Guardian of Irael Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 http://i.imgur.com/uuCc4Uf.gif Qui di seguito sono inseriti i risultati della seconda edizione dello SHORT GAME CONTEST. Questo è il topic dove provare i vari progetti.Commenti e voti sono stati scritti da Lollo Rocket Diver, Seraph Andrew e Sieghart. Giudizi: Alex FS Bio_Code Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaLa trama è abbastanza lineare e molto adatta per un gioco da Short Game Contest. Più che la storia in sé, mi sono piaciuti i personaggi ma soprattutto come sono scritti i monologhi i Ethan. Molto belle le scene in generale. Non ho nulla di particolare da segnalare sotto questo punto di vista. Le mappe le ho trovate tutte ben realizzate anche se non ricordo di aver visto zone di gioco che fanno gridare al miracolo. Il comparto audio mi è piaciuto, però (non ci posso far niente), mi stona un sacco quando sento Midi e Mp3 insieme. Ecco, i midi rovinano un po' l'atmosfera, specialmente se ogni tanto senti qualche mp3 che ti alza nettamente il livello generale. 2 - GameplayIl gameplay mi è piaciuto molto. I tre personaggi giocabili sono ognuno diverso dall'altro e ognuno con le sue specifiche meccaniche di gioco e questa cosa l'ho adorata tantissimo. Non ho ben capito il funzionamento di Dodici e ammetto di essere andato un po' a caso con i comandi. Alcune volte però credo mi si sia buggato. Mi segnalava che era il momento di cambiare ciclo elementale ma quando lo cambiavo le abilità rimanevano sempre dello stesso livello.Con Ethan e Tomoko non ho avuto problemi di questo genere.Un'altra cosa che avrei preferito fosse stata sviluppata meglio è il menu dei potenziamenti. Ok che gestirlo tramite mostra scelta e messaggi si fa prima, però a lungo andare risulta un po' troppo macchinoso e lento.L'unico vero problema del gioco però è la calibrazione dei combattimenti. All'inizio è forse troppo difficile, mentre una volta capito il funzionamento del gioco, la modalità stealth (pregevolissima e divertente, tra l'altro) e l'utilizzo delle varie abilità, diventa tutto terribilmente facile, boss compresi. Avrei preferito una curva di difficoltà crescente. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Biocode mi ha piacevolmente stupito con le sue meccaniche di gioco particolari e assolutamente non banali. Con una diversa calibrazione degli scontri e qualche aggiustamento sia grafico che audio, sono convinto che Biocode possa diventare un Gioco con la G maiuscola anche se non dura millemila ore. Ottimo lavoro! Trama/Atmosfera: 7,5 / 10Gameplay: 8 / 10 Voto Finale: 7,75 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================La trama verte sullo sviluppo della bioinformatica 2.0, che mira a migliorare l'essere umano, tuttavia il progresso scientifico ha allarmato i più, in quanto gli esperimenti risultano pericolosi e spesso mortali.Tutto è stato strutturato in maniera molto minuziosa, nel corso del gioco è anche possibile trovare dei file che aiutano nell'immersione della trama, con tanto di nome della fonte e data di essa, dando modo di documentarsi su cosa è accaduto e su cosa sta accadendo nel mondo in cui veniamo catapultati.E' un mondo dove l'arrivismo di alcuni individui risulta devastante per altri, che si ritrovano a subirne le conseguenze.Queste risvolti sono di vario genere e attivano più motivazioni, con la quale abbiamo a che fare durante il gioco.Ho giocato un'ora e quarantotto minuti (presumo che il tempo delle battaglie non sia stato tenuto in considerazione), mi sono stupito di come questo gioco sia riuscito a immergermi in questo mondo in così poco tempo.Perché è un mondo vivo quello di Bio Code. Un mondo che si fa sentire e trascina per forza di cose nella vicissitudine di eventi, complici i molti dialoghi. In merito a questi vorrei spendere un paio di parole: risultano ben fatti, quando i personaggi parlano risultano avere una personalità ed un modo loro di parlare, dando una certa varietà che non annoia, anzi.Il gioco dimostra di avere personalità, sembra quasi urlarlo: Non ho trovato buchi di trama e nemmeno incongruenze, tutto lineare, fila talmente tanto che non sono riuscito nemmeno a trovarci il pelo nell'uovo. In merito a quest'ultimo avrei potuto farti notare la corsia dell'auto, ma è stata perfino messa l'auto della polizia sulla mano giusta, essendo il giappone uno dei pochi luoghi dove ancora si guida a sinistra, ben fatto.La scelta di quando e come narrare gli eventi è ottima, fa scoprire tutto al momento giusto, così da non confondere le idee.Nonostante il gioco sia dovuto sottostare ad una scadenza, è comunque presente un ottimo lavoro riguardo la caratterizzazione.Ethan risulta un bel personaggio, variopinto e dallo spiccato senso dell'umorismo.E' un personaggio di quelli che rimangono impressi, si ritrova in una situazione in cui non ci si vorrebbe trovare ma non si perde d'animo, anzi, ci convive piuttosto bene. Complice il suo passato, che ci viene spiegato per mezzo di qualche gustoso flashback.Anche Tomoko ha la sua fetta di passato che ci viene narrata in modo ottimale, tra l'altro è proprio grazie a lei ed i suoi sogni che nascono i problemi.Dodici beh... inizialmente mi sembrava il classico bimbo lobotomizzato, ma non si fa fatica ad affezionarsi a questo sfortunato caso degli eventi.Dodici dimostra anche la genialità dell'autore nel pensare ad un possibile futuro che va ad intaccare i rapporti tra le persone, con tutta la storia dei social, dei mass media, del progresso tecnologico in generale.Philips è tra tutti quelli che mi è rimasto meno impresso, per una forza di cose immagino.Per lui c'è stato troppo poco spazio, nella quale ha fatto la sua sporca parte. Insomma, il classico cattivo serio che deve fare la sua parte, un po' stereotipato.Cosa che invece NON è Ikeda: Questa dimostra di avere personalità e sogni da portare avanti, non si fa scrupoli per raggiungere il suo obiettivo e più volte cerca di spiegare la propria visione dei fatti, sia con gli ottimi dialoghi che con i file che si trovano durante il gioco, che danno maggiori dettagli sull'antagonista.Perché sì, quando ci si ritrova ad affrontare Ikeda si ha già avuto modo di farsi un paio di conti. Non è realmente cattiva, è convinta che sia bene cercare di migliorare il genere umano conscia del fatto che siano necessari sacrifici, anche a costo di passare per pazza o malvagia.In quanto a scelta musiche, forse ne avrei cambiato qualcuna, per il semplice fatto che siano troppo famose, dunque volenti o nolenti la mente parte e va a quel gioco, abbandonando quello che attualmente si sta giocando.Tuttavia ho reputato molto azzeccata quella del dungeon finale! Ci stava decisamente bene!Il finale mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca per la fine di Ikeda, che non è un male eh, anzi il fatto che mi abbia lasciato l'amaro in bocca è una nota positiva.Spassosissima e geniale l'improvvisata di Ethan, che fino alla fine si reputa un personaggio geniale e pieno di sorprese! Tuttavia, il pelo nell'uovo l'ho trovato proprio sul finale: Da quando viene presa l'Hyper suit viene sempre detto che è pericolosa e più volte Ethan dice che vuole toglierla.Probabilmente l'unica a poterlo ancora aiutare era proprio Tomoko, ma Ethan decide di andare via... così! La spiegazione al perché viene data, ma il fatto che lui sia ancora "prigioniero" dell'Hyper suit resta un dato di fatto incompiuto.Risultato finale 2643 (11 allerte, 1 ora e 48 0 ripristini 11 file trovati.) Due ultimi appunti:"vorrei vedere l'america" "domanda di riserva?"Questa sul finale l'ho trovata geniale e molto azzeccata! "Terminator Genisys pare che faccia davvero schifo".Come dargli torto? ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================Morto al primo combattimento.Due volte, no tre.Quattro volte.Cinque volte.Ok, ho il sospetto che la strategia sia inutile in questo combattimento, è da ricalibrare.A parte questo il gioco inizia bene, se non fosse che trovo la mappa notturna (quella con le guardie) un po' laggosa, al che decido di mettere il gioco in modalità finestra e già va meglio.Trovo seccante il fatto di doversi sorbire ripetutamente i tutorial ogni volta che si viene trovati (sempre nella mappa dei bassifondi di Tokyo).Il mapping fa il suo dovere, non è eccelso ma non è nemmeno scarso. L'ho trovato perlomeno funzionale al gameplay furtivo sulla quale si è voluto incentrare il gioco.Le ultime due mappe sono quelle che in quanto a realizzazione non mi sono piaciute molto, a mio avviso si sarebbe potuto fare di meglio.Il gioco allo stato attuale presenta diversi bug, ne elenco alcuni:Ci sono diversi errori di passabilità, ad esempio nella stanza dove si prende l'Hyper suit;Se torno a riprendere lo scenziato dopo aver combattuto il tizio nella stanza con la pass per il magazzino livello 6, incappo in un bug che mi costringe a riavviare il gioco;Spesso mi è capitato di riuscire a colpire i soldati per addormentarli, li addormento ma mi scoprono comunque;I quadratini rossi (per far muovere dodici) gli fanno fare percorsi improbabili (nella prima stanza);Quando Ethan uccide Colin c'è un bruttissimo bug del chara che rovina la scena;Nell'ultimo dungeon passo sugli androidi e in generale, mancano i combattimenti (data la presenza degli androidi non penso proprio che fosse una cosa voluta);Nell'ultimo dungeon Ethan si muove ad una velocità ridotta (per fare scena o è un bug?);I soldati blu (che vengono a cercarti quando scatta l'allarme) quando muoiono continuano a muoversi; In generale, la resa dei nemici che muoiono è piuttosto scarna, restano alzati ma con dei minimi dettagli che dovrebbero (vorrebbero) far intendere che siano stesi.Così come è decisamente scarsa la resa del background di battaglia quando si combatte contro i soldati (quando si prende Dodici e si controlla Tomoko).Ora che ho detto i vari bug che ho riscontrato passo al gameplay vero e proprio:L'idea delle azioni su mappa per realizzare azioni Stealth è buona, così come l'utilizzo dell'Hyper Blade (con tanto di batteria) e dei propiettili soporiferi di Tomoko. Offrono un buon mix tra azione e pianificazione.Ho trovato geniale il pannello di miglioramento dei personaggi che include anche il negozio e le cure (Mai usate).I costi li ho trovati funzionali, tuttavia sarebbe stato comoda l'opzione di poter cambiare le munizioni (e ricaricarle) di Tomoko dal menu e non solo i battaglia.I combattimenti reputo siano da ricalibrare un po' tutti. Inizia difficile ma poi diventa una vera e propria passeggiata!Forse bisognerebbe valorizzare un po' di più gli attacchi elementali di Dodici, fare combo tra personaggi a seconda dei loro poteri, cose così.In generale il modo in cui sono state strutturate le battaglie mi è piaciuto, ogni personaggio con le sue abilità (tra tutti mi è piaciuto un sacco usare Tomoko, ottima maestria nella programmazione di lei).Il coinvolgimento c'è stato, ma è stato più dato dalla trama che dal gameplay devo dire. Alcuni bug hanno minato l'esperienza di gioco. Bio Code è stato realizzato in breve tempo, ma non per questo la trama ne risente, ne risente invece il lato tecnico.Con le dovute modifiche (a livello di grafica, mapping e programmazione) è di sicuro uno dei giochi che consiglierei di giocare! Voto Trama: 8.5Voto Gameplay: 7 Voto Globale: 7.75 Sieghart: Reveal hidden contents Trama/atmosfera---------------------La trama di biocode è molto buona, si sviluppa senza sbavature piazzando anche qualche colpo di scena, e si conclude in modo soddisfacente, soprattutto alla luce del fatto che dura solo 2 ore!In un futuro non molto lontano, le ricerche sulla bioinformatica 2.0 sono ormai in grado di ridare la possibilità di camminare ad un paralitico. Tuttavia, c'è chi non si fida di questa tecnologia, e crede che presto potrebbe essere usata per lo sviluppo di supersoldati.La caratterizzazione dei personaggi è molto buona, il protagonista, Ethan, è il classico sbruffone menefreghista con la battuta pronta, ma che nasconde un passato doloroso (bello il flashback) e che si ritrova al centro degli eventi, suo malgrado (con una hyper suit addosso siam tutti bravi a far gli eroi, ma vabbè u.u)Tomoko invece è tormentata, comprende che uccidere Ikeda è la cosa giusta da fare, ma non ne è in grado, apprezza la passione della sua mentore, quasi riesce a trovare del buono (in fondo, se usate a fin di bene, le ricerche sarebbero utilissime per il genere umano) d'altronde ikeda non sembra proprio un personaggio tutto negativo, in realtà crede davvero nelle sue ricerche, sebbene abbia sacrificato molti individui sull'altare della scienza (il solito dilemma, far soffrire pochi per il bene di molti è giusto?)parlavamo di sacrifici, qui si inserisce Dodici, un ragazzo che ha subito svariati esperimenti ed è riuscito a sopravvivere (gli undici prima di lui non sono stati altrettanto fortunati... o forse lo sono stati, punti di vista) commovente quando da pupazzo in mano ad Ikeda, trova la forza di fare quello che crede giusto.Insomma, trama e personaggi ottimi (tranne qualche dialogo un po' troppo "amatoriale "per i miei gusti), uso delle risorse buono, musiche ok, title screen orrendo XDGameplay-----------------Un mix tra stealth game e combattimenti a turni, molto riuscito a mio modo di vedere in linea teorica, ma condito da svariati errori e problemi.Il primo combattimento (sicuramente avrai già risolto questo problema) è assurdamente difficile. Ora, ci presenti questa hyper suit come una figata assurda, nel bar Ethan ne fa fuori 4 o 5 con poche mosse, e con questa roba addosso ha difficoltà contro 2... 2!! guardie.Superato questo primo scoglio, basta combattere assicurandosi di prendere i nemici di sorpresa, per ottenere buone ricompense e livellare il prima possibile i personaggi... poi diventa tutto più facile.Le sezioni stealth sono buone, molto meglio quelle con Ethan che la (fortunatamente) breve sezione con Tomoko, la pistola mi è sembrata molto meno affidabile e soprattutto poco accurata, poco male perchè dodici è una forza della natura ma ho perso parecchie ricompense u.uI tre personaggi sono completamente diversi, ottima cosa, Ethan ad esempio deve tenere d'occhio la batteria della hyper suit per usare le tecniche più potenti, mentre Tomoko deve stare attenta ai proiettili (ce ne sono anche di vari tipi, e può rubarli dai nemici) e Dodici utilizza il mana, essendo a tutti gli effetti un "mago", bella la meccanica del cambio elemento ogni 3 turni.Tirando le somme, idea ottima ma bilanciamento da rivedere, tantissimi bug, frasi tagliate, pensieri di ethan che non erano pertinenti col contesto, problemi di passabilità, personaggi al rallentatore, ed inoltre a me si è bloccato per ben 3 volte per un problema con i file audio...trama/atmosfera 8gameplay 6,5 Old Pat Karma Flow Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaKarma Flow è senza ombra di dubbio il gioco più caratteristico e particolare di questo contest. Ho apprezzato particolarmente tutto il lato riguardante l'atmosfera, trama e personaggi, specialmente la colonna sonora. Le musiche sono molto azzeccate e non stonano mai. Ottimi i portrait personalizzati anche se sono decisamente troppo invadenti, sia nei dialoghi che nelle sezioni giocate (quello dell'HUD). Lo stesso vale per i disegnoni a schermo intero a fine missione. Tutte queste illustrazioni danno carattere al gioco, facendolo risaltare e rendendolo originale. La cosa che mi è piaciuta di più di Karma Flow... è il concetto del Karma, appunto. Non è spiegato minimanente cosa sia questo Karma (credo sia voluto, dato che mi pare che il gioco sia una sorta di intro a qualcosa di più esteso) ma la cosa non mi ha turbato più di tanto. Il fatto che i criminali siano in crisi a causa di questo fattore e che siano riusciti ad aggirarlo con vari metodi mi ha subito fatto apprezzare l'ambientazione e la storia del gioco. Uccidere indirettamente i bersagli rende tutto più strano. Di solito, in questo genere di giochi bisogna solo arrivare al bersaglio e ammazzarlo senza farsi vedere, invece qui devi stare anche attento a non farlo direttamente, ma usando trappole ed esplosivi per non farti scoprire dal Karma. L'ho trovato stupendo! Però, a livello di trama, ci sono molte cose confuse che non sono riuscito a comprendere nonostante abbia giocato il gioco due volte per intero (e l'ho fatto per capire meglio la storia, quindi... XD). Forse alcuni dialoghi non sono proprio esaustivi al 100%. Mi riferisco ad un paio cose in particolare e farò chiaramente degli spoiler. La prima è la morte del padre di Florien. Non ho ben capito la vicenda e tutto ciò che si è scatenato subito dopo. Come è morto Kenneth? Cosa è successo subito dopo? Florien e le sue sorelle sono scappate? Per lo stesso motivo non ho capito interamente le motivazioni di Klerika.Altra cosa non molto chiara è la trasformazione in Karma Patrol. In cosa consiste il cambiamento? Come vengono torturati i potenziali Karma Patrol e soprattutto perché? Come funziona il cambio di identità? L'ho trovato forse un po' troppo confusionario.Ultima cosa: il primo incontro con Ana e Pulcinella. Dopo aver completato la missione di Rookie Bullet, incontriamo Ana che in realtà non è Ana, ma si comporta come lei per trarti in inganno, giusto? Ana era stata assolta poco prima e quindi era libera di farsi una nuova vita con la sua nuova identità... ma poi ti spara (è stata lei a spararti? O Pulcinella? Non è chiaro) perché giustamente vuole ucciderti. Ma qui mi sorge una domanda: quando un Patrol viene assolto, può ancora usare i suoi privilegi di Partol e quindi aggirare il Karma?Vabbè, comunque non muori, e fin qui ok. Poi finisce l'episodio e parte lo scontro psichedelico contro Pulcinella. Perché? È probabilmente uno scontro metaforico o qualcosa del genere, giusto? Ma perché allora poi ti risvegli a casa di Mary? Cioè, perché né Pulcinella né Ana ti hanno realmente ucciso? A cosa è servito lo scontro con Pulcinella? Alla fine come si è risolta la questione? Dopo la Boss Fight non sappiamo nulla di nessuno, solo di Mary che ha ritrovato Florien... ma Pulcinella che fine ha fatto? Non dovrebbe essere morta o qualcosa del genere? È vivissima e la troviamo nella penultima missione. Ok. Niente, non mi sono chiare queste cose.Per il resto è tutto al suo posto. I personaggi, chi più chi meno, mi sono piaciuti. L'unica che non mi ha convinto è probabilmente Mary perché sa benissimo che è stata Florien ad uccidere suo marito, ma rimane quasi indifferente alla questione. Ok che la picchiava e tutto il resto, però non so... forse ha avuto una reazione un po' troppo lieve.Insomma... sono rimasto piacevolmente colpito da tutto. Atmosfera, personaggi, storia, ambientazione... però ci sono alcune parti che sarebbero da spiegare un po' meglio. 2 - GameplayAll'inizio ho bestemmiato. Ma tanto, eh. Finché non si riesce ad entrare nella mentalità del gioco e non si prende dimestichezza con i comandi, è facile ragequittare e chiudere il gioco dopo pochi minuti. La prima missione l'ho rifatta tipo 7 o 8 volte prima di finirla... poi una volta capito come si gioca, è tutto in discesa. La cosa bella è che, anche se si tratta di un gioco stealth, per finire le missioni non è che serva poi tutta questa strategia. Si va di pistola, raggiungi l'obiettivo e gli spari. Fine. Ok, poi il punteggio sarà una schifezza, ma il gioco può essere finito sia rushando e prendendo D, sia studiando la missione nei minimi dettagli e prendere un voto migliore. Personalmente non sono riuscito a prendere dei grossi voti, ad esclusione della prima missione. Questi sono stati i miei voti: S-B-C-B-D.Insomma... una bella schifezza XDGrazie ai diversi approcci disponibili, le missioni sono rigiocabili più volte e ogni volta si può tentare una strategia diversa. Tutto questo è ottimo! L'unico vero grande problema del gioco è che magari ti fai tutta la missione precisa, poi scazzi una virgola, muori (perché si muore, e tanto) e devi rifarti tutto dall'inizio, comprese missioni secondarie. Questo infatti è probabilmente il difetto più grosso del gioco. Doversi rifare tutta la missione dall'inizio in caso di errore.Mi ha fatto sorridere la meccanica degli specchi. Cioè in città ci sono sti specchi buttati a caso in mezzo alla strada e se gli spari i proiettili vengono deviati XDScherzi a parte, è tutto molto divertente e ben studiato. L'unico problema è che probabilmente non è un gioco per tutti ed è difficile fin da subito. Una volta capite le meccaniche però tutto rientra in carreggiata e si gioca che è un piacere. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Per me Karma Flow è un gioco decisamente interessante sia dal punto di vista della storia/ambientazione che del gameplay. Molti potrebbero chiuderlo e disinstallarlo subito per via della sua eccessiva difficoltà iniziale, però una volta capito come funziona il gioco, diventa tutto più divertente e piacevole. Ha anche un alto tasso di rigiocabilità, grazie alle alternative disponibili per raggiungere l'obiettivo della missione. Trama/Atmosfera: 8,5 / 10Gameplay: 8,5 / 10 Voto Finale: 8,5 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================Giocando a Karma Flow ci si rende conto che rivela uno studio maniacale di intrecci di trama.Ci si ritrova nello stato di Hardnam, che a causa del dopoguerra la sua situazione versa in uno stato pessimo, aggregarsi agli affari della malavita per sopravvivere per molti diventa una necessità.Con la prima missione ci ritroviamo catapultati a Rolsara, capitale di Hardnam, questa missione lascia intendere che ci sia qualcosa di grosso sotto, ma solo più tardi scopriremo come sia stato usato questo "tassello di trama", che viene tirato in ballo più volte durante il gioco. La regia, la scelte delle scene da mostrare e quando, è buona.Durante il gioco scopriamo la presenza del Karma, nessuno sa cosa sia ma non c'è ombra di dubbio sul fatto che sia reale.E' un'ottima componente riguardo alla trama, così come i Karma patrol ed il loro segreto.Risulta DAVVERO gustoso il colpo di scena finale riguardo Anabelle Wasel.Riguardo a quest'ultima, sono in dubbio sulla missione affidata a Florien sull'uccisione di Rookie Bullet.Non che sia un male eh, ma come dice giustamente la nostra eroina durante il gioco, perché i Karma Patrol ostacolavano Flo?A proposito: Duke Eathan prima dei Karma Patrol faceva uso dei Mob e dei Gangster... passi i gangster, ma i Mob? Ne parlano come se fosse qualcosa di risaputo, ma non ho capito cosa fossero.Ora... o non viene spiegato o sono io che mi son perso qualcosa.Probabilmente lo scopo era far incontrare Anabelle e Florien.I personaggi in linea di massima sono stati presentati bene e mantengono bene il loro ruolo.Old Major che ritrovandosi a capo di un'organizzazione di assassini è il classico tipo tosto e tetro, che parla dicendo l'essenziale, ma risultando comunque abbastanza "umano".Chris Kaleido, l'Otakon della situazione, fa il suo sporco lavoro a livello di trama, nulla da ridire.Marty Rivers... mi stupisce sia ancora vivo dopo tutte le palpate a Florien XD Bel personaggio secondario, la musichetta di Machinegun Kingdom mi s'è messa in testa per tutta una giornata!Pulcinella è una pazza sadica che svolge bene il suo ruolo, ma quella risata và tagliata. Passi la prima volta, ma già dalla seconda diventa seccante.Di Mary Kealborn si vede poco, dunque di conseguenza si può dire poco e niente. Ha senso che fosse arrabbiata con Flo, ma la sua compostezza mi ha lasciato un po' stranito, magari ci avrei visto meglio uno scatto di rabbia, i famosi "5 minuti", per poi ritornare composta.Infine Florien Kealbon, per ultima, ma non per importanza.E' indubbiamente un personaggio caratterizzato bene, in ogni suo aspetto.E' un personaggio VIVO, con i suoi problemi, i suoi dubbi esistenziali, i suoi dettagli, tante sfaccettature che la rendono un personaggio unico e degno di nota.Insomma, nonostante lei sia la protagonista anche tutti gli altri personaggi, secondari e antagonisti, dimostrano di non essere piatti, di non essere solo apparenza, ma di avere un passato sulle spalle. Questa è una buona, ottima cosa, spesso tralasciata da molti.Per quanto concerne l'atmosfera di Karma Flow mi sembra giusto spendere due parole in merito:La scelta delle musiche è molto buona per ogni scena e luogo, in particolar modo trovo azzeccata la scelta per l'ultima boss battle.Trama, personaggi, ambientazione, locazioni e musica collaborano a ricreare un'atmosfera Noir palpabile e godibile. Davvero ottimo. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================Premetto che come sempre quando si tratta di scegliere una difficoltà, vado direttamente sull'esperienza di gioco nei suoi "standard", dunque la difficoltà "facile" non l'ho nemmeno provata.Giocando, mi sono reso conto che non era difficoltà normale, era Hard. Molto Hard.Il concept di gioco è notevole, tuttavia alla lunga risulta snervante.Sono riuscito a prendere S solo nella prima missione, nella seconda dopo una serie di morti orrende mi sono arreso (solo B), le altre non ne parliamo neanche.Il fatto che non ci sia il minimo modo per vedere l'area che riescono a vedere i nemici, così da regolarti su come muoversi, influisce pesantemente sull'esito di alcune missioni.Il binocolo aiuta, è una buona, ottima feature visto lo stile di gioco, spesso preferibile alle mine (che si sono rivelate fondamentali nell'ultima boss battle).Alcune volte si vorrebbe non avere il faccione di Flo durante la visione col binocolo, in quanto un paio di volte mi è capitato di essere scoperto a causa della mancanza di visibilità data dall'Hud.Ammetto che fa un po' strano far esplodere un barile di esplosivo e pur morendo due persone assieme nessuno batte ciglio (magari il terzo sta lì ma se ne frega).Probabilmente si tratta di una mancanza di tempo che non ti ha permesso di implementare anche l'IA dell'udito dei nemici, tuttavia mi sorge il dubbio che implementandolo scatterebbe l'allerta ogni due per tre.Non riesco a comprendere la logica degli specchi, meccanicamente ok, fanno la loro parte, ma non c'è nessuna logica in merito ad essi.Una delle cose di cui si vorrebbe davvero fare a meno è quello di rileggere i dialoghi durante le missioni, senza il minimo modo di saltarli.Vieni steso durante la missione? Se vuoi completare anche gli obiettivi secondari devi rileggerti pure i dialoghi. Ancora ancora e ancora.Alla lunga diventa stressante, costringendo ad abbandonare completamente gli obiettivi secondari, piuttosto che stare lì a rileggerti dialoghi che non puoi saltare.Spesso si sente la mancanza dei checkpoint durante la missione, specialmente nella missione Canto del Cigno (quella dei ricordi).Sei lì che magari hai quasi completato la missione e BAM in un niente ti ritrovi steso a terra, anche perché non si sa il motivo ma ti ritrovi a dovertela giocare con 2 Karma Points, quando già con 3 è una sfida notevole.Magari avrei preferito dei colori diversi per le scene dei ricordi in Canto del Cigno, ad esempio mi è capitato di fare confusione tra Florien e Klerika essendo i chara così vicini.A tal proposito: ironicamente si presenta un "difetto" simile nel dialogo finale, essendo i nomi in basso a destra ed essendo che cambia solo il nome (dello stesso colore per giunta), tocca far palleggiare l'occhio tra il dialogo ed il nome in basso a destra, per assicurarsi di mettere a fuoco su "chi stia dicendo cosa". Spezza un po' il Pathos della scena.Per le boss battle vanno tutte bene, quella con un pulcinella un po' meno: una volta capita la strategia da usare si tratta solo di attendere... (le bombe nemmeno ti colpiscono... sono troppo poche e a grande distanza di tempo e spazio l'una dall'altra, inoltre bisogna trovarsi sul quadratino giusto per essere colpito.Quella risata va un po' tagliata, alternandola magari.Tornando al concept: è molto buona l'idea di lasciare al giocatore la totale libertà su come gestire la missione, con solo le cose essenziali per l'assassinio (Orologio, cannocchiale etc.), da organizzare per riuscire ad avere la meglio sul bersaglio (buono anche l'indicatore di movimento dell'obiettivo da accoppare).Il gioco coinvolge, peccato che a lungo andare costringa a molti ragequit degni di Dark Souls.L'opzione di ritornare alla base è lì in alto a sinistra ed ammetto che fino alla terza missione mi è totalmente passata inosservata, a tal proposito: buona e originale l'opzione dell'autosalvataggio, ma che mal si sposa al fatto che non si possa tornare alla base per comprare qualcosa o rifare una missione precedente così da accumulare punti.Per quanto riguarda il mapping forse ha risentito un po' della fretta, ma svolge bene la sua parte e non risulta né monotono né confusionario, è coerente ed aiuta ad immergersi nell'ambientazione.Buoni i chara personalizzati (tranne il passeggino, stona in un modo eccezionale) ed ottimi i disegni, un lavoro degno di nota su questo punto. Occhio ad un paio di busti dei personaggi che durante i dialoghi si ingrandiscono (uno è di Florien da piccola, l'altro è di Chris).Con i giusti accorgimenti qua e la per rendere l'esperienza di gioco più godibile e meno frustrante, Karma Flow risulterebbe di sicuro un gioco che brilla per originalità ed atmosfera. P.s.Vogliamo (leggasi: voglio) i fanservice di Flo. :P Voto Trama: 9Voto Gameplay: 7.5 Voto Globale: 8.25 Sieghart: Reveal hidden contents trama/atmosfera-----------------------------In una città rovinata dalla guerra, l'unico modo per vivere una vita dignitosa è affidarsi al crimine. La protagonista è infatti un sicario, la migliore in circolazione, ma la situazione cambia quando un fenomeno strano inizia a verificarsi: chiunque compia un crimine, subisce sorte analoga... dal Karma. Qualcuno però si accorge che è possibile aggirare il karma... basta far passare il tutto per un incidente.Spunto interessante, non c'è che dire, originale, per giunta. Insomma a livello di idee è tutto grandioso, ci sono però alcuni buchi di trama, alcuni passaggi poco chiari, insomma si poteva fare sicuramente molto meglio.La caratterizzazione dei personaggi invece è ottima, l'atmosfera semplicemente stupenda. La città è sporca, corrotta, di notte è uno spettacolo, le case dei gangsters sono ricche e sfarzose, ed in generale tutte le mappe sono belle da vedere e soprattutto funzionali al tipo di gioco presentato, permettendo vari approcci alle missioni.Bellissimi anche i ritratti dei personaggi, e il title screen, molto sexy XDHo apprezzato anche l'autoreferenzialità, alla Kojima, quando Mary tranquillizza il figlio che piange dicendogli "afro is love, afro is life", genialata, così come i tutorial di Marty Rivers, circondato da pollastrelle.E niente, complimenti! Atmosfera e personaggi sono già al top, levigando e migliorando un poco lo sviluppo della storia probabilmente sarebbe da 10gameplay-----------------------Karma Flow è praticamente uno steath game atipico, in quanto le uccisioni, se possibile, andrebbero fatte in maniera indiretta (sono possibili anche uccisioni dirette, ma sono limitate a massimo 2, perchè senza karma point si muore)idea sulla carta ottima, ma pad alla mano non funziona, non molto almeno. Innanzitutto la difficoltà è tarata molto verso l'alto, più che altro per problemi strutturali del gameplay. Non ho ben capito i raggi visivi dei nemici, alcuni ti vedono e non sono nemmeno a schermo, altri li hai 2 tile piu su e non si accorgono di te. La seconda missione ad esempio è parecchio frustrante, ci sono anche due sidequests, ma le ho fatte solo le prime due volte, poi ho rushato, un autosave dopo ogni sidequest risolta sarebbe quanto meno gradito.E' sicuramente possibile prendere S in ogni missione, ma mettete in conto taaanti fallimenti. Le ricompense di karma sono bassissime, la seconda missione, ad esempio, richiede almeno una pistola per essere giocata in maniera decente, ma la pistola costa 100 e io avevo preso B alla prima (90 punti) quindi ho dovuto rigiocarla per avere altri punti da spendere.Pistola alla mano il gioco cambia volto, specchi che deviano i colpi e barili esplosivi aiutano almeno a ripulire la mappa e a dedicarsi con più calma alla ricerca e all'uccisione dell'obiettivo. Tutto sommato però, vuoi per i limiti del tool, vuoi per alcuni problemi di programmazione, il gameplay è riuscito a metà, e confesso di essere andato avanti solo per la storia e perchè dovevo in quanto giudice, ma se lo avessi scaricato da semplice giocatore l'avrei abbandonato abbastanza in fretta (ho visto però che hai aggiunto la scelta della difficoltà, buona cosa, sicuramente un passo avanti)trama/atmosfera: 9gameplay:6 Zoro the Gallade Croma Zeroes Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaLa storia di Croma Zeroes non è molto emozionante e probabilmente non lo deve nemmeno essere. Il gioco è una sorta di prequel spinoff di Croma Heroes (che non ho ancora provato, purtroppo) e narra le avventure dei giovani Scarlet e Xanthe, due personaggi interessanti e ben riusciti. Mi sono piaciuti entrambi fin da subito grazie alla loro ottima caratterizzazione. Hanno una personalità ben distinta, e questo è più che sufficiente per un gioco che dura due ore.Il vero difetto della trama è che fondamentalmente non c'è un grosso filo conduttore, ma sono praticamente quattro quest concatenate tra loro ma con pochi elementi in comune. Insomma... a me è sembrato più un DLC che un gioco, ecco. Mi è piaciuto molto come è stata raccontata la storia. Tutto è raccontato da Scarlet adulta e perfino le descrizioni degli oggetti sono raccontati, e questo mi ha davvero colpito! E' stata un'ottima trovata. Ad esempio mi è rimasta impressa la descrizione del Tirapugni: "Tirapugni pesante. Mi spieghi come facevi ad impugnarlo?" o qualcosa del genere. Eh, niente... mi è piaciuta un sacco questa cosa. Avevo una grandissima aspettativa invece sulla parte raccontata da Xanthe ed ero convinto che avrebbe raccontato il tutto in maniera più esagerata e invece ha solo distrutto la roccia con un pugno e c'è stata quella scenetta del "oh, mio eroe Il finale, come la storia in sé, mi ha lasciato abbastanza indifferente.Sul comparto tecnico non ho nulla da segnalare. Le mappe sono tutte buone, anche se non eccellenti. Quelle dei sotterranei per esempio sono molto migliorabili e anche quelle dell'interno del castello le avrei preferite più piene. Le musiche, anche se molte sono RTP, non sono affatto male e sono state usate tutte correttamente. 2 - GameplayNon apprezzo particolarmente i BS frontali perché li trovo confusionari e spesso non si capisce chi agisce ed è tutto poco chiaro. Il sistema di dadi mi ha attratto parecchio ma ho storto un po' il naso quando ho visto dadi inesistenti e tipologie poco usate per le armi. Speravo che fosse qualcosa di più fedele a Dungeons and Dragons e ci sono rimasto male quando ho visto uscir fuori attacchi da 3d7, 4d5 e cose del genere. Avrei anche scelto diversamente i dadi di alcune armi. Tirare 2d20 per un attacco mi sembra eccessivo e fin troppo casuale. Di solito si usano più dadi ma con meno facce, per esempio invece di 2d20 magari avresti potuto usare 4d10, o 7d6...La finestra con tutte le statistiche degli attacchi è un po' troppo ingombrante, secondo me. L'avrei ridotta un po'.A parte questi difetti che in nessun modo rovinano l'esperienza di gioco, non si può che fare complimenti sul resto. Tutto è calibrato alla perfezione e non si può chiedere nulla di meglio da un RPG di due ore. Si ha un solo villaggio con negozi, gli oggetti da comprare cambiano durante il corso della storia, tutto si svolge nella città di Hue e bon. Tutto bello compatto e impostato a regola d'arte. Non è necessario grindare come coreani, ma basta non saltare troppe battaglie, i boss opzionali sono tosti ma fattibili, c'è il bimbo che crafta gli oggetti (a proposito, non mi ha dato i 5 shuriken quando gli ho portato le perline u.u")... che dire. E' un gioiello di gameplay. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:La storia di Croma Zeroes non è delle più avvincenti e di sicuro non è il suo punto di forza, ma questo è un gioco va giocato assolutamente e bisogna prenderne spunto. A livello di gameplay è ottimo. Non c'è nulla fuori posto ed è calibrato bene dall'inizio alla fine. Trama/Atmosfera: 7 / 10Gameplay: 8 / 10 Voto Finale: 7,5 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================Croma Zeroes parte col presupposto di essere un racconto, difatti ho apprezzato lo stile di narrazione, che va perfino a ricadere sulle descrizione degli oggetti!Tutto il gioco sembra una fiaba per ragazzini, in quanto tale pecca di alcune ingenuità su alcuni punti.All'inizio della nostra avventura ci ritroviamo nei panni di Scarlet, la quale vorrebbe essere un'avventuriera, tant'è che il padre le paga un istruttore di spada.Dopo aver incontrato Xanthe, abbiamo a che fare con un'improbabile palla che finisce nei sotterranei del castello (che poi scopriamo che vengono condivisi con i sotterranei della chiesa... un passaggio segreto non tanto segreto?).Al che ci mettiamo a perlustrare ciò che si nasconde sotto la chiesa, ma reputo un po' assurdo che due ragazzini possano raggiungere un posto così pericoloso senza il minimo problema. Sarebbe bastata una guardia che avrebbe fatto storie, un sacerdote, qualcosa, ma niente di tutto ciò, addirittura nella chiesa non vi è l'ombra di nessuno.Ho reputato un po' forzata la scelta della guardia sul far andare i due piccoletti nella cripta, ma in questa mi è piaciuta l'apparizione del Poltergeist, buona scena.Usciti dalla cripta ci ritroviamo dinanzi a Galatea, che ha un colpo di fulmine per i nostri due piccoli eroi.Dopo averla aiutata a riprendere la sua collana, questa ci rivela come uscire dal castello.Passi che due ragazzini si infiltrano in un campo di banditi e che piglino a mazzate tutti salvando gli ostaggi... ma che riescano ad infiltrarsi in un castello è veramente troppo inverosimile! Considerando poi che ad inizio gioco Scarlet stava ancora ad allenarsi con il manichino ed addirittura a prendere lezioni.Ma quel che segue dopo l'incontro con il reggente è ancora più inverosimile, la spia Armilliana compare dal nulla e scopre il segreto proprio quando si trovano Scarlet e Xanthe li! Poteva farlo in chissà quanti altri giorni ma lo fa proprio in quel momento. E' una scelta sulla trama che reputo fin troppo tirata.Il pregio di Croma Zeroes è di essere molto semplice ed intuitivo, dunque adatto ad essere giocato da chi cerca qualcosa di rilassante.Tra Scarlet e Xanthe ho apprezzato più quest'ultimo, ha un buon carattere che si presta bene a fare da spalla, il punto è che avendo più carattere di Scarlet finisce per mettere un po' in ombra la protagonista a mio avviso (p.s. ho adorato la scena in cui il reggente dice a Scarlet di mettere più impegno mentre a Xanthe di metterne di meno).Galatea beh... non c'è molto da dire su di lei a dire il vero.E' riconoscente per il servizio svolto per il regno, fin qui ok. Ma sono due ragazzini come lei, quindi in automatico le stanno simpatici, dopo averla aiutata con la collana ecco che rivela anche il passaggio segreto.Insomma, è stato tutto troppo affrettato a mio parere, ma comprendo che le tempistiche del contest abbiano potuto influire sulla resa. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================Pur essendo un gioco breve, Croma Zeroes in quanto a meccanica si presenta piuttosto bene.Ad iniziare dalla presenza della lingua inglese e di un ottimo tutorial sul gameplay.Riguardo all'uso dei dadi per determinare i danni l'ho trovata un'idea molto carina! Non ho memoria di un jrpg che abbia mai usato un sistema simile, questo è bene.Tuttavia, la presenza di dadi che non esistono (d5, d7) fanno un po' storcere il naso.Il mapping è abbastanza semplice, a mio avviso le migliori sono nella fase con i banditi.Ma in altre ci sono un po' di problemi in quanto a spazi vuoti e semplicità, tra l'altro nella chiesa c'è la statua di un drago che sta giusto in mezzo, su di un tappeto.Buona la presenza del mini-puzzle dei vasi che offrono una piccola variante.Dopo lo scontro tra Scarlet e Xanthe c'è la panoramica sul bar e sul negozio di cure, dopodiché i chara cambiano immediatamente posizione.Quando si incontra il mostro che genera i Liquami, i mostri continuano a muoversi, rendendo vano ogni tentativo di averli schivati.Il fatto che non si possano usare le abilità curative dal menu risulta piuttosto penalizzante nei dungeon, ma in quanto a calibrazione scontri e risorse direi che ci siamo, forse solo gli ultimi combattimenti li ho reputati eccessivamente facili.Nonostante sia un gioco dalla breve durata ho apprezzato la presenza della quest sui materiali da collezionare per portarli al bambino, inoltre il fatto che sia presente un piccolo sistema di craft gli fa guadagnare molti punti!Tornando ai bug ce ne sono due simpatici: uno sui bambini che giocano a con la palla, la fanno finire sulla faccia di Scarlet.L'altro è rientrando nella stanza del reggente e di Galatea (dopo aver scoperto la presenza della spia), si può notare come Galatea sia tornata tranquillamente a dormire.C'è da dire che meccanicamente parlando Croma Zeroes risulta impeccabile nella sua semplicità.P.S. La scena del gameover è un tocco di classe! Voto Trama: 5Voto Gameplay: 6.5 Voto Globale: 5.75 Sieghart: Reveal hidden contents trama/atmosfera--------------------------Il gioco è una sorta di prequel/spin off, dai toni molto leggeri, condito da alcuni momenti divertenti e tutto sommato godibile, i protagonisti sono caratterizzati molto bene, lei è appassionata di armi e sogna l'avventura, lui è un burbero scappato da casa perchè non sopporta gli ordini dei genitori O.o con quel rapporto amore/odio tanto clichè ma sempre interessante.Comunque tra i due pian pianino si instaura una bella relazione (stanno insieme in croma heroes? non ci ho giocato non so)La trama è appunto molto leggera, niente di particolarmente impegnativo, seppur abbastanza interessante (quante avventure possono partite da un pallone sparato in orbita...) tocco di classe la descrizione degli equipaggiamenti (scarlet crede che gli scudi siano tappi di barili verniciati?XD) ed anche i dialoghi sono curati bene, in ottimo italiano (non ricordo precisamente ma quando scarlet legge la storia, credo che xanthe faccia un errore grammaticale) e disponibili anche in inglese! Ho dato una lettura veloce solo all'intro e mi sembra abbastanza fluido, quindi sicuramente un punto a favore.Ci sono ovviamente alcune forzature, hai un castello pieno di guardie e ti affidi a due ragazzini per fermare la spia?O ancora, tra tutti i soldati non c'è uno smilzo in grado di passare nella crepa alla cripta? Perchè mettere in pericolo due ragazzetti che ricordiamolo sono armati di bastoni e tirapugni, piccoli "errorini" di trama pur sempre necessari per permettere alla storia di decollare (di ragazzini divenuti eroi di punto in bianco ne è pieno il mondo videoludico e nessuno si è mai lamentato)occhio ^ infine ad alcune mappe, la casa di Scarlet: ha due finestre in camera, attaccate :| la stanza di fianco invece davanti alla finestra ha direttamente una libreria, in cucina invece, davanti alla finestra ci sta una credenza. E la cripta che dovrebbe contenere i tesori del regno mi sembra alquanto brutta, no?gameplay------------------------Premettendo che odio il bs frontale, devo dire che preso a piccole dosi non è nemmeno tanto terribile, soprattutto se opportunamente modificato. Infatti, ogni danno è decretato dal lancio di alcuni dadi, quanti dadi e quante facce? dipende dal tipo di arma equipaggiata;sicuramente una bella idea, che svecchia un bs terribile.Certo si può sempre migliorare: la schermata blu che mostra i risultati dei dadi è enorme, i nemici sono sempre ed innaturalmente spostati verso destra ed è una soluzione che non mi piace molto, inoltre non ho capito se anche la probabilità di colpire è regolata da un tiro per colpire che non viene mostrato o se ti affidi al tool.Il bilanciamento è ottimo: ogni sfida è stimolante, son morto qualche volta, ho fatto dei livelli, ho riprovato, le abilità sono poche ma buone e vanno usate con parsimonia, che i punti tecnica non bastano mai (si ricaricano attaccando e pigliando mazzate, ma una cura ad esempio richiede 40 punti)Cosa c'è, oltre la battaglia? Un ragazzo che colleziona drop di mostri in cambio di ricompense, una gioielleria che modifica i gioielli sempre coi drop dei mostri, il negozio del padre di scarlet ed un bar. Insomma non molto, il fulcro del gioco è il bs ed il ritmo molto sostenuto, bene o male si è sempre nell'azione.Insomma non ci si perde tra mille cose da fare, questo gioco fa una cosa sola ma la fa molto benetrama/atmosfera:7gameplay:7TOTALE:7 ickh Elyon 5 Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaMi è dispiaciuto un sacco quando mi sono reso conto di aver finito il gioco in 15 minuti scarsi. La trama era interessante ma tutte le scene sono frettolosissime e si arriva al finale in un battibaleno. Questa cosa mi ha lasciato l'amaro in bocca perché il concept mi è piaciuto ma poteva essere realizzato molto meglio, magari approfondendo di più i personaggi ed elaborando di più le cutscene e le aree di gioco. Il lato negativo di tutto ciò è che inizi ad immergerti nella storia, vuoi sapere come va avanti e... niente. Il gioco finsce nella scena successiva. Un vero peccato.Il mapping a volte è un po' scarno ma niente di eccessivamente grave. 2 - GameplayClassica avventura grafica. Non è il mio genere ma mi è comunque piaciuto giocarci. Gli enigmi non sono troppo difficili e nemmeno troppo semplici. L'unico problema è che sono pochi e il gioco termina proprio quando inizi a fartelo piacere. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Non male nel complesso, ma è tutto veramente troppo veloce e corto. Il mio voto sarebbe stato più alto se ci fosse stato più materiale giocabile. Spero che tu abbia voglia di riprendere in mano il progetto e farlo più elaborato. Non sarebbe una cattiva idea. Trama/Atmosfera: 6 / 10Gameplay: 6 / 10 Voto Finale: 6 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================La squadra Keruva trova un pianeta ricco di oro ai margini della galassia, con il compitodi estrarlo.Non ci viene detto perché, come non ci vengono detti i particolari sui pochi personaggi che vediamo (Kay, Evelyn, El-Nakar).L'incipit di trama è davvero buono, considerando il finale del gioco.Tuttavia, una volta finito sono rimasto un po' a bocca asciutta.Questo perché mi aspettavo qualcosina di più dall'idea di base.Il gioco a livello di trama, dialoghi e personaggi non ti lascia nulla se non una gustosa riflessione sul finale del gioco.Torno a dire che l'idea che caratterizza il gioco è un'ottima pensata, ma allo stato attuale risulta troppo corto e privo di "essenza" per poter spendere qualche parola in più.L'idea c'è, è caratterizzante, ma bisogna sfruttarla dandole più spazio.Una progressiva scoperta di dettagli, magari, che avrebbero potuto lasciare qualche ipotesi al giocatore. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================Sebbene io non sia un grande amante dei puzzle game, Elyon 5 ha il merito di non avermi annoiato.La scelta delle musiche è buona, danno un tocco di personalità al gioco!Riguardo ai puzzle li ho trovati tutti ben studiati (deliziosa la chicca dello specchio, sebbene consiglierei di dare una resa migliore al riflesso), in special modo l'ultimo.Consistono in un'attenta analisi dell'ambiente circostante, la cosa mi è piaciuta.Ovviamente un paio di livelli con ambienti più grandi (come quello del secondo enigma) penso avrebbero giovato allo stile di gioco, in quanto sarebbe stato più dispersivo e difficile cogliere i vari particolari per portare a termine l'enigma dello scenario.Riguardo al mapping ho poco da dire, tutto fatto a modo, forse l'unica che mi ha fatto un pochino storcere il naso è stata l'entrata della nave per l'estrazione (secondo scenario).Probabilmente la fretta di dover concludere ha influito sul fare un mapping più ricercato e complesso, questo unito allo stile di gioco di Elyon 5 avrebbe aumentato il livello di sfida.Di bug non ne ho trovati se non uno: Riprendendo uno dei tre segnalatori (quello in basso) il gioco si bugga, non posso piazzarlo di nuovo. Voto Trama: 4Voto Gameplay: 4.5 Voto Globale: 4.25 Sieghart: Reveal hidden contents Trama/atmosfera-----------------------------altro esempio di short game troppo short!La trama si sviluppa molto, troppo velocemente, questa squadra giunge sulla terra, enigma, trovano la scimmia, enigma, usare le scimmie come forza lavoro, enigma, fineCaratterizzazione dei personaggi? Scarsa, per tutti.Il finale, quando si scopre che il pianeta è la terra, è anche carino, ma è troppo frettoloso, 20 minuti sono pochi, troppo pochi per creare qualcosa di coerenteIl mapping è buono, niente di eccelso ma nessun errore da segnalare, musiche okgameplay--------------------------Un puzzle game puro, fatto anche bene a mio parere.Certo, gli enigmi non sono nemmeno tanto difficili, e quando finalmente qualcosa inizia a girare bene (l'ultimo puzzle, bellissimo) il gioco finisce, lasciando l'amaro in bocca.Vorrei poterti scrivere qualcosa di più, ma il gioco è brevissimo, non ha difetti evidenti e si vede che sei capace di creare un gioco, ma purtroppo, dura troppo poco per apprezzarlo appieno.qualche puzzle in più e un finale più articolato avrebbero sicuramente giovato, così come è presentato, sembra più una demo (una buona demo, in effetti) piuttosto che un gioco completo.trama/atmosfera: 5gameplay:5 Nerghray The Tower Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaNon c'è molto da dire. La trama è piuttosto lineare e i pochi personaggi presenti non hanno un vero e proprio carattere ben delineato. Le aree di gioco potevano essere fatte meglio, ma posso comprendere che siano state fatte più in funzione del gameplay che della grafica. Il mapping è spesso scarno e immotivato e andrebbe tutto migliorato aggiungendo più dettagli e magari aggiungere delle fog e rumori di sottofondo che aumentano il coinvolgimento.Carino, anche se forse un po' forzato, il finale, che comunque ha un simpatico colpo di scena (se si prendono tutte le sfere). In conclusione, si poteva fare un po' di più sotto questo aspetto e si può sicuramente migliorare. 2 - GameplayAlcune sezioni fanno imprecare, ma a parte questo sono rimasto soddisfatto da tutto ad eccezione del boss finale che è un po' monotono nella prima parte e legnoso nella seconda parte del combattimento. Il resto della torre è costellato di enigmi ogni volta diversi e sempre vari. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Per essere il tuo primo gioco è sicuramente un ottimo risultato! The Tower è migliorabile sotto molti aspetti, ma nonostante non sia eccelso e coinvolgente, può intrattenere per un'ora intera il giocatore grazie alla varietà degli enigmi. Trama/Atmosfera: 5,5Gameplay: 7 Voto Finale: 6,25 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================La trama di The Tower è un modo per giustificare il gameplay.Il personaggio non ha spessore, così come nemmeno l'antagonista, dunque su loro due non posso davvero dire nulla (se non che l'eroe è un tonto, considerato l'evento finale).Il pollo del 19° piano ha più carattere del personaggio e dell'antagonista a mio modesto parere.La trama è molto, molto semplice, si respira un'atmosfera da vecchi videogames da sala giochi, di quelli che ti danno giusto informazioni sommarie per dare un senso al perché tu stia affrontando determinate prove o nemici.Solo sul finale vi sono un paio di eventi che gli fanno guadagnare punti, quello del liberare i prigionieri ed il fatto che si venga a scoprire che tutta la trama verte su di un gigantesco loop! Trovata davvero carina.Carina anche la presenza dei cameo (che non ho faticato per niente a riconoscere)! Magari un edit di Seth sarebbe stato più gradevole del dover leggere che è stato rimpicciolito perché il padrone della torre non ama quelli di un tile più grandi di lui. Questa l'ho presa più come una giustifica al mancato edit che ad un vero e proprio fatto che possa avere qualche rilevanza (anche minima) sulla trama. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================ Mentre sulla trama c'è stata una grossa insufficienza, sul lato tecnico invece The Tower si presenta molto bene.Offre una varietà di enigmi e prove da affrontare che non annoiano, sono tutte prove superabili con ingegno e abilità.Non solo ci sono 20 livelli differenti (21 se teniamo in considerazione la Boss Fight), ma c'è anche la variante delle sfere verdi da raccogliere che influisce sul finale.Attraversando i piani ci ritroviamo in sfide di memoria ed addirittura a giocare a Pac Man, ammetto che mi sarei aspettato qualcosa di più dal 19° piano, magari alternando tra il pollo e l'eroe così da capire come far avanzare chi e così via.La boss fight inizialmente mi ha fatto fare alcuni game over, alcuni dati da un paio di bug: ad esempio se si preme invio contro le illusioni ferme che sparano le sfere, un altro è dato dalla lentezza con la quale svaniscono le illusioni che si muovono.Per quanto riguarda la seconda parte: l'idea è buona, la realizzazione pure, ma bisognerebbe lavorare un po' sul fattore grafico: vedere le fiamme che terminato il loro percorso poi restano immobili è un po' brutto da vedere.Inoltre, secondo me bisognerebbe rendere il tutto più frenetico, mi è capitato di schivare le fiammelle e starmene fermo per un bel po', mentre intanto i secondi trascorrevano in tutta tranquillità.Mi sono piaciute molto le prove del suono, delle mine (ottima realizzazione) e del cammino incerto.Il mapping si potrebbe migliorare, ma comprendo che si sia voluto preferire un mapping che agevoli il gameplay. Voto Trama: 3Voto Gameplay: 7 Voto Globale: 5 Sieghart: Reveal hidden contents trama/atmosfera-------------------------La trama di questo gioco è solo un pretesto, eroe random affronta cattivo random in una torre, per salvare i regni esterni, poco altro da dire. La caratterizzazione dei personaggi è assente, si legge poco (le poche battute e i bigliettini sparsi nei vari piani son comunque piacevoli) e si gioca molto.Considerato il genere, la mancanza di trama non è sicuramente un difetto, lo è il mapping, alquanto scarno, alcune volte bruttino. Certo, funzionale al tipo di rompicapo presentato, ma non ci siamo comunque. Uno dei punti su cui devi lavorare molto!Poco altro da dire insomma, non ho preso tutte le sfere quindi non conosco il finale extra T_Tgameplay------------------Se la trama è praticamente assente, di tutt'altra pasta è il gameplay. Ogni piano della torre presenta un rompicapo diverso, sebbene si parta con cose banali come "corri a piu non posso", il gioco sale di livello (probabilmente anche tu miglioravi nella programmazione, ad ogni piano) e presenta sfide decisamente varie e gradevoli. Ci sono leve, ponti, massi, scontri, camminate nel vuoto e addirittura un livello pacman stile (fighissimoXD)Le boss fight e i livelli con i nemici in generale però sono da rivedere completamente, non sempre la sfera rivela la collisione, ed inoltre il nemico non sparisce subito, e riesce a colpirti anche qualche istante dopo essere crepato.Buonissimo primo gioco comunque, senza strafare hai creato un buon prodotto di intrattenimento.trama/atmosfera: 4gameplay: 6,5 Sin Charlie e l’Epidemia Z@%8!€ Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaL'audio, mannaggia! XDHo dovuto giocare tutto senza audio per via di quel bug dell'effetto sonoro. Un vero peccato, perché per il resto, a livello di atmosfera e coinvolgimento, il gioco è veramente ben fatto. La storia è molto breve, ma riesci subito a farti piacere i personaggi, soprattutto Charlie. Il nostro caro protagonista ipocondriaco è semplicemente meraviglioso e non si può non affezionarcisi. I dialoghi in generale sono scritti bene e non sono mai monotoni e banali. Anche i personaggi secondari che hanno poco spazio nella vicenda mi sono piaciuti. In primis Donna: è un personaggio che non compare mai fisicamente, ma ti ci affezioni subito perché anche lei, come il giocatore, deve sorbirsi i discorsi irritanti di Charlie. April è migliorabile, ma comunque non mi è dispiaciuta. Il vecchio veterano di guerra invece è diventato il mio personaggio preferito nonostante compaia alla fine del gioco. Insomma, a livello di dialoghi e caratterizzazione dei personaggi direi che di meglio non si poteva chiedere! Passiamo al resto.Le aree di gioco sono forse un po' troppo luminose. Magari qualche fog o qualche area più scura avrebbero migliorato l'atmosfera generale. Infatti avrei preferito degli ambienti leggermente più cupi per un gioco con gli zom-BEEP. Ecco... una cosa che non mi è chiara è appunto questa scelta del BEEP. Aggiunge un po' di spessore al gioco, e fin qui ok... ma... perché? Cioè perché ogni volta che qualcuno prova a dire Zombie parte il BEEP (che purtroppo non ho mai sentito per via dell'errore audio)? Mi è sembrato un elemento molto casuale e senza motivazione... o forse non l'ho colta io, eh. Non dico che mi sia dispiaciuto, ma avrei preferito che questa cosa avesse avuto una motivazione nella trama.Per il comparto audio purtroppo non posso dire nulla perché, come già detto, ho dovuto giocare senza audio a causa del bug dell'effetto sonoro. 2 - GameplayAvventura grafica. Bon, non è il mio genere, ma il gioco si lascia giocare. Raccogli oggetti, li combini e li usi in determinate zone per proseguire con la storia... tutto molto semplice. Alcune parti forse sono poco intuitive, specialmente all'inizio quando siamo ancora dentro l'appartamento. Ho cercato più e più volte gli oggetti necessari per proseguire e ad un certo punto mi sono bloccato. Poi ho trovato la scopa nello sgabuzzino pressoché introvabile. Il battle system è semplice ed è giusto così. Qualcosa di più complesso avrebbe solo complicato inutilmente l'esperienza di gioco. Il menu ad anello a volte mi si buggava nel senso che mi compariva l'icona degli oggetti ma poi se premevo invio mi entrava nel menu di salvataggio e cose del genere. Non sono un amante dei menu ad anelli... Avrei preferito un menu a croce dove si sceglieva la voce del menu tramite tasto direzionale. Ad esempio: apro il menu con X o Esc, poi se voglio salvare premo sinistra, se voglio uscire premo destra e se voglio aprire gli oggetti premo su. Secondo me è l'alternativa migliore se si hanno quattro voci o meno. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Per quanto breve, il gioco si fa apprezzare molto grazie ai personaggi simpatici e ai dialoghi piacevoli da leggere. Purtroppo il mio voto sull'atmosfera generale del gioco sarà più contenuto a causa dell'errore audio. Un vero peccato. Comunque credevo che il gioco fosse qualcosa di diverso... mi spiego: credevo che in realtà non ci sarebbe stato nessuno zombeep e che in realtà gli infetti erano semplicemente persone malate ma che, agli occhi del nostro eroe ipocondriaco, si trasformavano in terribili mostri mangiauomini. Se fosse stato così la trama mi sarebbe piaciuta molto di più, non lo nasconderò. Trama/Atmosfera: 7 / 10Gameplay: 7 / 10 Voto Finale: 7 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================Buona avventura grafica che riesce a coinvolgere con il suo particolare senso dell'umorismo.Una storia tragicomica che vede come protagonista Charlie, un povero ipocondriaco che sentendosi messo alle strette dal pericolo dell'epidemia, decide di darsi da fare per porvi fine.Viene accompagnato durante l'avventura da April, per cui Charlie si è preso una cotta, un altro motivo che lo spinge a combattere la sua fobia.La cosa assurda è che pur essendo un gioco che tratta di zombie, con sangue e cadaveri macellati sparsi per la mappa, si mantiene su un'atmosfera buffa.Difatti, il gioco finisce in una maniera altrettanto buffa, scoprendo che le arance sono la soluzione al problema.Il gioco è breve, dunque non è presente una grande caratterizzazione dei personaggi, ma ciò non influisce ai fini del gioco.Quanto sappiamo di Charlie ci basta per farci un'idea, sebbene io debba ammettere che dimostra un insolito coraggio da leoni nello sfidare dei militari armato di... moto, senza contare che i militari avrebbero potuto inseguirli (almeno uno), ma non l'hanno fatto.Il vecchietto con il passato da soldato nell'esercito è stato un tocco di classe! Troppo carine le sue scenette.Che dire? Questo è un gioco che propone una simpatica alternativa alle classiche storie sugli zomBIP! Strano, non riesco a scriverlo. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================BZZZZZZZZZZZZZZZ! Un fastidioso suono andava in loop ed ho dovuto giocarlo senza audio.In quanto a gameplay non ho nulla da ridire, si presenta bene come meccaniche, sebbene io abbia trovato un paio di errori di passabilità in alcune mappe.Il mapping è ok, buona riproduzione di ambienti moderni, un mapping che si adatta bene allo stile che il gioco si propone di avere, magari l'unica su cui avrei lavorato un po' di più è la mappa dell'ascensore.Anche i combattimenti vanno bene per come sono stati strutturati, spezzano dalle fasi di esplorazione (cosa buona e giusta).L'opzione MAC GYVER è buona, ma valorizzata poco. Ho potuto realizzare solo 2 oggetti in un'ora di gioco.Tecnicamente è tutto ben realizzato, a parte un paio di errori di passabilità ed il suono continuo che mi ha impedito di mettere l'audio. Voto Trama: 5Voto Gameplay: 6 Voto Globale: 5.5 Sieghart: Reveal hidden contents Trama/atmosfera---------------------------Charlie, ipocondiaco, è segretamente innamorato di April, la ragazza che gli porta i pacchi. Per amore, Charlie affronterà un' orda zombie, riuscendo addirittura a trovare la soluzione all'epidemia!Dal punto di vista dei dialoghi, il lavoro svolto è eccezionale, i migliori dialoghi del contest senza ombra di dubbio, le telefonate con Donna, i pensieri di charlie...ciò non toglie che a livello di trama è tutto un po' debole. E' uno short game un po' troppo short, non dico a livello di caratterizzazione perchè scrivi talmente bene che con due parole riesci a far capire di che pasta è fatta il personaggio, ma la trama risente tantissimo della durata (20 minuti scarsi), esci di casa, attraversi una strada e affronti un boss finale, che poi affronti è una parola grossa, lo vedi nel filmato!Il mapping è comunque buono, l'atmosfera splatter/horror ci sta tutta, ma quel difetto all'audio rovina praticamente l'immedesimazione, e giocarlo muto non è proprio il massimoGameplay---------------------occasione sprecata, non saprei come altro definirlo. Il gioco dovrebbe essere una avventura grafica con sezioni di combattimento, ma il gioco dura 20 minuti, gli oggetti sono pochi, le combinazioni per risolvere gli enigmi ancora meno, e i combattimenti abbastanza inutili.Infatti per combattere gli zombie, si può usare la spinta, il bastone o la pistola: la spinta è inutile, visto che il bastone è comunque facile da usare e stordisce per più tempo... ma mi sento di consigliare la pistola! Ha sei colpi e gli zombie quanti sono... 8? insomma, non abbiate paura di consumare le munizioni, il gioco dura poco e gli zombie stanno tutti su una strada, e basta u.uGli enigmi d'altro canto sono interessanti, ma gli oggetti in gioco sono davvero pochi e sicuramente una durata maggiore avrebbe aiutato un po' tutto il progetto... magari una futura versione meno short?trama/atmosfera 6,5 (sarebbe anche 7 perchè i dialoghi mi sono piaciuti davvero, ma il giocarlo senza audio mi ha dato fastidio)gameplay 5,5 Enom Il Genio e il Labirinto Lollo Rocket Diver: Reveal hidden contents 1 - Trama/AtmosferaLa trama di per sé non sarebbe neanche male ma è scritta troppo di fretta e raccontata davvero ma davvero male. Ci sono elementi superflui e altri che avresti dovuto approfondire di più, come ad esempio Fain. E' praticamente la protagonista femminile del gioco ma ha tipo due battute in croce. Il suo rapporto con Jinx non è spiegato minimamente, così come tutti gli altri personaggi. Partiamo dall'inizio: il genio è innamorato di Fain e vuole che sia lei a scegliere il proprio marito e non suo padre. Alfred, il padre di Fain, vuole dare in sposa sua figlia a chiunque gli porti l'Anello di Ossidiana, un artefatto misterioso... che sta dentro casa di Alfred.Bon. Il fratello del genio lo aiuta ad uscire dalla lampada (è davvero necessario? Non poteva uscire da solo? Il fratello del genio non serve ad altro e tanto valeva non metterlo). Jinx esce dalla lampada e torna bambino (questa cosa non influisce minimamente sulla trama, perciò è superflua) e si dirige al castello di Alfred per proporsi come pretendente.E niente... fai due mappette con due leve e arrivi allo scrigno che contiene l'anello. Lo porti ad Alfred e Jinx scompare per via del sortilegio. Fine.Non è assolutamente possibile immergersi in questa storia. E' tutto troppo frettoloso e scritto male.Anche a livello di mapping e di audio non ci siamo per niente. La musica iniziale messa completamente a caso e velocizzata senza motivo, mappe scarnissime e senza un minimo dettaglio per caratterizzarle. 2 - GameplayIl gameplay è pressoché assente. Ci sono delle leve sparse in queste mappe semivuote e se sbagli a tirarle devi ricominciare tutto dall'inizio.Vorrei scrivere di più ma non c'è veramente altro da dire. Il gioco durerà sì e no 10 minuti.Ah. Dopo i titoli di coda devi far tornare il giocatore alla schermata dei titoli. Non è corretto far uscire il giocatore con ALT+F4 perché (so che sembra assurdo) se non conosce quella funzione non ha modo di tornare a Windows. Lo stesso vale per il resto del gioco. Non esiste nessun modo per tornare alla schermata dei titoli senza usare ALT+F4. COMMENTO GENERALE E VALUTAZIONI:Un gioco non si fa in 2 minuti. Avevi tutto il tempo per fare una gioco un po' più elaborato. Non ti nascondo che mi sono sentito abbastanza preso in giro da questo gioco. Probabilmente ci ho messo più tempo io a scrivere il commento, per quanto breve, che tu a sviluppare l'intero gioco.E non ho neppure considerato i bug della versione iniziale che praticamente ti faceva bloccare al primo enigma (se di enigma si può parlare) e inoltre si poteva accedere al menu standard di RPGMaker e scoprire che Jinx in realtà non era un genio, ma un Soldato berserker armato di ascia.Ribadisco: l'idea base della storia non sarebbe neanche male, per quanto non sia molto elaborata, però per fare un gioco bisogna metterci più impegno e studiarsi meglio personaggi, gameplay e tutto il resto. Sono convinto che potevi fare molto di più. Trama/Atmosfera: 3 / 10Gameplay: 2 / 10 Voto Finale: 2,5 / 10 Seraph Andrew: Reveal hidden contents ============================================================Trama, atmosfera e personaggi.============================================================L'idea che caratterizza il gioco è carina, ritrovarsi nei panni del fratello minore del genio della lampada di Aladino (con una d soltanto, bada :P).Il punto è che si svolge tutto così in fretta che non si ha nemmeno il tempo di affezionarsi ai personaggi presenti ed alle loro vicende.Ci ritroviamo nei panni di un ringiovanito genio senza poteri che ha 48 ore di tempo per poter avere per sé la sua amata.Tuttavia, non ci viene dato uno straccio di motivo sul perché lei dopo aver strofinato la lampada, l'abbia lasciata a diversi km di distanza.Come non ci viene dato uno straccio di motivo sul perché vi sia un labirinto sotto casa di Alfred, che si è beccato un chiodo nel ginocchio (mi tocca chiederlo: è un modo per sostituire la classica freccia?).Fain che appare un paio di volte giusto per far scena, prende totalmente per buona la scelta di suo padre di far sposare sua figlia al primo pretendente che gli porta l'anello di ossidiana, che non veniamo nemmeno a sapere a cosa gli servirà.Purtroppo non si ha né tempo per assaporare i personaggi, né tempo per farsi un'idea dell'atmosfera del gioco.Il gioco lascia tante domande senza risposta, cosa che lascia un po' l'amaro in bocca. ============================================================Gameplay, coinvolgimento============================================================Sul gameplay c'è poco da dire, non si ha il tempo di essere coinvolti perché quando si inizia il gioco ecco che è già finito.Ho sbagliato due volte a premere le leve, dunque sono tornato all'inizio del labirinto e ciò immagino abbia influito sulla sua scarsa longevità.Carina la presenza dell'enigma, ma magari qualcuno in più avrebbe dato una resa migliore.Mi aveva un po' stranito non poter aprire il menu e la mancanza della possibilità di salvare, ma finendo il gioco in così breve tempo ho compreso che sarebbe stata un'opzione totalmente inutile.L'unica feature (quella della corsa con Shift) non viene nemmeno presentata o suggerita, l'ho scoperta totalmente a caso.Il mapping è molto spoglio, le mappe del labirinto sono tutte monotone e purtroppo non aiuta a gustarsi l'ambiente.L'idea di base è carina, ma il gioco è da rivedere su più punti a mio avviso, il gioco si presenta fin troppo "short" per poter essere gustato a pieno. Voto Trama: 2Voto Gameplay: 1.5 Voto Globale: 1.75 Sieghart: Reveal hidden contents trama/atmosfera------------------------E per la terza volta.... troppo short anche per uno shoooortttt!Trama appena accennata, sviluppata... sviluppata?, caratterizzazione dei personaggi poco sopra lo zero, conclusione scontata. Il tutto in 15 minuti. Il genio è innamorato di Fain, per ottenere la sua mano deve recuperare un artefatto nascosto nel labirinto nella casa del padre, yep.Praticamente sei stato tirato nel contest con la forzaXD ma potevi fare molto di più. Potevi magari giocare sulla caratterizzazione dei personaggi, se la trama proprio non ti riusciva di farla meglio...che so, qualche dialogo in più (e, per carità di IDDIO scritti meglio!), più attenzione per le mappe (non è il tuo primo progetto, ormai dovresti conoscere i trucchi per un buon mapping)gameplay-------------------------Esiste?trama/atmosfera:3gameplay: sv Risultati:(la spettacolare tabella è stata creata da Lollo Rocket Diver! E:3)http://i.imgur.com/ZeuHm4O.pngCongratulazioni a tutti i partecipanti! ^ ^-------------------------------------------------------------------Per i vincitori ecco le targhette (sempre ad opera del buon Lollo come la tabella) da mostrare in firma e i Rens vinti:http://i.imgur.com/1cYF1vi.png50 Renshttp://i.imgur.com/MWhXL1s.png35 Renshttp://i.imgur.com/7GriqYm.png20 Rens Ricordate che tutti i partecipanti hanno il diritto di richiedere 5 rens, ma sta al folletto il dovere di darveli, occhio ^ dunque! ^ ^I rens vanno chiesti nel topic apposito. Al prossimo contest (forse a breve, ne stiam discutendo proprio uno! E c'entra con uno dei nomi dei titoli di questo contest, ma non è detto che si farà! ^ ^) (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ Reveal hidden contents 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM: Reveal hidden contents Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lollo Rocket Diver Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 Complimenti a tutti, ragazzi! ^_^È stato un contest molto interessante, con un'ottima affluenza e con alcune perle molto, ma molto interessanti. : )Alla prossima! << In FF8 Irvine conosce tutti ma non lo dice fino al 2° CD >> Segui i miei vari lavoretti in queste pagine: GAME DEV (Attualmente in lavorazione: 5th ERA) https://missingseven.itch.io/ - https://gamejolt.com/@MissingSeven - https://twitter.com/missing_seven DISEGNI https://www.instagram.com/lollob_art/ - https://www.deviantart.com/lbillustrator FAI IL BRAVO E GIOCA A THEIA! http://www.theiarpg.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makeratore Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 Bravissimi tutti quanti e complimenti ai vincitori! Ho giocato a (quasi) tutti i giochi e devo dire che non sono affatto male. :D CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO PER ENTRARE ANCHE TU NEL GRUPPO VOCALE DISCORD! >>> <<< Le mie guide: Reveal hidden contents - Risolvere gli errori legati all'online sulla Wii U - Recensione RPG Maker MV I miei plugin: Reveal hidden contents - Chapter Window plugin Roba: Reveal hidden contents http://i.imgur.com/dWUeHeL.jpg http://37.media.tumblr.com/c5e5c7ccc70b4e7119ad585c98b4eafc/tumblr_n5munym41a1rlwn4io6_r1_250.gif http://67.media.tumblr.com/87ed7c36599b5438e6da0a0d94d99f80/tumblr_mr5fkbv9gO1qkufl8o1_500.gifhttp://i.imgur.com/osqupoP.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sieghart Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 E voi, cosa ne pensate dei voti? Qual è secondo voi il miglior gioco del contest e per quali motivi? Intavoliamo una bella discussione su su! AAARGH! COSA E' SUCCESSO AI TUOI PIXEL, FRATELLO! http://i77.photobucket.com/albums/j62/Myosotis85/Faccine/CipollaGrandiAnim/A_041.gif http://i.imgur.com/4Sg5Wzr.gif I miei trofei! http://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_01_2014/post-6-0-94738000-1390575635.png http://i.imgur.com/wuepPiI.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Makeratore Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) Sto ancora leggendo tutte le recensioni, ma già mi sono fatto un'idea su vari punti. Aspetto di sentire qualcun'altro e poi dico anche la mia. Edited September 26, 2015 by Makeratore CLICCA SUL BANNER QUI SOTTO PER ENTRARE ANCHE TU NEL GRUPPO VOCALE DISCORD! >>> <<< Le mie guide: Reveal hidden contents - Risolvere gli errori legati all'online sulla Wii U - Recensione RPG Maker MV I miei plugin: Reveal hidden contents - Chapter Window plugin Roba: Reveal hidden contents http://i.imgur.com/dWUeHeL.jpg http://37.media.tumblr.com/c5e5c7ccc70b4e7119ad585c98b4eafc/tumblr_n5munym41a1rlwn4io6_r1_250.gif http://67.media.tumblr.com/87ed7c36599b5438e6da0a0d94d99f80/tumblr_mr5fkbv9gO1qkufl8o1_500.gifhttp://i.imgur.com/osqupoP.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zuppo Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 Ho di che leggere per cena. 8D DeviantartElfGamesWorks Forum My adventure gameLittle Briar Rose Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di HamelinI miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif Un sogno nel cassetto... Reveal hidden contents http://i.imgur.com/H1ARhq7.gif Citaziò! Reveal hidden contents Quote Il Coniglio, si sa, saltella con una gamba dietro ed una avanti, un braccino corto ed uno lungo, un'orecchia dritta ed una storta. Perchè il Coniglio odia la simmetria. Quote Flame: Io me lo sono fatto raccontare tutto il Sigmarillion ma ancora devo leggerlo (...)Impaled Janus: Il Sighmarillion, un'opera molto triste.Testament: Ma Flame mi sa che erra convinto, come al solito. Quote "Tu devi essere il chiacchierato FenriX, la cui fama deriva dall'arte di giungere rozzamente al sodo del concetto la maggior parte delle volte... detto in una via inoffensiva..." Una piaga in due righe, by Dr.Risolvo! Scheda di Zuppo Del'Oquie Reveal hidden contents Nome - Zuppo Del'OquieEtà - 76Razza - ElvaanDescrizione - Snello, faccia da cretino, cappelletto alla Robin Hood in testa con la piuma perennemente spiegazzata, maglia in pieno stile: "è la prima cosa che ho trovato in giro" e pantaloni uguali. Le scarpe invece sono forse l'unica cosa realmente sua. Di pelle morbida, salvo la base di cuoio, ottime per correre e fare poco rumore, prive di alcun tipo di tacco. Ed aldilà del vestiario, abbiamo una cerbottana, una fionda, un pugnaletto, una...un..ah no basta. Lo zainetto, si! Ma lì ci tiene il pane ed i suoi strumenti di dubbia qualità.Poi..ha orecchie a punta come ogni Elvaan e capelli castano chiaro, bizzarremente brezzolati di ciocchette tendenti al biondo. E' un biondo fallito, in sostanza. Ah, ma a lui non importa molto. Detto, questo, null'altro di rilevante da segnalare.Se non il fatto che, il più delle volte, sia vestiti che capelli che zaino sono ornati da una quasi perenne sensazione di Bagnato. Perchè ogni pozzanghera che esiste sulla faccia di questa terra, deve, senza via di scampo, finire contro il suo naso. O forse è lui che è legato all'elemento Acqua da un odio amore non espresso...?Misteri del Fato.Carattere - Simpatico, socievole, affabile, allegro, ed al tempo stesso estremamente indifferente alle questioni che non lo riguardano. Astuto, ma mai per cattiveria, decide lui a cosa affezionarsi ed a cosa no. Di mentalità molto..molto bizzarra, vive la vita con dei valori del tutto personali che possono essere a volte comprensibili ed in accordo con quelle altrui, o possono essere decisamente ridicoli agli occhi degli altri. Ma lui è fatto così e non ci ragiona poi molto su come è fatto. Finchè mantiene due braccia due gambe ed una testa, ritiene di essere fatto semplicemente perfetto per quel che gli serve!Background - "Fratello minore. Si, minore! Oh si! DANNATAMENTE MINORE! E questo è un problema! Perchè è un problema, no? A logica dovrebbe essere un bel problema per chiunque abbia voglia di non essere sempre chiamato per secondo, interpellato solo all'ultimo come scorta, impegnato solo quando proprio tutti sono impegnati, considerato solo per fare numero. AH! Minore! Onta! Orgoglio! AH!AH!A...ahah! Ma col cavolo..è una pacchia!"Tranquillamente adagiato sul suo enorme divano, perchè se l'erba è il cuscino, un colle è dunque un enorme divano, Zuppo stava fischiettando con una foglia di acetella in bocca, così univa l'utile (il fischiettare era molto utile a parer suo) con il dilettevole (e quella fogliolina aveva un buon sapore, perciò dilettevolmente saporita!).Era a dir poco splendido compiere un'attività tanto impegnativa e semplice al contempo da giustificare la sua lunga, perenne, praticamente insindacabile assenza a qualsivoglia attività sociale.Lui disegnava le mappe, ed il fratellone le spacciava per sue guadagnando una montagna di soldi, tanta era l'accuratezza delle zone anche più inesplorabili, ed in cambio il Brò gli garantiva una vita tranquilla e senza impegni. Oh, fratello minore, ma il maggiore era tutto merito suo!Poi, all'improvviso, tutto cambiò.Perchè serve sempre un grande cambiamento per una grande svolta, no?Ebbene, da quel momento lui partì, viaggiò, abbandonò la sua colonia, perseguì la via del "faccio da solo e meglio mi sento".Tutto questo a causa sua..a causa loro...!!"Fra'? Dove hai messo il mio flauto di rape?""Uh..era ammuffito. L'ho buttato anni fa ormai.""..che..CHE COSA HAI FATTO!?!?!"Inaudito.Ovvio e logico andarsene, no? Sono certo che voi tutti sarete daccordo con me! NON SI TOCCANO I FLAUTI DI RAPE ALTRUI! MUFFA O NON MUFFA!Beh si, daccordo, forse lo aveva dimenticato per gli ultimi vent'anni, ma questo non cambiava le cose. Dannato fratello. E.....no, non se ne era andato solo per quello, cosa credete!?"...Mamma...Fra' ha buttato il mio flauto di rape.""Ah, deve essere ammuffito come l'ocarina di zucca che ho buttato l'altro ieri.""...che...CHE COSA HAI FATTO!?!?!?!"Ovvio che non bastava un flauto a mandarlo via. Ma due, dai è troppo! L'aveva terminata, quell'ocarina, appena tre anni prima. ERA NUOVA!E così, imparata la lezione del "non si lascia nulla in casa altrui", perchè quella non era PIU' la sua casa, Zuppo prese ogni cosa di valore che aveva con se: dunque uno svariato elenco di strumenti da ortolano, a partire dal triangolo di selci alla trombetta di cavolfiore, e partì. Partì, lasciandosi dietro una città perfetta, con una vita perfetta, una famiglia perfetta, ed una stupida, sciocca, banale idea che questa perfezione sarebbe durata in eterno.Ah. Ma non scordiamoci un dettaglio.Partì. Attraversò la strada. Il ponte. Il fiume. Inciampò. Cadde nella pozza vicino al fiume. Si inzuppò. Si rialzò e ri-partì.Perchè il nome se lo era guadagnato con molta sfigata fatica eh."Ma che bel bambino, signora Ouquie!""...oh...scusatemi, riposavo. Quale bambino?""Hemm..quello che tenete nella culla.""Oh! Quel bambino! Oh si ve lo faccio vedere subit.." E con un braccio, la maldestra madre intruppò la culla, che era ovviamente posizionata di fianco alla finestra aperta, che vide ovviamente un infante venire catapultato fuori, e che, alfine, vide sempre ovviamente il medesimo infante finire a mollo nel fiume, per fortuna abbastanza profondo, che passava proprio adiacente le mura della piccola dimora.Quando lo ripresero, era vivo. Zuppo, ma vivo.E Zuppo rimase a vita.I reumatismi sarebbero arrivati in vecchiaia.Equip -Pugnale comune - Prezzo: 9Armatura di Cuio [1 PA] - Prezzo: 15Borsa Comune - Prezzo: 10Fionda - Prezzo(pagato da madre natura XD) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enom Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 si è vero il mio gioco è da rifare da 0 e il voto che mi avete dato è come dire un po' troppo alto. xD Ok il contest è finito ed ora non mi rimane altro da fare se non rifare il gioco, ok Enom passa e chiude. :b If you can dream it, you can do it! ^^ Leggete http://www.naiot.it/LaParolaFile/AAVV/Unastoriacarina.htm progetti completati Reveal hidden contents Lino Adventures: minigameLink: http://www.rpg2s.net/forum/index.php/topic/19649-lino-adventures/?view=getnewpost Il genio e il labirinto: minigame (correzione totale e miglioramento incorso) Link: http://www.rpg2s.net/forum/index.php/topic/20071-short-2015-il-labirinto-e-il-genio/?do=findComment&comment=390821 Ringrazio profondamente Guardian of Irael per avermi fatto conoscere uno dei migliori giochi al mondo! XD Reveal hidden contents Premi XD Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali3s.png http://www.rpg2s.net/dax_games/uova/pulci1.png Flame Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali6sx.pnghttp://img29.imageshack.us/img29/9633/flameswordman.gif Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoro the Gallade Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 (edited) Un terzo posto anche abbastanza distaccato...più di quanto mi aspettassi, meno di quanto effettivamente speravo. Ma già distinguermi tra tanta concorrenza di buona qualità è una soddisfazione. Edited September 26, 2015 by Zoro the Gallade Mensola dei trofei: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-59989200-1408714052.gifhttp://i.imgur.com/7GriqYm.png Creazioni varie: Reveal hidden contents Gallade Radar (script) (demo)Abilità d'arme (script) (demo)Sistema di dadi (script) (demo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex FS Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Uno non può neanche uscire la sera a mangiarsi del ramen che voi postate i risultati così, a tradimento! è_é Per la stanchezza (e pienezza) mi sono letto solo i commenti al mio gioco :rolleyes: ma domani mi leggerò anche gli altri, giuro. Che dire... ripenso allo short di qualche anno fa e sono molto soddisfatto del miglioramento. I giudizi sul gameplay e sui vari problemi tecnici me li aspettavo, ero consapevole del fatto che BioCode avesse qualche problema di troppo... ma va bene così. Il vero motivo di orgoglio per me è la trama e quei personaggi con cui sono riuscito, finalmente, a trasmettere qualcosa. Grazie per i giudizi positivi. ç_ç Quote Qual è secondo voi il miglior gioco del contest e per quali motivi? Non ho ancora finito Croma Zeroes (credo di essere a metà) e devo iniziare Il Genio e il Labirinto, ma finora trovo che la vittoria di Karma Flow sia stata decisamente meritata. Per trama, dialoghi, gameplay, ambientazione e soprattutto atmosfera. Ecco, probabilmente è il gioco con più personalità di tutto il contest. Bellissimo contest, mi sono molto divertito e sono contento di aver partecipato. Grazie ai giudici e grazie a Val per il pack, come sempre. Quote Al prossimo contest (forse a breve, ne stiam discutendo proprio uno! D: D: D: D:Per favore datemi tregua XDDD Oroglio della vita: http://i.imgur.com/MWhXL1s.png per BioCode, il gioco che trovate qua sotto. http://www.freankexpo.net/signature/913.pnghttp://www.freankexpo.net/signature/173.png Secondo posto all'E3 RPG2S Contest 2015!Riposa in pace, Iwata-San :( http://i60.tinypic.com/15wcb3l.gif Grazie Kero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Old Pat Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 (edited) Uoah, uoah, UOAH! Parto col dire una cosa velocissima che sennò poi mi scordo: non sarebbe meglio mettere il link dei topic dei progetti invece che dei post nel topic delle consegne nel primo post dei risultati?Questo perché l'ultima cosa che auguro ad un utente interessato al mio gioco è quella di scaricare la 1.0... xD Penso valga la stessa cosa anche per gli altri partecipanti. Preferirei che scaricassero le ultime versioni rivedute e corrette di ciascun Short. Detto questo: Sono stato piacevolmente sorpreso, stramega contento e soddisfatissimo del risultato. Quando erano cominciate a saltare fuori le magagne del gioco e dopo aver provato alcuni degli altri Short partecipanti non ci speravo proprio più! Mi sento davvero molto appagato. Questo anche dovuto al fatto che la competizione di questo Short è stata notevole. Ho ancora da finire Croma Zeroes e da iniziare il gioco di Enom e di Nerghray e mi scuso nuovamente, davvero. Lo farò, promesso! (Non ho letto i giudizi dei vostri giochi per evitare spoiler e di essere influenzato in qualche modo da essi). Quelli che ho giocato fin'ora: Biocode, Elyon-5 e Charlie mi sono piaciuti davvero tanto. Ognuno di questi ha la sua peculiarità e i suoi punti di forza. Ho adorato la narrazione di Biocode e i suoi personaggi (Ethan tra tutti) e mi fa piacere vederlo tanto in alto in classifica. Mi dispiace vedere che la bassa durata abbia penalizzato tanto Elyon, che rimane comunque un bel gioco anche se notevolmente Short. Charlie ha dalla sua dialoghi ben scritti ed un umorismo davvero azzeccato, oltre che un buon stile nel complesso. Voti o non voti, io consiglio caldamente di giocarli tutti, sono da prendere d'esempio e mostrano cosa si può fare in soli due mesi. Robe davvero fuori dal mondo!Ma complimentissimi per essere giunti alla fine, tutti quanti. Rilasciare qualcosa di completo non è mai scontato, assolutamente no! Basta vedere quanti dovevano esserci e quanti hanno mollato. Straordinario però aver visto così tanta partecipazione. Come lo Short RTP del 2013, questo è stato un contest di successo che mi ha pure permesso di conoscere tanti bravi maker e il loro modo di concepire un gioco. Tanti bei progetti di qualità, tanta partecipazione, tanto affiatamento in fase di sviluppo... Mission Accomplished! La cosa che mi premeva di più era far vedere che ero capace di fare qualcosa di MOLTO MEGLIO di Theory of the Order e se i risultati voglion dire qualcosa, credo di esserci riuscito. Quindi, insomma... sono alquanto commosso. Spero di avervi convinto sul fatto che posso dare molto, era una promessa che avevo fatto, quella che sarei riuscito a migliorare. E come direbbe Liquid Snake: "Not yet! It's not ovah yet!". Posso fare ancora molto meglio e sono sicuro che la stessa cosa valga per tutti gli altri partecipanti, abbiamo solo iniziato a rockeggiare. Che i big comincino a tremare. 8D Avevo già individuato gran parte degli acciacchi durante tutto il tempo passato dal rilascio di Karma Flow, grazie ai preziosi commenti degli altri utenti che ringrazio all'infinito++, quindi alcune critiche me le aspettavo. Rassicuro l'utenza dicendo che l'ultima versione, la 1.3, ha già sistemato parecchio il comparto gameplay del gioco (e tecnico, ora gode di performance abbastanza stabili) e, stando agli ultimi feedback, è ora abbastanza godibile anche a difficoltà standard. Ovviamente, conto di rilasciare un'ultima patch correttiva basandomi sul giudizio dei giudici. Non starò qui a quotare ogni singolo dubbio che i giudici hanno avuto con la trama spiegandolo come invece feci con TotO. Questo perché alcune cose sono volutamente lasciate all'immaginazione del giocatore, altre ci si può arrivare con calma e altre ancora... non le ho spiegate bene xD E vabbé, ma preferisco a questo punto spiegare meglio in un futuro prossimo, in caso di Enhanced o futuro Karma Flow completo, invece di star qui a fare lo spiegone fuori dal gioco. Al momento non saprei cosa aggiungere, anche se c'è tanto da dire.Felicissimo del risultato, stupito dalle opere che sono state concepite che mi hanno fatto seriamente stringere i denti del tipo "e che cazz, e mo?" e ... e bon.Complimenti a tutti quanti: AlexFS, Zoro, Ickh, Enom, Nerghray, Sin e un grazie sentito a giudici e staff per aver organizzato questa figata della vita. Grazie a VAL per il pack finale della vita senza il quale col cavolo che saltava fuori Karma Flow e anche a tutti gli altri che hanno contribuito a realizzarlo.E aggiungo un grazie al mio buddy KopKun che s'è sorbito il gioco in fase di sviluppo per betatestarlo. Se non fosse stato per lui, sarebbe uscito MOLTO più difficile di così, non avete idea. xDInvito l'utenza a provare e commentare tutti i lavori, possono seriamente arrivare a ispirare tantissimo. Davvero belle le targhette e la tabella, Lollo! 8D Detto questo, buon proseguimento di making a tutti. E' solo l'inizio! PS: Quote Vogliamo (leggasi: voglio) i fanservice di Flo. :PIl dovere mi chiama.*Vola via alla Superman con in mano il pennino (non fate i maliziosi) della tavoletta grafica* Edited September 27, 2015 by Old Pat "Starring Patester Stallone as Dreddo, la legge sono io" Sito portfolio personale (in lavorazione): https://patrickleo.art Christmas Renko-tan! Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://gamejolt.com/games/karma-flow-the-prototype/185747http://i.imgur.com/1cYF1vi.png 1° posto al Short Game Contest #2 raggiunto con Karma Flow! Reveal hidden contents Seguimi su Twitch!http://streambadge.com/twitch/custom/2b2b2b/b03fba/ac44aa/OldPat.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.pnghttp://daxin.altervista.org/immagini/xtree1.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
VAL Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 (edited) Complimenti a tutti, in particolare ai vincitori. *O* questi contest sono l'anima della comunità, quindi grazie davvero tanto per il vostro impegno. Sto cercando di mettermi in pari con i giochi usciti per questa competizione. Bravi i anche i giudici che sono riusciti a gestire tutto in modo veloce e ottimale. Non è facile. Edited September 27, 2015 by VAL http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali5s.png Reveal hidden contents http://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gifhttp://www.rpg2s.net/forum/uploads/monthly_08_2014/post-6-0-17335100-1408714051.gifhttp://www.rpg2s.net/dax_games/bachecatrofei/Contest/MazeS3.pnghttp://www.rpg2s.net/gif/GC_premio1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_premio1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_premio2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_premio1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_grafica2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_grafica2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_trama1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_programmazione2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_programmazione2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_mapping1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_gameplay2.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_bestoftool1.gifhttp://www.rpg2s.net/gif/GC_bestoftool1.gifUn giorno farò ordine in questo sgabuzzino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted September 27, 2015 Author Share Posted September 27, 2015 Quote Parto col dire una cosa velocissima che sennò poi mi scordo: non sarebbe meglio mettere il link dei topic dei progetti invece che dei post nel topic delle consegne nel primo post dei risultati?Questo perché l'ultima cosa che auguro ad un utente interessato al mio gioco è quella di scaricare la 1.0... xD Penso valga la stessa cosa anche per gli altri partecipanti. Preferirei che scaricassero le ultime versioni rivedute e corrette di ciascun ShortEro indeciso dato che i giudizi si basavano comunque sulle consegne in quel topic! > (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ Reveal hidden contents 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM: Reveal hidden contents Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kaine87 Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 mmmh già andrebbero linkate le versioni aggiornate, perché rovinare l'esperienza di gioco a futuri giocatori, quando possono godersi, la versione rifinita e corretta. Gallifrey falls no more.GALLIFREY STANDS! Premi: Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/uova/pulci1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan1.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/renkotan123.png Altro: Reveal hidden contents Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guardian of Irael Posted September 27, 2015 Author Share Posted September 27, 2015 Cambiati i link con i topic di realese corretti! ^ ^ (\_/)(^ ^) <----coniglietto rosso, me! (> <) Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^ http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^ http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^ REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^ Reveal hidden contents 🖤http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.png E:3 http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://i.imgur.com/FfvHCGG.png by Testament (notare dettaglio in basso a destra)! E:3http://i.imgur.com/MpaUphY.jpg by Idriu E:3Membro Onorario, Ambasciatore dei Coniglietti (Membro n.44) http://i.imgur.com/PgUqHPm.pngUfficiale"Ad opera della sua onestà e del suo completo appoggio alla causa dei Panda, Guardian Of Irael viene ufficialmente considerato un Membro portante del Partito, e Ambasciatore del suo Popolo presso di noi"http://i.imgur.com/TbRr4iS.png<- Grazie Testament E:3Ricorda...se rivolgi il tuo sguardo ^ ^ a Guardian anche Guardian volge il suo sguardo ^ ^ a te ^ ^http://i.imgur.com/u8UJ4Vm.gifby Flame ^ ^http://i.imgur.com/VbggEKS.gifhttp://i.imgur.com/2tJmjFJ.gifhttp://projectste.altervista.org/Our_Hero_adotta/ado2.pngGrazie Testament XD Fan n°1 ufficiale di PQ! :DVivail Rhaxen! <- Folletto te lo avevo detto (fa pure rima) che nonavevo programmi di grafica per fare un banner su questo pc XD (ora ho dinuovo il mio PC veramente :D) Rosso Guardiano dellahttp://i.imgur.com/Os5rvhx.pngRpg2s RPG BY FORUM: Reveal hidden contents Nome: Darth Reveal PV totali 2PA totali 16Descrizione: ragazzo dai lunghi capelli rossi ed occhi dello stesso colore. Indossa una elegante giacca rossa sopra ad una maglietta nera. Porta pantaloni rossi larghi, una cintura nera e degli stivali dello stesso colore. E' solito trasportare lo spadone dietro la schiena in un fodero apposito. Ha un pendente al collo e tiene ben legato un pezzo di stoffa (che gli sta particolarmente a cuore) intorno al braccio sinistro sotto la giacca, copre una cicatrice.Bozze vesti non definitive qui.Equipaggiamento:Indossa:60$ e 59$ divisi in due tasche interneLevaitanSpada a due mani elsa lungaGuanti del Defender (2PA)Anello del linguaggio animale (diventato del Richiamo)Scrinieri da lanciere (2 PA)Elmo del Leone (5 PA)Corazza del Leone in Ferro Corrazzato (7 PA) ZAINO (20) contenente:Portamonete in pelle di cinghiale contenente: 100$Scatola Sanitaria Sigillata (può contenere e tenere al sicuro fino a 4 oggetti curativi) (contiene Benda di pronto soccorso x3, Pozione di cura)CordaBottiglia di idromeleForma di formaggioTorcia (serve ad illuminare, dura tre settori)Fiasca di ceramica con Giglio Amaro (Dona +1PN e Velocità all'utilizzatore)Ampolla BiancaSemi di Balissa CAVALLO NORMALE + SELLA (30 +2 armi) contentente:66$Benda di pronto soccorso x3Spada a due maniFagotto per Adara (fazzoletto ricamato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Testament Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Davvero bravi tutti, bravi giudici, bravi partecipanti che non han mollato, bravi podisti e bravo l'Afro che vince! Questo tipo di contest offre sempre grande soddisfazione, motivo di crescita e lavori niente male. Purtroppo a ora ho giocato solo Elyon 5 .__. devo e voglio trovare il tempo per gli altri e soprattutto per KF. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arctic Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Complimenti ai partecipanti e agli organizzatori!Il successo di questo secondo Short Game Contest dimostra che la nostra community continua ad essere produttiva, e da membro di Rpg2s vi ringrazio per il vostro impegno! Spero di trovare il tempo per giocare almeno qualcuno dei titoli partecipanti! ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sin Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 (edited) Acc! Medaglia di legno per me! XDNiente targhetta? :E Tutto sommato sono contento, considerando che mi sono azzoppato da solo per il bug dell'audio >.< Complimenti vivissimi a tutti i partecipanti e ancor di più ai podisti.Sottoscrivo il podio meritatissimo di Pat. Anche secondo me è stato il gioco con più atmosfera e caratterizzazione e tutto sommato più originale tra tutti i partecipanti. Anche se non riesco a finirlo. D: Sono anche contento per biocode, che mi ha intrippato non poco! Dovrò presto finirlo, visto che ho finalmente capito che una stanza era un ascensore xD. Peccato per elyon5, che mi é piaciuto davvero tanto, nonostante la brevità (anche perché io non dovrei giudicare questo aspetto xD) The tower purtroppo va oltre le mie scarse capacità di coordinazione digitali, ma l'ho trovato bello vario e simpatico, fin dove sono riuscito ad avanzare. Ora dovrei andare in un angolo a vergognarmi per aver finito solo uno degli altri giochi del contest e a giocare quelli che non ho ancora nemmeno iniziato.Ma sono lì a guardarmi storto, tanto il labirinto quanto i mini eroi. Ricomplimenti a tutti e grazie allo staff per le recensioni e il tempo dedicatoci! Siete stati bravissimi! Ci vediamo al prossimo contest, anche se probabilmente solo come spettatore xD Reveal hidden contents piccolo appunto sul BEEP di Charlie & co: Tradizionalmente in tutti i film di zombie non si pronuncia mai la parola zombie. Da qui l'inside joke e la censura! Edited September 27, 2015 by Sin Romanzi d'avventura per ragazzi/e dai 13 ai 100 anni su Amazon e IBS Rpg2S Short Game Contest 2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nerghray Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 E per me medaglia di... ah no, era aria XD scherzi a parte i miei complimenti ai partecipanti di questo contest, anche io sottoscrivo il primato del caro Pat: un titolo davvero ben fatto. A livello personaggi però personalmente continuo a preferire Charlie, quindi Sin sappi che saresti stato uno dei miei voti per il podio ^^ per quanto riguarda me, sono contentissimo di essere riuscito a creare qualcosa che sia bene o male piaciuto ed ho ottenuto un risultato (a livello valutazione) sopra le mie aspettative. Mi manca da finire BioCode ma rimedierò :) bravissimi a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ickh Posted September 28, 2015 Share Posted September 28, 2015 Ed ecco i tanto attesi risultati! Complimenti a tutti e in particolare a Pat che credo si sia meritato il primo posto (anche se non ho ancora giocato a BioCode e a Il Genio e il Labirinto). Voglio qui ringraziare anche i giudici per aver giocato, commentato e criticato. Mi dispiace aver deluso le aspettative con la "brevità" di Elyon 5. Se ci sarà un'altra occasione terrò più in considerazione questo aspetto! Non me la sento ancora di dare un giudizio ai vari giochi, anche perché non avendo giocato a BioCode che è arrivato secondo, non sarebbe molto veritiero. Dico solo che per ora quello che mi è piaciuto di più è stato "Charlie e l'Epidemia Z@%8!€", perché è il mio genere preferito in tutto e per tutto e mi sono divertito un sacco a giocarlo. E allora perché dici che Pat s'è meritato il primo posto? Perché oggettivamente KarmaFlow è un gioco con i controC! C'è tanta roba dentro è il livello tecnico è veramente alto, soprattutto per uno short game contest! Ancora complimenti a tutti: partecipanti, giudici, organizzatori... Val. XDAlla prossima! ;) Giochi completi----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------http://i.imgur.com/rha2Trr.png[sHORT] ELYON 5 --> http://www.rpg2s.net/forum/index.php/topic/19876-short2015full-elyon-5/ Progetti in corso----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------http://i.imgur.com/5KdJ3fW.pngWhite Crow --> http://www.rpg2s.net/forum/index.php/topic/20845-white-crow/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
arkady18 Posted September 30, 2015 Share Posted September 30, 2015 Quote E voi, cosa ne pensate dei voti? Qual è secondo voi il miglior gioco del contest e per quali motivi? Intavoliamo una bella discussione su su!Mi trovo in generale abbastanza d'accordo con i voti e le valutazioni.C'è qualche discrepanza fra la mia esperienza di gioco e quella dei giudici per qualche titolo, ma suppongo sia dovuta principalmente ai bug fix vietati a loro, quindi su quei punti non ho molto da dire. A parte questo, trovo che il livello generale dei giochi sia stato piuttosto alto. Ho dato i miei pareri per ogni singolo titolo negli appositi topic (tranne per The Tower che avevo commentato per mp durante il testing, e che intendo commentare "pubblicamente" solo quando avrò provato la versione finale), perciò non ho molto da aggiungere singolarmente.Anch'io penso che KarmaFlow (titolo che sicuramente sarà stato ispiratoal caro Pat da un certo manga di un certo Miura) sia il migliore per storia e programmazione/gameplay, perché è quello che ha osato di più, riuscendo a non farsi sopraffare dal suo osare (che è grossomodo ciò che era stato fatto pesare all'autore ai tempi di Theory of the Order). E, dato che l'occhio vuole la sua parte, i disegni originali hanno sicuramente fatto una bella impressione un po' a tutti. Si obiettava che il faccione di Flo nell'HUD fosse ingombrante, e ciò è vero, ma una risoluzione maggiore dello schermo avrebbe sicuramente fatto pesare meno la cosa. Ah, avevo dimenticato di aggiungerlo nel topic, ma la musica è stata davvero azzeccata. Biocode è stato sicuramente un valido rivale come trama, ma aveva forse qualche imprecisazione nella programmazione. Però i dialoghi erano probabilmente i migliori del contest, assieme a quelli di CZ (dal mio punto di vista) Chroma Zeroes mi è piaciuto, ma devo concordare che il finale è stato forse troppo rushato Reveal hidden contents a ben pensarci, è come dice Sieg: è strano che il Reggente chieda a due mocciosi di bloccare la spia con un castello pieno di guardie; sarebbe stato meglio fare in modo che fosse plausibile l'assenza di guardie in quel preciso momento ma per quel che ho visto di Chroma Heroes i dettagli della trama sono studiati meglio nel titolo d'origine. Quanto al caro misofobo di Charlie... ma sono stato l'unico a metterci più di un'ora per finirlo? O.o Se ne parlava come un gioco brevissimo, ma io c'ho perso parecchio tempo... Comunque, le mie perplessità sulla seconda parte troppo rushata (per consegnare appena in tempo) le ho già fatte presenti all'autore. È un vero peccato che i giudici abbiano dovuto provarlo senza l'audio, ché la scelta musicale non era male. The Tower mi ha stupito per la complessità della programmazione, a dispetto del fatto che fosse il primo gioco di uno dei musici di fiducia del forum. Grafica e mapping non impeccabili, ma si lascia giocare. La battaglia finale dura forse un po' troppo, ma per il resto nulla da dire (le mie lamentele sull'eccessiva difficoltà di alcune parti gliele avevo fatte presente durante il test, e credo che le abbia facilitate un po' nella versione finale) Quanto a Elyon, l'avevo già detto a Ickh: è fatto bene e suscita interesse, ma finisce proprio quando inizia a farsi interessante. Il labirinto e il genio è così breve che ho già consumato troppe parole nel topic appositohttp://www.gamesvillage.it/forum/images/smilies/asd.gif In definitiva, complimenti a tutti e soprattutto alla caparbietà di Val, senza il quale probabilmente il contest non sarebbe mai davvero partito.Mi ha fatto piacere vedere così tanta partecipazione, così tanto valore e, perché no, vedere che stavolta anche l'XP è stato degnamente rappresentato (ché non è mai veramente morto, ma spesso lo vediamo come defunto). A me piace moltissimo il pesciolino rosso del banner del 1 Aprile! http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali3s.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Old Pat Posted October 1, 2015 Share Posted October 1, 2015 Quote (titolo che sicuramente sarà stato ispiratoal caro Pat da un certo manga di un certo Miura) Urca, in effetti. Magari mi ha ispirato indirettamente... xD Quote Quanto al caro misofobo di Charlie... ma sono stato l'unico a metterci più di un'ora per finirlo? Idem, ma sono una pippa con questo genere di giochi(per quanto mi piacciano), quindi ci ho messo forse anche troppo. Stavo preparando una sorpresina per tutti i titoli dello Short. Ho dovuto sospendere perché ne ho ancora da giocare, ma arriverà. Ricordate comunque che conta il pensiero, nel caso, ehm... non vi piacesse. E' più o meno concettualmente pronta, tempo di giocare quelli che mi mancano. Stay tuned! Per quanto riguarda KF, ho preso coscienza dei difetti maggiori e sto lavorando ad una patch che li corregga. Aspettatevi checkpoint quando si cambia area\si completano obiettivi secondari durante la missione e correzioni nei dialoghi basandomi sulle segnalazioni di Arkady. Sto anche lavorando alla traduzione Inglese. Me la cavicchio, ma quando si tratta di tradurre direttamente dall'italiano faccio moltissimi errori. Se qualcuno fosse disposto a darmi una manina, anche solo per rivedere e correggere, mi faccia sapere! Sarà tutto su un file TXT, quindi RPG Maker non sarà necessario. Le migliorie maggiori, invece, in caso di Enhanced. Volevo anche chiedere una cosa. Ma quindi, ridendo e sterminando, a noi podianti spetta questo tipo di vincita? Quote Sarà inoltre possibile postare il proprio gioco sulla Freank Expo inserendo dove volete nella descrizione la dicitura: Rpg2S Short Game Contest 2. Per il vincitore del contest (e forse anche il podio), se il gioco è presente su FreankExpo verrà fatta una recensione e pubblicità tramite video. Un po' di pubblicità non ci dispiacerebbe! 8D "Starring Patester Stallone as Dreddo, la legge sono io" Sito portfolio personale (in lavorazione): https://patrickleo.art Christmas Renko-tan! Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://gamejolt.com/games/karma-flow-the-prototype/185747http://i.imgur.com/1cYF1vi.png 1° posto al Short Game Contest #2 raggiunto con Karma Flow! Reveal hidden contents Seguimi su Twitch!http://streambadge.com/twitch/custom/2b2b2b/b03fba/ac44aa/OldPat.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.pnghttp://daxin.altervista.org/immagini/xtree1.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
arkady18 Posted October 1, 2015 Share Posted October 1, 2015 *Roba che non c'entra niente, ma che c'entra sempre e comunque* Ieri avevo dimenticato di commentare questo passaggio: Quote Quote Vogliamo (leggasi: voglio) i fanservice di Flo. :PIl dovere mi chiama.*Vola via alla Superman con in mano il pennino (non fate i maliziosi) della tavoletta grafica*Non che la sorella sia meno attraente: Reveal hidden contents http://i60.tinypic.com/13z8j7b.png A me piace moltissimo il pesciolino rosso del banner del 1 Aprile! http://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali3s.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Old Pat Posted October 2, 2015 Share Posted October 2, 2015 (edited) Quel disegno avrebbe bisogno di esser rifatto molto per bene. T_T Tanto in caso di fanservice nessun personaggio verrà escluso! Persino Marty Rivers. SOPRATTUTTO Marty Rivers. (Ok, basta OT xD) Edited October 2, 2015 by Old Pat "Starring Patester Stallone as Dreddo, la legge sono io" Sito portfolio personale (in lavorazione): https://patrickleo.art Christmas Renko-tan! Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://gamejolt.com/games/karma-flow-the-prototype/185747http://i.imgur.com/1cYF1vi.png 1° posto al Short Game Contest #2 raggiunto con Karma Flow! Reveal hidden contents Seguimi su Twitch!http://streambadge.com/twitch/custom/2b2b2b/b03fba/ac44aa/OldPat.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.pnghttp://daxin.altervista.org/immagini/xtree1.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted November 5, 2015 Share Posted November 5, 2015 Questo contest è stato una bomba!Data la mia assenza questa estate sto provando solo ora i vari progetti dello Short e... cavolo!Ci avete messo impegno ragazzi, avete tutti realizzato dei grandi giochi! :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Old Pat Posted November 5, 2015 Share Posted November 5, 2015 Grazie, Ste! :DAye, questo contest è stato una bomba veramente... e pure il Labyrinth promette scintille. Ho parecchi titoli da provare appena esco dal periodo di esami.Per quanto riguarda gli Short, sono allo scontro finale di The Tower, dopodiché mi mancherà Croma Zeroes e a quel punto passerò ai giochi del Labyrinth.And sorpresa. "Starring Patester Stallone as Dreddo, la legge sono io" Sito portfolio personale (in lavorazione): https://patrickleo.art Christmas Renko-tan! Reveal hidden contents http://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale12.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/xmas/gifnatale123.gifhttp://gamejolt.com/games/karma-flow-the-prototype/185747http://i.imgur.com/1cYF1vi.png 1° posto al Short Game Contest #2 raggiunto con Karma Flow! Reveal hidden contents Seguimi su Twitch!http://streambadge.com/twitch/custom/2b2b2b/b03fba/ac44aa/OldPat.pnghttp://www.rpg2s.net/dax_games/r2s_regali2s.pnghttp://daxin.altervista.org/immagini/xtree1.png Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now