Jump to content
Rpg²S Forum

Tutorial parallax mapping


Dexter
 Share

Recommended Posts

Parallax Mapping

-Acqua animata-

 

1.Introduzione

 

Autore: Dexter

Tool: Rpgmaker VX

Descrizione: Animare l'acqua a photoshop e importarla in rpgmaker.

Necessita: Photoshop, Script "Modern Algebra's animated parallax"

 

2.Tutorial

 

Per comodità dividerò il tutorial in due parti divise in più passaggi. Ecco a voi la prima parte:

 

STEP 1 -Le risorse-

 

Per questo tutorial useremo photoshop, quindi non so se su altri programmi di grafica il procedimento sarà lo stesso... ma penso che sarà decisamente simile.

 

-Apriamo il nostro Photoshop e creiamo un nuovo file. Come dimensioni trattandosi di vx useremo 544x416px. Impostate la mappa con la trasparenza, fatto questo avete pronto il vostro file. Il file che si crea, visibile nel menù a destra dello schermo Layers lo chiameremo Ground.

 

Per seguire al meglio il tutorial vi posto l'acqua e il terreno da me usato:

 

http://img207.imageshack.us/img207/9894/acqua2.png

http://img535.imageshack.us/img535/3058/acquag.png

 

-Dopo aver creato il nostro Ground prendiamo un pezzo d'erba e ricopriamo il layer in modo da formare una distesa d'erba. Come noterete vi si formereanno parecchi layers, quindi cliccate tenendo premuto shift sul primo layer, poi tasto destro mouse>merge layers, in questo modo otterrete un solo layer.

 

Ora abbiamo pronta la nostra base, ma come creare un fiume o un laghetto, rompendo completamente la cubettosità del vx?

 

Ci arriviamo proprio ora! :D

 

Step 2 -L'acqua-

 

-Prendete il file con l'acqua nel primo step e come avete fatto per il ground prendete un pezzo d'acqua e ricoprite tutta l'erba d'acqua in questo modo si formeranno ancora tanti layers, ripetiamo la stessa operazione di prima e uniamo tutti i layers con l'acqua che chiameremo Water.

 

Ora ci troviamo più o meno in questa situazione:

 

http://img856.imageshack.us/img856/710/immaginehz.png

 

(purtroppo non l'ho fatto benissimo io, quindi si vede per ogni fila una righetta più scura blu, ma se lo avete fatto con attenzione il tutto sarà più omogeneo)

 

-Dopo che avete fatto questo, duplicate il layer Water e chiamate il nuovo layer Water top. Fatto questo, scegliete una gomma sfumata con grandezza a piacere, togliete la visibilità al layer Water e sul layer Water top, passate la vostra gomma delineando i contorni del laghetto/fiume.

 

Potreste ottenere una cosa simile:

 

http://img207.imageshack.us/img207/9051/immaginetv.png

 

Per ora direi che possiamo chiudere qua. Il prossimo sarà penso anche l'ultimo tutorial, nel quale tratteremo l'aggiunta dei bordi, l'animazione dell'acqua e importarlo su rpg maker VX.

 

A presto col prossimo tutorial! :D

 

Di seguito scrivete pure per ricevere chiarimenti o per dirmi se tutto è chiaro o se c'è qualcosa da modificare! ^ ^

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Mi sfugge una cosa. Sostanzialmente metti una mappa di terra sopra all'autitile animato dell'acqua?

Deviantart

ElfGamesWorks Forum

My adventure game
Little Briar Rose

Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di Hamelin

I miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2

http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif

Un sogno nel cassetto...

 

  Reveal hidden contents

 

Citaziò!

 

  Reveal hidden contents

 


Scheda di Zuppo Del'Oquie

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Ultimamente vanno di moda i tutorial a puntate! XD

^ ^

 

Sembra un buon inizio... il risultato lo avevamo visto (poi posta pure il video! ^ ^)

Bel lavoro! ^ ^

 

  Quote
Mi sfugge una cosa. Sostanzialmente metti una mappa di terra sopra all'autitile animato dell'acqua?

Dovrebbe essere l'acqua sopra la terra mi sa XD

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Acqua sopra alla terra Flame! :D

Così si cancella con la gomma attorno al pezzo d'acqua e si riempie la parte di terreno. ^ ^

 

@Guardy: Ok. :P

 

Il risultato che si ottiene alla fine dopo aver animato e importato su rpgmaker potrebbe essere una cosa simile:

 

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

dunque crei una picture di acqua òo e poi la switchi di volta in volta per dare l'effetto animazione, giusto?

Scusa ma non lo hai scritto da nessuna parte.

 

 

(comunque se posti la seconda parte non potrai richiedere ulteriori rens. Ti consiglio di chiedermeli tutti in una botta perchè ora come ora, per quanto sia interessante il tutorial, non è molto chiaro, non ti darei molto.)

Deviantart

ElfGamesWorks Forum

My adventure game
Little Briar Rose

Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di Hamelin

I miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2

http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif

Un sogno nel cassetto...

 

  Reveal hidden contents

 

Citaziò!

 

  Reveal hidden contents

 


Scheda di Zuppo Del'Oquie

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

No flame, ma l'animazione è l'ultima cosa e non switcho nulla... si usa uno script! L'acqua la importo come parallax e si capisce trattandosi di parallax mapping.

La prima parte sta nel creare a ps l'acqua con relativo bordo, poi nella seconda vedremo come creare tre frame a ps per importarli come parallax in rpg maker, che poi sono animabili con lo script che ho citato... esattamente qui:

 

  Quote
Necessita: Photoshop, Script "Modern Algebra's animated parallax"

 

Mi sembrava abbastanza chiaro! xD

 

P.S. per i rens chiedo a fine tutorial allora, anche se mi pare che fin ora come spiegazione sia fatta bene... comunque meglio aspettare il tutorial completo! :D

Edited by Dexter

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

beh più che altro perchè sto termine parallasse lo avete usato per dire "quando guardi una mappa e la copi". Mo come lo devo reintrerpretare...?XD Che switchi le mappe tramite scripts? Sto cercando de capì come minchia funziona sto affare. XD la parallasse so due cose su un'asse parallela. Non è che capisco bene in che chiave di lettura devo leggere la questione ora. XD

Deviantart

ElfGamesWorks Forum

My adventure game
Little Briar Rose

Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di Hamelin

I miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2

http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif

Un sogno nel cassetto...

 

  Reveal hidden contents

 

Citaziò!

 

  Reveal hidden contents

 


Scheda di Zuppo Del'Oquie

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Cartella parallax... devi leggerlo come immagine! xD

Cioè, quello che faccio io è mettere tre immaggini dell'acqua in tre frame differenti nella cartella parallax, poi mostro il primo frame nell'editor del vx su una mappa. Poi aprendo il test lo script fa il resto, mostrando prima il frame 1, poi il 2, poi il 3.

 

Comunque se aspetti il prossimo tutorial i dubbi sull'rpg maker si risolveranno, ora siamo ancora al photoshop! :P

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Parallax Mapping

-Acqua animata-

 

STEP 3 -Il bordo-

 

Ora che abbiamo creato il nostro laghetto, dobbiamo aggiungerci un bordo.

 

Questo è quello che ho usato io:

http://img210.imageshack.us/img210/548/bordo.png

 

-Prendete il pezzo di bordo e iniziate a incollarlo tutto attorno al laghetto in modo da contornarlo completamente e da formare un nuovo layer che chiameremo Bordo.

 

La situazione che abbiamo adesso è più o meno questa:

http://img207.imageshack.us/img207/8094/bordi.png

 

Fatto questo duplichiamo il layer Bordo e quello che si crea lo chiamiamo Bordo top

 

-Ora togliamo la visibilità al layer Bordo, poi stando sul layer Bordo top prendiamo una gomma e passiamola attorno ai contorni per smussarli e renderli più omogenei.

 

Potreste ottenere un risultato simile:

http://imageshack.us/photo/my-images/526/bordi.png/

 

STEP 4 -Fare l'animazione-

 

Ora dobbiamo creare su photoshop 3 frame per l'animazione.

 

-Duplichiamo il layer Water top per 3 volte, chiamando rispettivamente il layers Frame 1, Frame 2 e Frame 3. Ora togliamo la visibilita ai layers Frame 2 e 3 e al layer Water top e stando sul layer Frame 1 applichiamo il filtro (Filter>Distort) Ocean ripple, sistemato in questo modo:

 

Ripple size: 2

 

Ripple magnitude: 1

 

Fatto questo togliamo la visibilità al layer Frame 1 e rendiamo visibile il Frame 2, così da applicare ad esso lo stesso filtro in questo modo:

 

Ripple size: 4

 

Ripple magnitude: 1

 

Finito questo facciamo la stessa cosa per il terzo frame e applichiamo il filtro in questo modo:

 

Ripple size: 6

 

Ripple magnitude: 1

 

 

 

STEP 5 -Rpg maker-

 

Ora salviamo i 3 frames della nostra acqua come PNG e li chiamiamo M_1, M_2 e M_3.

 

Ora assicuratevi di avere l'apposito script Modern Algebra's animated parallax... per questo tutorial ho usato la versione 1.0, che vi posto di seguito:

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

Se non lo avete importatelo in rpg maker sotto a Materials. Fatto questo salvate i frame (M_1, M_2 e M_3) nell'apposita cartella parallax. Ora create una mappa di dimensioni standard, impostate il parallax M_1 e rendetelo visibile nell'editor. Ora avviate il test e godetevi la vostra acqua animata.

 

Come postato in precedenza, questo è il video per chi volesse vedere il risultato finale:

 

Grazie a tutti per aver seguito il tutorial, spero che sia stato utile! :D

Edited by Dexter

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ed ecco l'ultima parte :D

Mmmh un po' perplesso per il bordo inferiore, che data la visuale dovrebbe essere coperto, ma visto che non è proprio ripido ripido dà un po' l'effetto di discesa...

^ ^

 

Pensavo... se al posto dello script usi un processo parallelo con aspetta-cambiabackground alternati... non ottieni lo stesso effetto? :D Lagga oppure ci son altri problemi?

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

bel tutorial dex :D devo ancora leggere l'ultimo pezzo, lo ammetto ma mi sembra davvero utile.

 

  Quote
Pensavo... se al posto dello script usi un processo parallelo con aspetta-cambiabackground alternati... non ottieni lo stesso effetto? :D Lagga oppure ci son altri problemi?

^ ^

 

penso che come script è sempre meglio perchè come dici tu di solito laggano con gli eventi paralleli.

scusate se per caso ho detto una cassata :wink:

.:|Finalmente anch'io gioco klonoa(psx) sulla mia psp \o/|:. <- sei il più bello per questo (edit by ^ ^ )

Il Parlamento è un simbolo, come lo è l'atto di distruggerlo...

sono gli uomini che conferiscono potere ai simboli...

da solo un simbolo è privo di significato

ma con un bel numero di persone alle spalle far saltare un palazzo può cambiare il mondo.


themaplevalve2.png

Link to comment
Share on other sites

Ma erro o non c'è un comando per cambiare parallax? O_O

 

O sono nabbo io, ma non mi pare esista! Esiste? X°°Dù

 

 

@Big: grazie! :D

Edited by Dexter

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ah no, c'è solo nell'XP, nel VX l'hanno tolto allora! O almeno non lo vedo! XD

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Va bhe, allora però sappiamo che questo tutorial può essere adattato all'xp tramite eventi. Potrei fare una continuazione di questo tutorial adattandola pure a xp! :D

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ma non sarebbe più comodo usare le maschere di livello, anzichè le gomme?

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...
Pennelli (abr) o pattern, con qualunque strumento di disegno/riempimento, direi . . .

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Perfetto, non sapevo ci fossero i pattern :O

Resto in difficoltà nell'applicare il bordo, ho provato a definire una selezione del bordo come pennello predefinito, ma me lo stampa nero, non colorato o.o

I Miei Script:
Salva Schermata (3 Aprile 2012)
Attacco Personalizzabile (2 Aprile 2012)
Keyboard Input (Porting) (17 Marzo 2012)
Continua...

Link to comment
Share on other sites

Kero considera che google di tutorial è pieno, se vuoi ottenere un effetto migliore di acqua ed erba ti consiglio di usare uno di quei tutorial, spiegano passo passo, magari ci impieghi di più, ma con un po' di pratica puoi ottenere di più che dà un semplice texture! ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 4/10/2012 at 1:22 PM, Keroro said:

Perfetto, non sapevo ci fossero i pattern :O

Resto in difficoltà nell'applicare il bordo, ho provato a definire una selezione del bordo come pennello predefinito, ma me lo stampa nero, non colorato o.o

Probabilmente perchè i pennelli "di solito" sono dei pattern grayscale, dove il nero rappresenta l'opacità piena ed il bianco la "trasparenza" piena, applicati/"addizionati" al colore selezionato per disegnare . . .

 

N.B.: Dovrebbero esistere anche funzioni di riempimento frattale, ma forse poi diventa troppo fotorealistico . . .

I tutorial per Photoshop vanno bene pure per chi, come me, usa The GIMP . . . Va comunque ricordato che nessuno dei due è ideale per la pixel art . . .

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  Quote
Va comunque ricordato che nessuno dei due è ideale per la pixel art . . .

Più che vero! :sisi:

In quel caso consiglierei questo qui! ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie giver :)

 

Aver imparato in un giorno ad usare i livelli, i pattern, la gomma e la maschera di livello mi sembra un grande passo avanti XD

Il mio obiettivo attuale è imparare ad usare photoshop/gimp per creare panorami e questo sembra il tutorial adatto.

@Guardian. Per la pixel art sono negato, quel tutorial l'ho seguito anni fa, tante ore buttate nel nulla.. (Ieri sera ho installato graphic gales e sono venute fuori delle robe orribili XD)

Tornando in tema, ho capito che il bordo lo devo piazzare copia-incollando e spostandolo, adesso cerco con quale strumento è possibile ruotarlo, l'unica cosa che non mi torna è: basta solo la gomma per far amalgamare il bordo?

I Miei Script:
Salva Schermata (3 Aprile 2012)
Attacco Personalizzabile (2 Aprile 2012)
Keyboard Input (Porting) (17 Marzo 2012)
Continua...

Link to comment
Share on other sites

Capisco per la pixel art! D: E va beh tutto photoshoppato è bello uguale! XD

Per il bordo intendi quello di varie texture accostate insieme che deve rimanere uniforme senza tagli? Mmmh non so se solo con la gomma riescia d ottenere un buon effetto, ci vorrebbe un lavoro a mano per far quadrare il tutto! ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Allora, intanto sono contento che il tutorial ti sia d'aiuto! :D

 

Per il tuo problema riguardante il bordo:

 

Io personalmente copio e incollo attorno alla parte delineata dall'acqua e fatto questo usando gomme di diversa grandezza/sfumatura smusso gli angoli rendoli omogenei agli altri layers. Non sto nemmno a girarli, mi limito a riempire seguendo i contorni che ho disegnato con l'acqua.

Purtroppo però io non sono esperto di programmi di grafica, diciamo che quello che ho fatto l'ho fatto ad inventiva, insomma ho provato ad arrangiarmi... se cerchi su google o siti stranieri troverai di certo tutorial più specifici. ^ ^

http://img89.imageshack.us/img89/618/qzfc.png

Premi:
  Reveal hidden contents



http://oi60.tinypic.com/206c3nc.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Bene, bene, bene! Non mi ero accorto di questo tutorial! xD

 

Mi sembra ben fatto, è scritto abbastanza chiaro. Pensare che lo screen che ho postato nell'ultimo screen contest l'ho fatto tutto in parallasse cercando di capire quali potessero essere gli strumenti e i metodi da usare xD in quanto non sapevo (e non so) usare PS. L'avessi visto prima, ci avrei messo giusto 4-5 ore in meno :tongue:

 

Volevo chiederti una cosa, visto che comunque tu l'hai scritto nel tutorial, come rendo l'immagine visibile anche durante l'editor? Perchè a me comparivano i quadrati neri e blu e ho dovuto piazzare i chara uno a uno avviando sempre il test per capire dove li avessi messi.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...