo ed evidentemente nessuno ha proposto di risolvere ora. Dove hai letto critiche sulla programmazione? Intendevi forse le critiche alle meccaniche di gioco ma non riuscivi a formulare dal nervoso? Quote ma si capisce lontano un miglio che evidentemente ce l'hai per qualche motivo ideologico con quell'autore Di nuovo non spieghi come, non dici perché l'opinione sarebbe viziata da antipatie o ideologie, non indichi passaggi dove l'avrebbe fatto in cui "si capirebbe benissimo". Hai pescato per reazione una roba a caso dal cilindro. Quote se io fosse in lui procederei per diffamazione. Ma proceda (o volevi dire tu?) su 'sta ceppa. Non ci sono gli estremi per nulla. Quote risulta anche che sei andato sulla pagina facebook a chiedere espressamente di lui, nonostante si sia tolto di mezzo da solo da anni, ignorando tutto il team attuale. E che avrebbe dovuto fare? Speculare magari rischiando di scadere in informazioni fasulle, e in quel caso sì potenzialmente diffamatorie?. O stai cercando di appiccicargli l'accusa di essere uno stalker alla 4chan/Kiwifarms che accumula ossessivamente le informazioni riguardo una persona a scopi perniciosi? Che vorrebbe dire "ignorando tutto il team attuale"? E' alle persone che lavoravano nel team di quel periodo che bisogna rivolgersi, infatti è stato chi lo era ad avere fornito queste affermazioni (ma ovviamente fanno parte del gombloddoh!). I nuovi arrivati, tra i quali mi pare di capire ci sia tu, cosa dovrebbero saperne dei retroscena di allora che non possono avere vissuto? Oppure sanno, ma mandano avanti la tradizione di sminuire e nascondere le cose sotto il tappeto? (purtroppo al tempo assai comune nei forum a tema in verità) Ci manca solo il linciaggio per chi parla! Te non vuoi proprio se ne parli in negativo e basta perché ti rode. Oh, il fatto tu sia nel team del secondo capitolo sono assolutissimamente sicuro non abbia nessuna correlazione o causa con questa reazione piccata. Un uovo, una mucca alcoolizzata ed un folgorello... Ti ricorda niente (a parte un trip)? Da un'idea originale di Akuma, la Dolby Production riprende: http://img535.imageshack.us/img535/165/ovosagabanner.png Uploaded with ImageShack.us DOWNLOAD DEMO 1.4http://www.megaupload.com/?d=ZSVPAXT0 Partecipa alla discussione.http://www.rpg2s.net/forum/index.php?showtopic=12726 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Louie Posted October 31, 2023 Share Posted October 31, 2023 (edited) Dolby ha già risposto ammirevolmente. Cercando comunque di mantenere i toni moderati e il piano di discussione su qualcosa di più elevato che una lagna, abbiamo da un lato quella che è fuor di dubbio la più lucida disamina (autopsia?) di BDS_LBDD mai fatta sul web, e dall'altra delle persone che giustamente si sentono coinvolte. Qui non è che si voleva macchiare d'onta un forum che ha fatto la storia, bensì esprimere il forte disagio che lo scoprire le dinamiche che hanno portato alla produzione del gioco ci ha dato. Perché le cose stanno acclaratamente in un modo, ed è inutile gridare con le fette di salame sugli occhi. MA non solo, visto che se fosse stato solo per gettare merda su qualcuno, la recensione sarebbe evidentemente durata 10 righe. A me sembra che qualcuno non abbia letto tutta la recensione che il ns Zoro si è accollato di scrivere (e con essa la responsabilità delle parole scritte), che probabilmente è saltato in tutta fretta alle parti calde, cioè quelle che si avvicinano più al meta, al forum, alle persone, e si allontanano dal gioco in senso stretto, così da poter dire "AH-HA! VARDALO LI' IL CODARDO che attacca le persone".No. C'è tutto un grande motivo, e va compreso nella sua interezza.Certo che le accuse mosse sono tali, abbiamo praticamente scoperchiato un vaso di pandora fatto di egocentrismo, autopomp****, culto della personalità e tossicità a livelli estremi, e questo FA PARTE dell'esperienza.Attenzione perché queste cose (che era meglio lasciare sotto al tappeto, probabilmente) vanno a inficiare l'esperienza di gioco dei successivi due capitoli, perché non è un segreto il fatto che ci sentiamo tutti un po' sporchi dentro.Per il gioco in sé? Non c'è molto da dire: chi l'ha fatto non è un bravo designer, né un bravo narratore, e la malafede aleggia OVUNQUE. Ricordiamo che nel gioco i Ribelli sono stati distrutti perché usciti dalla "retta via". Che i vampiri e i satanisti non sono messi lì a caso per eccesso di fantasia (era auspicabile fosse ingenuità fantasy, ma no). Ora, un gioco fatto da accoliti di un dio in terra può attaccare delle persone vere rendendole nemiche, e una recensione non può attaccare allo stesso modo (cioè virtualmente) gli stessi accoliti? Ci sarebbe molto, molto da dire (tipo l'autocelebrazione della sezione "dicono di noi", che fa dire: "ma vi prendete per il culo da soli?") ma basta. Edited October 31, 2023 by Louie >>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<< PROGETTO IN CORSO: Pls vieni a trovarmi sul web: https://linktr.ee/emptyworld Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted October 31, 2023 Author Share Posted October 31, 2023 Separare il lavoro dall'autore è qualcosa che in alcuni casi è difficile da fare. Solitamente le critiche all'autore, giustamente, resterebbero circoscritte alle scelte fatte ingame. In questo caso, dato che il post è stato scritto prima che venissi a sapere tutta la serie di litigi e rancore che stava intorno agli eventi che hanno "ispirato" il gioco, ho fatto esattamente quello: ho giudicato gli autori unicamente per le loro scarse doti di scrittura, l'ignoranza nel rispettare dei pilastri del game design come il flow di gioco e la progressione, e per l'estrema vanità che trapela dal fatto che abbiano reso i loro self-insert personaggi tanto influenti e infallibili che eclissano anche quelli che dovrebbero essere gli eroi principali. Tuttavia, quello che rende impossibile fare questa separazione è il fatto che ogni elemento di gioco sia legato a doppio filo a persone o gruppi di persone che erano invise agli scrittori del gioco e la cui rappresentazione (inclusi i nomi) non è cambiata in oltre 20 anni di "update". A quel punto diventa impossibile separare l'Ostri-scrittore dall'Ostri-admin del forum, perchè il carattere e le enormi lacune degli antagonisti del gioco, oltre alla totale piattezza di come vengano sconfitti senza impegno alcuno e poi dimenticati, non è più solo indicatore delle scarse doti di scrittura dell'autore, ma anche un promemoria di come Ostri-admin vedeva le persone i cui personaggi da forum (e a volte fatti correlati alla persona stessa, vedasi l'arco di Gex) sono stati traslati in questi villain scritti apposta per essere patetici e venire distrutti senza troppo sforzo dalle forze del "Bene". Non sono stato io, oggi, a tirare in ballo la persona dell'autore. L'ha fatto lui stesso, da solo, nel momento stesso in cui ha deciso di sfogare il suo livore verso persone "colpevoli" di non vedersi nell'atmosfera tirannica e ricattatoria del forum scrivendo quello che ammonta a una fanfic dove ognuno di loro fa una fine umiliante. Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enricus9 Posted October 31, 2023 Share Posted October 31, 2023 Roronoa Quote per registrarsi sul forum, è requisito obbligatorio aver finito il secondo gioco della saga caspita pensa te, l'idea di continuare ad interpretare il proprio PG dopo finito il gioco su un forum, anni prima che inventassero i GRV, pensa te che barbarie! possibile che nessuno abbia mai chiamato la polizia postale? Quote tutta la serie di litigi e rancore che stava intorno agli eventi che hanno "ispirato" il gioco sul fatto che la trama rispecchi i litigi sul forum non è vero, vai a leggere i topic vecchissimi, nessuno ha mai confermato niente del genere, anche i nomi dei villian sono diversi, non so chi te l'abbia detto ma io fossi in te non prenderei per oro colato le calunnie che girano.Non ci furono poi grandi litigi sul forum, giusto 4 utenti hanno fatto un voltafaccia, si sono messi d'accordo per fare i troll, offendere e disturbare il GdR sul forum, tutto là, il resto sono calunnie gonfiate da chi ha dato retta a questi esagitati. E ribadisco che se i litigi si sono prolungati è stato ancora una volta per l'eccessiva bontà e pazienza dei due admin che non hanno mai voluto cacciare nessuno nonostante le offese personali. Quote ha deciso di sfogare il suo livore verso persone "colpevoli" di non vedersi nell'atmosfera tirannica e ricattatoria del forum scrivendo quello che ammonta a una fanfic dove ognuno di loro fa una fine umiliante. Queste sono pure calunnie, non è vero niente, vatti a leggere anni di GdR-forum, gli admin (non solo Ostri, continuo a non capire perchè ce l'hai ad personam solo con lui) non hanno mai obbligato o umiliato nessuno, anzi hanno anche partecipato quasi per nulla sul forum in-game, non dare retta alle balle che ti raccontano questi troll, vai a leggere. Quote : La maledizione del Fantasy italiano "La maledizione del fantasy in Italia" sapete qual è? Sono quelli come te, che invece di celebrare un pioniere del making a livello mondiale come Ostri che più di 20 anni fa è stato il primo a sfornare un gioco serio con Sim95 e che a quanto mi risulta nessun altro al mondo ancora oggi è riuscito a fare di meglio, noi che siamo suoi connazionali siamo i primi a spalare merda sopra. E' facile come fare una rece inutile di PacMan dove si scrive che "è invecchiato malissimo" e dove si fanno confronti con opere di epoche successive, roba che invece l'autore di PacMan viene giustamente venerato come un mito in tutto il mondo nonostanrte il giochino sia "invecchiato male" come è normale che sia. E' palese la tua presa di posizione pregiudiziale di odio insensato contro la persona, arrivando ad offenderne persino l'età "è un vecchio". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted November 15, 2023 Author Share Posted November 15, 2023 (edited) Aggiorno il thread per parlare del secondo gioco (cronologicamente creato per primo) della saga: il Ritorno del Male. Il Ritorno del Male (e di Zoro) Esprimere un giudizio su questo gioco, specie dopo la Battaglia dei Draghi, è alquanto difficile. Da una parte, non sarebbe completamente errato dire che è migliore del primo gioco, ma conoscendo i retroscena è più corretto dire che ci sono state molte meno trappole della creazione di RPG in cui l'autore è riuscito a cadere, e questi aveva il dente molto meno avvelenato verso certi personaggi che quindi sono stati dipinti in modo molto più neutro, ricevendo vari cameo nel gioco. Stavolta vedrò di andare per punti, in parte perchè le pecche della storia non sono tanto in prima fila quanto lo erano per LBDD, e in parte perchè il resto delle magagne del gioco sono altrettanto pronunciate. MappingIl gioco fa un uso estremamente ingenuo e arrogante della funzione di mapping del programma, creando una mappa del mondo di 500x500 tiles che ha sì e no una ventina di location (di cui la metà soltanto essenziali per completare il gioco) distantissime tra di loro. Premetto che ho usato Cheat Engine per raddoppiare la velocità del mio personaggio su mappa quasi costantemente, e anche con quello i viaggi su mappa erano interminabili e confusionari, nonchè costantemente interrotti dagli inevitabili incontri casuali. Solo nell'epilogo del gioco il giocatore riceve un mezzo volante con cui evitarli e al tempo stesso avere accesso a tutto il mondo, ma anche in quel caso la totale assenza di signposting rende la navigazione completamente piatta e distaccante. I luoghi da visitare sono altrettanto piatti. Ve ne sono di due categorie: città e dungeon, ed entrambi hanno i loro grandi difetti.Le città, per cominciare, sono completamente anonime. Gli edifici sono completamente squadrati, spesso cubi con un tile del tetto sopra e occasionalmente un cartello che ne spiega la funzione (locanda, negozio ecc.) Le città sono claustrofobiche, con minimo spazio tra gli edifici e nessuna identità distinta a parte il nome diverso che appare quando vi si entra.Questo in netto contrasto invece con gli interni, che vedono enormi distese di spazio completamente vuoto, corridoi interminabili e stanze che occupano più schermate senza alcun motivo valido. Con pochissime eccezioni, ogni locanda, negozio o palazzo ha enormi spiazzi davanti all'entrata che aggiungono quei 5-10 secondi di camminata in più ogni volta che vuoi fare qualsiasi cosa all'interno di un edificio. I dungeon sono tutti uguali nel concetto. L'autore ha inserito un unico tipo di "sfida" nei dungeon: corridoi lunghissimi in mappe gigantesche, che in gran perte delle volte si chiudono su loro stessi facendo tutto il giro, con una sfilza di leve, interruttori e chiavi che aprono altre strade al lato opposto del dungeon rispetto a quello in cui sono state trovate. L'unica misericordia concessa è la totale assenza di incontri casuali ad accompagnare le interminabili scarpinate avanti e indietro per i passaggi sempre uguali, ma anche quella è una magra consolazione quando il gameplay si riduce a tenere le dita incollate ai tasti direzionali per minuti interi sperando di non avere imboccato la direzione sbagliata. Questo rimuove qualsivoglia tensione o solennità che si voleva aggiungere a quelle sezioni di gioco, ma serve effettivamente a mascherare il fatto che senza di esse il gioco sarebbe una semplice sfilza di battaglie. Ma di questo parlerò successivamente. Ci sono solo due eccezioni al trend. Il primo è un dungeon composto di 10 piani tutti uguali, dove la sfida è ripercorrerli a ritroso con un tempo limite molto stringente e tiles di macerie che appaiono a bloccare la via (c'è l'occasione di prendere un oggetto unico lungo la via, ma prenderlo dà letteralmente una manciata di frame di margine di errore per raggiungere l'uscita). Su di esso posso dire che sia uno dei punti più originali (per quanto non tanto bene eseguito) del gioco, aggiungendo una sfida a tutti gli effetti. Il secondo è l'iconico castello di Blue Dragon, che non si può definire in modo migliore se non un enorme monumento all'ego del creatore. Se esistessero i Palazzi Mentali di Persona 5, questa è la forma che prenderebbe quello dell'autore. Esplorarlo è una escalation di pomposità, con ogni mappa che aggiunge più spazi aperti e sale vuote man mano che si procede. Il luogo conta un paio di spazi abitati da NPC (in gran parte cameo di utenti del forum) che rompono un tantino l'atmosfera da fantasy quando si incontrano personaggi come Lady ZeRo [sic] e Cyber Dark in un mondo popolato da persone con nomi ben più altisonanti, quattro intere torri dal tetto vuoto, intere sale apparentemente dedicate a fanart (che non sono mai state incluse nel gioco), una sala con steli con su scritti i "giuramenti di fedeltà" dei Vassalli (ovviamente strapieni di moine e smancerie rivolte ad Ostri e ai Sommi),e...un harem. Un harem che, dando retta agli NPC che ne parlano, contiene attraenti donne che i Vassalli possono...requisire per divertirsi.Non andrò a toccare le spinose implicazioni del concedere "prestazioni" di donne come premio ai fedeli del Regno. Mi limiterò semplicemente a ricordare le tendenze ultra confessionaliste di Ostri, il suo astio pubblico e manifesto per quelle religioni per cui l'harem sarebbe concesso, e i suoi dialoghi nel gioco stesso (Nel gioco stesso, ricordiamo) che ricordano che i Vassalli hanno rinunciato alle tentazioni materiali e alle pulsioni terrene, a cui immagino si sia dimenticato di aggiungere "però se vuoi un po' di gnocca di tanto in tanto te la diamo gratis". Solo per i maschi, beninteso, visto che la mia guerriera è stata cortesemente messa alla porta. Il bilanciamentoIl gioco permette di selezionare una di due classI: mago e guerriero. Per il mio playthrough ho selezionato il secondo, e ho successivamente provato il primo.Posso confermare che entrambi non diano un'esperienza di gioco positiva, per motivi differenti. Il guerriero è molto semplice ma anche alquanto noioso da giocare: per gran parte del gioco l'opzione migliore è spammare attacco a oltranza. Il vantaggio del guerriero è che equipaggiando armature pesanti arriva facilmente al momento in cui può grindare su nemici di uguale livello senza dover tornare costantemente alle locande per riposare, ma d'altro canto il suo campo di skill è molto ristretto, limitandosi a pochi attacchi "speciali", un attacco ad area, e un'abilità che causa cecità. Il mago per contro è molto più fragile ma possiede svariate magie di attacco. Il contro del mago è che, per quanto il parco di nemici sia ristretto, hanno tutti le tipiche, oscure tabelle di affinità elementali che si vedono nei progetti amatoriali di RPG Maker, quindi fare danno ai mostri diventa una questione di tentare ogni magia per capire se se ne possiede una efficace.Entrambe le classi, risolvendo un puzzle abbastanza banale, possono ottenere Holy, una magia che infligge danni estremi ai nemici nonmorti o demoniaci, che sono gran parte di quelli che si possono incontrare nel gioco.Il guerriero ha una pool di MP ristretta, ma eventualmente diventa capace di lanciarlo e raggiungere facilmente il cap dei 999 danni per turno contro certi nemici. La magagna di cui più soffre il gioco sotto questo aspetto, tuttavia, si ha dal fatto che l'intero gioco viene giocato con un solo personaggio nel party, e le opzioni fornite al giocatore non significano molto dato che si riducono in gran parte a "vuoi equipaggiare questo oggetto o quest'altro oggetto più forte?". Idem per le battaglie: ad ogni turno devi scegliere se curarti o attaccare, e la scelta finisce lì. Senza magie di supporto che valga la pena usare, le scelte son molto limitate e le battaglie si riducono a prendere a sberle il nemico fino alla fine dei suoi PV. L'unica "grande" differenza nel gameplay prima dell'epilogo viene fatta da una singola arma, un martello il cui attacco normale colpisce tutti i nemici contemporaneamente. Grande tra virgolette visto che il gioco fa una mezza infamata a questo punto, mettendo in quasi tutti gli incontri casuali del gioco un singolo mostro e avendo pochissime battaglie di trama contro gruppi di nemici, limitandone molto l'utilità. Esistono altri oggetti ottenibili facendo determinate azioni nell'epilogo, ma a quel punto nel gioco restano esattamente 4 battaglie obbligatorie di cui 2 sono battibili con semplice spam di Holy, quindi sono unicamente per bragging rights. La natura giganorme (letteralmente le dimensioni massime consentite dal programma) e dispersiva della mappa del mondo rende comunque dare la caccia a queste sidequest una prospettiva poco allettante. Alla fine del secondo capitolo, il grinding diventa un obbligo. I mostri, oltre ad avere stat pompate che infliggono troppi danni al giocatore (che ha modi molto limitati di curarsi) e sono difficili da evadere con il comando di fuga, iniziano a trovarsi in punti molto lontani dalle città dove ci si può curare e salvare, rendendo quindi necessarie lunghe e pallose sessioni di grinding in cui prendi la nave, navighi fino al punto in cui spawnano nemici di livello alto, ne uccidi 3-4 spammando Holy (sperando di incontrare i nemici vulnerabili ad esso), torni indietro, curi, salvi, e ripeti. Il tutto sperando che quando decidi di andare nei dungeon sarai effettivamente capace di affrontare il boss al primo tentativo, visto che tornare indietro a grindare di più vuol dire rifarsi tutto il lungo, tediosissimo dungeon da capo prima di poter ritentare. Di particolare nota è il boss del secondo capitolo a cui sono stati dati 9999 HP (il massimo permesso dall'engine) e che sarebbe tecnicamente possibile battere in pochi turni con Holy se non fosse che il damage cap è di 999 danni per colpo, il che vuol dire che l'unico modo affidabile per batterlo è spammare cure, ricariche di MP e Holy finchè non riesci a beccarlo con 11 magie più un danno. Per quello che sarebbe l'ultimo boss "serio" del gioco, è alquanto deludente, ma contando che sia per il mago che per il guerriero la tattica dominante del gioco non cambia quasi di una virgola dal momento in cui ottieni Holy fino alla fine del gioco, questo non sorprende. La storiaLa storia viene presentata come gli eventi a cui il personaggio del giocatore partecipa nel mondo di Blue Dragon prima di entrare nel GdR del Forum come Vassallo "ufficialmente" investito (per cui è qualifica necessaria avere terminato il gioco e comunicato il codice finale).Il concetto che il personaggio sia quindi una tabula rasa su cui proiettarsi viene rapidamente buttato alle ortiche dalla complessa e clichè backstory che gli viene appioppata: attacco di mostri, genitori morti, fratellino rapito, e il personaggio va a cercare aiuto dal suo maestro Logum, che si trova letteralmente all'altro capo del mondo. Dopo un breve tutorial dove si esplora una nave distrutta da delle melme (che hanno anche ucciso uno dei DUE marinai che la governavano - come al solito nel mondo di Blue Dragon le imbarcazioni si guidano da sole) si può andare alla capanna di Logum (ammesso di trovarla nella gigantesca regione di vuoto in cui il gioco ti scarica) che, in modo per niente sorprendente, raccomanda di andare a chiedere aiuto ai Sommi. Dopo avere attraversato il primo di diversi dungeon-maratona che come unica abilità per attraversarli richiedono avere la pazienza di premere i tasti freccia per diversi minuti ininterrottamente, si arriva finalmente al Regno, dove dopo aver attraversato il gigantesco e vuoto palazzo si conferisce con un Sommo che ci affida la prima missione principale del gioco: fermare un lord di nome Groen che sta espandendo la sua influenza nel Nord. Groen è un personaggio complesso, a cui il gioco farà fare una fine davvero immeritata e anticlimatica. Viene biasimato da Logum e dai Sommi per non essersi attenuto alla vera "via dell'eroe", ma parlando con lui e altri NPC viene dipinto come una persona virtuosa: carismatico, benevolo, abbastanza compassionevole da limitare il più possibile le perdite di innocenti nella sua guerra di conquista, un benefattore per i suoi uomini, e un esempio per i suoi seguaci che provano per lui una sincera devozione ed eseguono senza questione i suoi ordini. Oltre a tutto questo è anche un vecchio amico dell'MC e ha ancora grande stima di lui/lei, offrendogli in diversi frangenti di risparmiarlo o dargli un posto nelle sue fila. L'MC rifiuta senza motivo apparente se non che la regola scritta è che i buoni non possono esistere al di fuori dell'influenza di Blue Dragon (anche se Groen ammette lui stesso di essere un fervido credente, quindi anche lui è dalla parte del Creatore anche se ha "perso la via") e Groen la prende con filosofia, lamentando il fatto di dover uccidere l'MC per coronare il suo sogno. Groen cade poi vittima di quello che nella scrittura viene chiamato assassinio del personaggio. Tutto il suo potenziale viene immediatamente distrutto quando decide di sfidare l'MC in un duello letale, e inizia a ricoprirlo di complimenti e ammirazione. Nonostante abbia fatto del bene nella sua vita, decide di sacrificarsi inutilmente con l'unico scopo di pompare a mille l'ego del protagonista, decidendo che nonostante tutto il bene che ha fatto e che continua a fare è giusto che muoia per mano dell'MC. Che successivamente scioglie il suo intero esercito perchè, ricordiamo, nel mondo di Blue Dragon una volta sconfitto il "cattivo" tutti i suoi soldati che dieci minuti prima erano pronti a conquistare il mondo tornano tranquilli a zappare la terra, mica vorremmo rovinare una gloriosa vittoria del Regno con dell'ambiguità morale. Da notare che una delle accuse mosse contro Groen è di avere ucciso degli innocenti, mentre l'MC da solo uccide aleno una trentina dei suoi soldati in questa missione. Il motivo per cui Groen è un personaggio sprecato è che successivamente uno dei suoi seguaci, Elidor, diventa alleato dell'MC, salvandolo da un attacco dell'antagonista principale del gioco e infine unendosi al regno come aspirante Vassallo. Il suo personaggio sarebbe stato molto più soddisfacente ed empatico se fosse stato Groen a sopravvivere e Elidor a morire: il secondo aggiungendo una componente di dubbi e domande morali al protagonista, costretto a uccidere un umano la cui unica colpa è stata essere dall'altra parte di un conflitto, mentre Groen avrebbe avuto ulteriori possibilità di cercare il dialogo e il compromesso con l'MC; questo rapporto di rivalità + amicizia avrebbe avuto tempo di svilupparsi, ma ahimè, come sempre nelle storie di Blue Dragon i personaggi escono dalla storia così come ci sono entrati, e questo "redemption arc" viene invece buttato ad un personaggio secondario che non aveva praticamente niente di cui redimersi se non il fatto che stesse seguendo ordini. Finito l'arco di Groen, parte uno degli archi più follemente scritti mai visti in un gioco: l'arco delle Sette Sataniche.Ostri mette in bocca al suo avatar nel gioco un lunghissimo monologo da complottaro sui social su come il mondo sia caduto preda di sette sataniche, dettagliando il modo in cui commettono rituali, sacrifici umani e [atti non consoni su minorenni], ripetendo più e più volte, e dando all'MC, per chissà quale motivo, il potere di decidere di Rees, un ex vassallo accusato di tutto questo e di più. La mia guerriera ha scelto di ridurgli la pena, cercando di esercitare compassione: mi aspettavo un'immediata tirata di orecchi da parte dei Sommi per avere mostrato misericordia a un Malvagio, ma questa disapprovazione si è invece manifestata in modo più obliquo con il mio MC che ripetutamente si è data della stupida per avere avuto pietà di Rees. Notare che Rees si salva comunque a prescindere dalla scelta fatta, semplicemente dicendo che gli dispiace e con Ostri che lo fa liberare, dicendo poi che "storicamente l'inquisizione sceglie sempre il perdono". Come no. Reveal hidden contents Ovviamente il Sommo fa seguire questo con una spiegazione di come le streghe condannate al rogo siano sempre colpevoli e il fatto che non usino poteri magici per liberarsi è un trucco di Satana per mettere in cattiva luce gli inquisitori, cosa che per come questa esatta trama viene ripetuta quasi punto per punto nella Battaglia dei Draghi e per le (sempre pubblicamente manifeste) opinioni dell'autore su certe pratiche del medio evo solleva diverse domande scomode su quanto questo discorso si avvicini alla sua effettiva opinione, ma non intendo avventurarmi in quest'altra direzione. Compiuto il gesto, l'MC viene mandato a estirpare una di queste sette, salvando una bambina e non riuscendo a salvarne un secondo (e dal dialogo viene implicato che i suddetti [atti non consoni] vengono consumati davanti a lui mentre è impegnato a combattere i satanisti) e venendo poi mandato a sconfiggere la setta di Rees una volta per tutte. Rees fugge giurando vendetta. In tutto questo viene rivelato che il fratellino dell'MC è stato rapito da Red Dragon in quanto possibilmente il Giovane della Leggenda (e dagli con le profezie preconfezionate) destinato a sigillare il male ogni x * 10^3 anni. Ma in realtà è l'MC stesso il/la Giovane della Profezia, in un twist dove non viene veramente spiegato come Red Dragon non si sia accorto dell'errore nei due anni che la storia ricopre (con semplici timeskip random di mesi) e che inizia a mettere in dubbio la natura del gioco come complemento al GDR da Forum. Questa è la backstory di tutti i Vassalli del forum. Tutti sono i Prescelti. Tutti hanno genitori morti e fratello rapito. Tutti hanno compiuto/compiranno le giganormiche imprese nel videogioco, visto che sono necessarie ad ottenere il codice di registrazione. Il gioco non sembra tanto essere un'occasione di invitare gli aspiranti membri del forum di BD con una breve storia del loro personaggio, quanto un piedistallo di autocelebrazione in cui viene sparata una escalation di eventi cosmici, cataclismici, apocalittici, perchè chi non sa scrivere storie deve costantemente ingrandirle di scala per dare l'illusione di progressione. Gli autori di Blue Dragon, e anche alcuni utenti del GDR da quel che ho notato, sono incapaci di creare storie autocontenute, tanto accesa è la gara a chi ce l'ha più grossa (l'influenza narrativa) di gente che distrugge eserciti con uno sputo, abbatte le montagne a gomitate e altera la geografia del mondo con un peto. E il fatto che fin da prima di entrare nel forum hanno "vissuto" le avventure di un Prescelto che ha già salvato il mondo più volte non ha certo aiutato. Tornando alla trama, gli eventi successivi sono molto semplici. Essendo il/la Prescelto/a, l'MC deve entrare in un castello futuristico (i tileset mica si buttano, eh), trovare una spada leggendaria e usarla per sigillare in eterno il signore del male, di cui combatte "due dita" per poi commentare che non sarebbe mai riuscito a vincere se avesse liberato "un altro dito". Sentitevi liberi di mettere qui le battute su Elden Ring. Rees prova a fermare l'MC prima che entri, ma l'alleato di Groen lo salva trattenendo Rees. Rees a questo punto decide di tornare indietro nel tempo (certo che esistono i viaggi nel tempo, può esistere tutto a questo punto) e uccidere l'MC da giovane. I Sommi ovviamente possono anche loro aprire portali per viaggiare nel tempo e spediscono l'MC a salvare il sè stesso/a del passato prima che Rees lo uccida e lo rimuova dal tempo. Viene rivelato quindi un twist davvero abbastanza ben eseguito nella storia, dove l'eroe misterioso che ha salvato l'MC da piccolo sacrificandosi per nasconderlo a uno stregone che gli dava la caccia era l'MC stesso tornato dal futuro, e lo stregone era Rees. Il gioco ripete eventi già visti prima con una nuova prospettiva in una scena che anche se non eccezionale ha comunque una buona regia. E poi Blue Dragon si ricorda di essere Blue Dragon e che i cattivi devono autodistruggersi in un modo che assolva completamente i buoni da qualsivoglia ambiguità morale ma dandogli comunque tutto il merito del successo. L'MC affronta Rees e sembra stia partendo una battaglia decisiva, ma guarda tu il caso la versione passata di Rees si trova in quella parte del paese, a quell'ora del giorno, localizzata interamente in quel villaggio. L'MC capisce subito che quello è Rees bambino, e per un attimo avevo immaginato tante possibilità. Magari l'MC viene messo alla prova quando ha l'occasione, disperata e disonorevole, di uccidere Rees bambino e salvare il mondo ma sporcandosi le mani di sangue innocente. O magari troverà un'altra soluzione, prendendo con sè il piccolo Rees e assicurandosi che diventi una persona buona con il sostegno necessario a non passare mai dalla parte del Male. ...oppure Rees diventa un deficiente, pensa che il sè stesso bambino sia la versione bambina dell'MC (particolarmente memoso quando è successo con la mia guerriera FEMMINA) e disintegra il sè stesso bambino del passato rimuovendosi dall'esistenza via paradosso temporale. Con tanto di MC che gli fa il pippone su come Rees stia per andare all'inferno nonostante tecnicamente ora Rees non avrà neanche più l'occasione di diventare malvagio e il risultato netto è che un bambino è stato disintegrato in mezzo a una piazza. Ma hey, è il mondo di Blue Dragon, qui quando il cattivo muore i buoni vincono e parte il trenino, non c'è altro da considerare. Finito questo climax il gioco sembrava pronto per finire, ma c'era ancora un epilogo lungo due ore durante le quali succedono giusto un paio di cose: i Sommi annunciano che Red Dragon è tornato, l'MC si unisce all'esercito di vassalli che stanno attaccando il suo covo (tutti separatamente), attraversa il peggiore dungeon del gioco (anche questo l'ennesima iterazione di corridoi chilometrici con chiavi e pulsanti messi a random) e affronta il fratellino che intanto è diventato un guerriero di Red Dragon. I due si riappacificano (con o senza la morte del fratello a seconda delle scelte fatte durante il combattimento), Red Dragon si risveglia, e i Sommi si teletrasportano nella stanza per salvare il mondo da soli offscreen mentre l'MC viene messo a nanna. E qui il gioco termina, con il protagonista che viene elevato a vassallo e possibilmente si ritira a una vita di pipponi filosofici e amplessi saffici nel castello, uscendo giusto per ridimensionare qualche catena montuosa nei weekend. Che dire. Questa è una storia paradossale dove sembra che più grottesco e caricaturizzato sia un personaggio, più importanza gli viene data nella trama. Groen è incredibilmente complesso e comprensibile, ma viene presentato in fretta e furia e ucciso altrettanto in fretta nel primo atto del gioco, mentre Rees, un personaggio che sembra esistere solo per essere un malvagio quintessenziale che senza alcun motivo, obiettivo o ragione vuole solo distruggere il mondo, è una presenza continua in gran parte del gioco, nient'altro che un cartonato con su scritto "io sono il cattivo" che il giocatore dovrebbe gioire nel vedere morire male nonostante non abbia mai fatto niente di concreto per fermarlo o opporsi a lui, solo per cementare, per l'ennesima volta, che tutti i problemi del mondo di Blue Dragon si risolvono nel momento in cui il cattivo tira le cuoia. Non ci sono personaggi a cui affezionarsi. I tre Sommi (o meglio, Ostri e i suoi due altoparlanti) esistono solo come mission control e per ricordare al giocatore quanto sono fighi (con l'MC che ovviamente si rivolge a loro nel modo più ossequioso e sottomesso possibile). Logum è a malapena una presenza, e se non gli si parla il suo ruolo nella storia si riduce all'aprire una botola e parlare per un minuto. Groen muore subito e non ha alcuna interazione interessante con l'MC, con tutto che viene solo spiegato in flashback e spiegoni. Gli altri Vassalli sono poco più che comparse, con i più fortunati come Green Knight eletti a leggende viventi su cui l'MC sbrodola quando li incontra, eccetera eccetera. La storia è un incubo di narrativa che oltre ad essere scadente in modo generale viene ulteriormente trascinata in basso dal tremendo pacing del gioco che sembra attivamente voler sprecare più tempo possibile del povero giocatore che, se aveva ambizioni di unirsi al piccolo club d'elite di Blue Dragon, sicuramente non sarà uscito dal gioco con un'alta opinione dei suoi autori/scrittori (a meno che non fosse già parte del club fin da subito e avesse ricevuto l'ordine dall'alto di difenderlo a spada tratta da ogni forma di critica e spammare opinioni positive su di esso in ogni dove, ma questo non succederebbe mai...vero?) In sostanza, se dovessi riassumerlo in una sola frase, è un gioco tanto tedioso che il giocatore si ritrova a diventare spettatore passivo di sè stesso. Rippaggio selvaggioCosì come il suo prequel, anche questo gioco pullula di risorse strappate a giochi famosi (Musiche e sprites da FF6, musica da Mega Man 2, l'intro di Chrono Cross, e la cutscene finale è stata copiata direttamente dall'intro dell'arcade di Dungeons&Dragons). Ribadisco che il ripping in sè non è un peccato capitale, ma il fatto che le fonti delle risorse originali non siano citate da nessuna parte nei crediti (con tanto di "musico del Forum" che un'altra volta si prende il merito di aver "composto" tutte le musiche) aggiunge giusto quel briciolo di malfidenza al mucchio. Nient'altro da dire su questo fronte altrimenti. In conclusione...non credo di avere una buona conclusione. È il tipico progetto cringe fatto da chi ha preso in mano il tool per la prima volta credendo di avere già tutte le risposte sul game design, di come se ne sono visti a pacchi tra cui molti migliori sia all'epoca che ancora adesso, ma pur sempre condito con quella spennellata di disagio e pura follia che sembra essere il marchio di fabbrica di Blue Dragon a questo punto. Se non fosse per quello strano gruppo di utenti che a distanza di 20 anni sembra avere ancora come ragione di vita di predicare la santità e la perfezione di questo gioco ai quattro venti, sarebbe felicemente caduto nell'oblio, rimasto solo come il piccolo pet project di una comunità che voleva divertirsi. Ma non è così, il BD team si è convinto di aver creato la seconda venuta di Cristo in formato RPG_RT.exe e in qualche modo sono riusciti a convincere altri che questo sia il caso, ed è così, come un tempestoso effetto farfalla, che il gioco è finito tra le spire del nostro covo di serpi. Bizzarro pensare che avere finito questo gioco mi qualifichi come Vassallo del Regno, e che la password che ho ottenuto alla fine sia la chiave che può aprire il grande mausoleo di disagio che è quel che resta del sito (sicuramente Solar, unico mod -e utente- rimasto attivo, avrebbe da ridire, ma hey, il gioco insegna che non esiste il destino e che puoi rifiutarlo semplicemente opponendoti, quindi qui e ora dichiaro che le allegre avventure di Amilfa la guerriera sono canoniche nel Regno di Blue Dragon!). Certo, l'altro requisito sarebbe di dimostrare le "Virtù" che vengono ostentate dal codice, ma credo di avere ampiamente dimostrato il mio Onore (ho rispettato l'impegno di giocare gli altri giochi della serie), il Coraggio (sono riuscito a finire entrambi i giochi nonostante i loro obbrobri), l'Onestà (ho scritto pubblicamente tutte le mie disamine e opinioni) e tutto il resto delle virtù su cui al momento non ho voglia di memare. A breve, una volta ripresomi dall'esplorazione di quest'altro capitolo, penso di affrontare il terzo (o 2-II) capitolo: l'ego trip di Solar, che da quel poco che ho visto sembra preannunciare altro disagio di questo stampo anche senza più Ostri al timone. Restate sintonizzati (o non fatelo, scelta vostra) Edited November 16, 2023 by Zoro the Gallade Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Louie Posted November 15, 2023 Share Posted November 15, 2023 (edited) Checché ne dicano i difensori della fede (ho letto personalmente di giocatori che ci hanno speso 300 ore come se fosse normale), in questo forum bazzica gente che (guardacaso) è un tantinello esperta di rpg e della sua realizzazione. Bisognerebbe dunque prendere atto che il gioco in sé, anche se denudato della sua aura mistica e di significato meta, è una porcata. Non serve rinnegare niente, ci sono certi giochi anche nettamente migliori che 20 anni fa sembravano tessuti dalle mani di dio, e invece oggi ti rendi conto che sono fatti col telaio di plastica dei bambini (che bel giocattolo sarebbe!). Questo per dire che è una cosa totalmente normale, e cambiare idea non è peccato, anzi è sintomo di maturità di giudizio.Questo gioco è una vera porcata, e NON è una scusa la sua vecchiaia, NON è una scusa la presunta giovinezza/ingenuità/prima esperienza del creatore all'epoca, DATO CHE è evidente che i temi trattati e i dialoghi sono stati fatti in PIENA E ASSOLUTA CONSAPEVOLEZZA. L'ingenuità semmai sta nella totale ignoranza di game design (che è giustificabile, perlomeno). Non fosse che abbiamo voluto immergerci fino alla fine in questo disastro (non si sa se per autolesionismo, come altri giocatori hanno definito l'esperienza, oppure perché magari pensavamo di poter salvare il salvabile) sarebbe restato un semplice e puro rpg di rpgmaker classico, bamboccioso, puro e ingenuo, noiosetto e droppabile, ma come ce ne sono decine...Sappiamo però che questo è un caso speciale, dottore.Voglio solo aggiungere quanto l'arc di Groen abbia fatto male alla mia sensibilità narrativa. O voi, difensori integerrimi dell'ineluttabile e fatale pregianza di codesto giuoco, voglio che vi rendiate conto di come in 20 anni di roleplay abbiate avuto a che fare con un personaggio sorprendentemente ben realizzato e, non solo è stato gettato dalla rupe come un nascituro (metafora per pochi eletti, visto che siamo in un gioco per pochi eletti e i poveri scemi come noi non lo capiscono, secondo alcuni commentatori), ma nemmeno ci si spiega come Groen poteva essere una gran lezione per tutti gli aspiranti vassalli e invece no, non c'è redenzione. Il Sommo Ostri (dantescamente autore e personaggio) poteva insegnare ai discepoli il valore del perdono, mostrare le subdole vie che deviano dalla rettitudine ma che il confronto con il "bene" (perché nelle menti bacate esiste bene e male e basta) poteva salvare e dare una lezione morale al giocatore. No, ripeto, non c'è redenzione. Groen è stato l'UNICO personaggio che ha tenuto alta la mia attenzione, le mie speranze, che mi piaceva sinceramente. Questo è ciò che io nei miei commenti sulla narrativa chiamo Coito Interrotto, quando qualcosa di potenzialmente ben scritto viene eradicato brutalmente dallo stesso autore. Questo è stato particolarmente doloroso.---------------------------Parlando di redenzione e compassione, Ora copio-incollo i valori dal sito ufficiale, così per gioco::La sequenza del tribunale contro i satanisti parla chiaro. O condanni a morte gli eretici o sei coglione. E no, non sto esagerando, nel gioco è così. E passi per gli eretici, ok! Ma Groen? E vogliamo ricordarci di come Logum strabuzzasse gli occhi contro chiunque avesse idee anche solo leggermente new age e non perfettamente allineate? "Tolleranza Perchè il Regno è aperto a tutte le idee e religioni che non seguano la via del male. Tolleranti con chi la pensa diversamente, ma non con chi combatte i nostri ideali."(fonte: https://www.bluedragon.it/valours.htm)(Niente male per chi ha disegnato nell'oceano della worldmap il segno della vittoria cristica IHS)---------------------------Il gioco è pieno di personaggi (più o meno presi dal roleplay) nettamente superiori agli altri come valore umano, secondo la visione autoriale. Ricordiamoci che i soldati sono solo pupazzini senza sentimenti che non hanno niente da dire quando il loro amato capo viene ucciso... "Umiltà L'arroganza è degli stolti, nessuno è superiore agli altri."(fonte: https://www.bluedragon.it/valours.htm)--------------------------- Il gioco contiene un Harem nei sotterranei del castello. A tutti piace trastullarsi con un po' di gnagna, specialmente se gratis e con il benestare dei Sommi, in un club esclusivo per Vassalli (sì, perché se non lo sei non puoi entrare). Tecnicamente un harem è una collezione privata di corpi a fine sessuale, il che per definizione priva di rispetto verso vita e libertà dell'individuo. "Rispetto Per gli altri, per la vita, per l'ambiente e per la libertà."(fonte: https://www.bluedragon.it/valours.htm)---------------------------Andiamo avanti? No, mi sono stufato. Non vedo l'ora di giocare a II-2. Visto che è uscito da poco, mi aspetto MOLTA più maturità (attenzione, anche se è cambiato l'autore, non si potrà più dire che se è una porcata è colpa della giovane età e dell'inesperienza).Mi spiace essere così avvelenato perché a nessuno piace sentirsi dire quanto faccia schifo il proprio progetto. Ma qui non è tanto il gioco in sé, come sempre, ma l'immensa malizia, la MALAFEDE che si cela dietro tutto ciò ad essere assurdo.Se per caso si volesse un "giudizio pulito perché non è giusto giudicare per idee personali un gioco, un gioco va giudicato in quanto gioco" beh... Allora è un normale rpg da 4/10. Ma d'altronde se non si vuole che si giudichi un gioco per il suo contenuto, allora che senso ha farlo? Questo in riferimento a certi commentatori sopra, che credono che il contenuto effettivo DEBBA ESULARE dal commento in toto. Sbagliato. Edited November 15, 2023 by Louie >>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<< PROGETTO IN CORSO: Pls vieni a trovarmi sul web: https://linktr.ee/emptyworld Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enricus9 Posted November 17, 2023 Share Posted November 17, 2023 Ah come come, fa' un po' vedere, rece sull'episodio 2... aha... bla bla... e quindi: il giochino è una merda, la trama è una merda, è programmato di merda. Ah ok, pensa te, e chi se l'aspettava?! Essendo una vostra valutazione personale, come per la precedente, non penso ci sia da commentare, come dice il proverbio, sui gusti non si discute. Per il resto invece, non è che mi freghi poi molto, ma siete talmente ridicoli e palesemente in malafede da risultare pagliacceschi, avete continuato a prendervela con la persona di quel "vecchio" dell'autore, con un accanimento e una cattiveria davvero inspiegabili, basandovi su menzogne di altri che hanno visto bene di rimanere nell'ombra e mandare avanti voi a scrivere su internet queste falsità. Boccaloni cari. E niente, vedo che continuate a dire e diffondere una serie infinita di calunnie e diffamazioni completamente false, nonostante in precedenza io stesso le avessi smentite invitandovi ad andare a controllare. Vi domanderei come si chiama il vostro gatto, che deve avervi messo sotto questo tizio chiamato Ostri. E quindi bon, penso che avete già ricevuto il vostro instant karma per tutta questa cattiveria gratuita: i lettori di questo forum si sono già fatti, a questo punto, una precisa idea della vostra attendibilità e di che persone siete, del vostro pre-giudizio nei confronti dell'autore che nemmeno conoscete. Vi siete mostrati a tutti per quello che siete. Avete la credibilità di un criceto. Ah, buon divertimento con l'episodio 2II, sono sicuro che vi piacerà molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Louie Posted November 17, 2023 Share Posted November 17, 2023 Caro Enricus, forse non sei abituato, ma hai davanti cinque o sei persone che hanno letteralmente finito il gioco e l'hanno esaminato in maniera tecnica. Ogni singolo aspetto è stato trattato, e tu nemmeno hai avuto la decenza di leggere tutto, ed è evidente da come hai risposto. Ora, se devi rispondere come un bambino perché devi difendere l'indifendibile come un galoppino, sei liberissimo, ma sappi che non ci fai una bella figura. >>>>>>>>>>>>>>> Main developer @ Emptyworld_games! <<<<<<<<<<<<<<<<< PROGETTO IN CORSO: Pls vieni a trovarmi sul web: https://linktr.ee/emptyworld Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted November 17, 2023 Author Share Posted November 17, 2023 (edited) Caro Enricus, è la "valutazione personale", come ha detto Louie, di persone che del campo della scrittura, della programmazione, ma anche della narrativa, hanno conoscenza ed esperienza. Non dico più di te (dato che non abbiamo prove del contrario, per quel che ne sappiamo potresti essere un laureato in letteratura moderna con 12 manoscritti già stilati e acclamati dalla critica), ma sicuramente più di quanto non ne abbia dimostrata l'autore che, ricordiamo, per oltre due decenni ha orgogliosamente sbandierato la paternità di questi giochi. Vorrei sapere secondo quale logica qualcuno che espone la sua opera in modo tanto eclatante dovrebbe aspettarsi di non incontrare mai alcun confronto critico da persone esperte in quel campo. E mentre io, Louie e altri abbiamo espresso onestamente e in modo esaustivo tutte le nostre argomentazioni, tu è da tre messaggi (tre degli 11 totali* che hai su questo sito che però sei convinto di conoscere abbastanza da prevedere le reazioni degli utenti) che come unica risposta hai "ma siete cattivi contro Ostri" come unica frase ripetuta in dieci modi diversi. Questa è una discussione, ma una discussione in genere avviene sul concetto di scambiarsi idee e opinioni, e non mi risulta che tu abbia contribuito con nessuna delle due. Tra l'altro, l'unico "insulto" a cui sembri starti aggrappando è quella del "vecchio", quando nel contesto del post il significato era che essendo passati più di 20 anni dalla creazione del gioco, è più che probabile che Ostri non abbia più interesse nel leggere recensioni/critiche ad esso. Ma immagino che, come detto da Louie qui sopra, non ti interessi leggere o capire la critica, ma solo andare alla carica contro chiunque "sparli" dell'unico gioco verso cui tu hai mostrato interesse finora. Quanto al paragone con Hamtaro, è ben accetto e ben gradito. I giochi di Hamtaro sono gemme preziose del gaming che sono, inaspettatamente, divertenti e coinvolgenti per giocatori di tutte le età, e raccomanderei a chiunque ami il genere di puzzle-avventura di giocarli prima o poi. *= Gli altri tuoi messaggi rintracciabili sono tutti o su topic correlati a Blue Dragon, o sul topic della "Fandom" di RPG Maker Italia che guarda caso è un progetto fatto dai creatori di Blue Dragon e che nella wiki tutt'oggi contiene solo pagine dedicate a Blue Dragon. L'ago della bilancia non pende in tuo favore se si cerca di capire la buona fede con cui stai portando avanti questa inutile crociata. Edited November 18, 2023 by Zoro the Gallade Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freank Posted December 3, 2023 Share Posted December 3, 2023 (edited) La tua recensione è molto tecnica e approfondita ma a me questo gioco è piaciuto!Ed il perché prescinde dall'aspetto tecnico, che non voglio contestare.Questo gioco io lo osservo nel contesto del tempo. È stato rilasciato quando l'engine era da poco arrivato, quando c'erano ancora pochissimi tutorial in giro, quando YouTube era usato solo per i video dei gattini ... e dimostrava una cosa semplice: una piccolissimo gruppo di persone può realizzare un RPG.Ora realizzare un gioco è una cosa non particolarmente complessa. Volendo ci sono decine di programmi per farlo e centinaia di migliaia di tutorial su internet che ti spiegano come farlo. Se inizi all'ora di pranzo, per cena puoi già aver creato il tuo file .exe.È vero, in BD Saga 2 non ci sono chissà quali script particolari (anzi, non ce ne sono affatto... i tempi di Pocket Quest di testament erano ancora lontani), non c'è grafica custom (i siti con migliaia di risorse da poter scaricare erano ancora vuoti), la trama non sarà delle più elaborate, il sistema di battaglia è base...ma nonostante ciò quel piccolo gruppo di ragazzi ha dimostrato che si poteva creare un gioco RPG.E non è neanche un gioco da un'oretta e via! Anzi! Erano anni in cui il sogno di Bill Gates, che ogni persona in famiglia avesse un PC, era ancora lontano. Se volevi giocare a qualcosa dovevi usare il PC dei genitori quando non era utilizzato per lavoro. E quindi completarlo ti impegnava settimane! (se non mesi). E in questo gioco c'erano anche subquest!Per me BD Saga 2 ha acceso la scintilla. Mi ha detto "si può fare un gioco se vuoi farlo". Avevo da poco iniziato a usare Game Maker, lo lascia subito e scaricai RpgMaker 2003. BD Saga 2 dimostrava che non c'è bisogno di essere un gruppo di esperti informatici per rilasciare qualcosa. Forse non è invecchiato bene. Questo potrebbe essere vero. È molto molto classico. Addirittura un solo PG e attacchi piuttosto semplici. Ma è come quando, dopo che hai visto centinaia di anime classici e moderni, vedi uno dei primi anime realizzati negli anni 90. Lo si può trovare banale. Ma perché lo si giudica fuori dal contesto in cui è nato e degli strumenti che si avevano a disposizione. Era l'inizio degli anni 2000. Probabilmente qualcuno che scrive su questo forum ancora non era nato. Quanti altri giochi amatoriali italiani sono stati rilasciati in quegli anni così lunghi? La maggior parte delle cose che c'era in giro erano demo di giochi di Dragon Ball o dei Cavalieri dello Zodiaco. BD Saga 2 mostrava una enorme World Map ben divisa e organizzata. Non ricordo un RPG Italiano amatoriale negli anni 2000 che aveva una World Map fatta così bene. Solo dopo anni e anni sono emersi giochi su forum come questo o altri, strutturati bene, che sperimentavano tecniche nuove, grafica personalizzata e altro. Autori indie che io considero al pari di professionisti. E comunque di COMPLETI, gratuiti e lunghi non se ne contano così tanti. E un'altra cosa per cui mi levo il cappello, è la sua community. Avete idea di quanto difficile possa essere creare una community e farla sopravvivere così a lungo?! Tutto sempre a livello amatoriale! Non stiamo parlando della Blizzard che può investire soldi e soldi in pubblicità, marketing ed eventi per avere un pubblico fedele e appassionato. I ragazzi di BD sono riusciti a creare un piccolo mondo e farlo sopravvivere fino ad oggi! Non è assolutamente impresa da poco, anzi!Il fatto che alla fine del gioco si diventasse Vassalli e si aveva un codice per continuare a "giocare" sul forum, è stata comunque un'idea valida e che penso abbia contribuito a consolidare la community.Il fatto che questo gioco, che non sia tecnicamente sorprendente, che non ha una trama piena di intrecci, che ha un sistema di battaglia semplicissimo, che ha mappe molto squadrate... ma che riesce ancora oggi a far parlare di sé ed avere unita una community che aspetta la prossima novità... È qualcosa di eccezionale!Casomai Ostri non è una persona da cui imparare come programmare un labirinto per un nuovo gioco da rilasciare nel 2023... ma è una persona a cui, se un domani dovessi avere il piacere di incontrare, stringerei volentieri la mano!Non faccio parte della sua community, ma è indubbio che ha realizzato un gioco di ore e ore di durata, a pochi mesi del rilascio del programma per realizzarlo, ha aperto un forum e un sito (in periodi dove il server dovevi mettertelo in casa), ha creato una community di appassionati che ancora oggi lo sostiene.Questo, per me, fa di BD Saga 2 un gioco di successo ed un autore con qualità. Edited December 4, 2023 by Freank Ho provato a creare un Platform Game usando Rpg Maker... questo è il risultato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted December 3, 2023 Share Posted December 3, 2023 Hai finito di lisciare il gatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now