Jump to content
Rpg²S Forum

RGSS In pillole


Holy87
 Share

Recommended Posts

Visto le tante richieste di molti giovani volenterosi che volevano cimentarsi nell'apprendere l'antica arte dello scripting, ho scrutti questa guida che guidasse l'utente nei meandri dell'RGSS dalle basi alle operazioni più avanzate. Ho voluto creare questa guida in modo che fosse più chiara possibile, così da risultare facile e leggibile anche per chi è alle prime armi. La guida, in formato PDF così da poterla scaricare, leggerla e stamparla, comincerà dalle basi della sintassi del Ruby, proseguendo tra le strutture di controllo, la programmazione ad oggetti ed infine l'RGSS di RPG Maker vero e proprio, guidando il lettore alla creazione delle prime finestre e scene di RPG Maker e personalizzazione di qualche script. La guida è completa, ed offre anche degli esercizi con soluzioni per ogni capitolo.

Scarica su Onedrive.com​

Versione Print-Friendly (per la stampa, vecchia versione) qui

Licenza: CC-BY. Libera distribuzione e modifica.

Aggiornato: 25/04/2020
In particolare, mi rivolgo dai novizi ai più esperti, di darmi dei feedback: quanto è comprensibile, e se ci sono degli errori.
Non dovrete prendere la guida come "Uffa, un altro libro da studiare!": è un manuale, e perciò vi sarà utile nella consultazione quando un argomento di scripting vi è poco chiaro.

Argomenti del testo:
Introduzione alla programmazione
Introduzione al Ruby
Sintassi del Ruby


Tipi di dati

Array

Hash

Operazioni con le stringhe

Strutture di Controllo

Condizione IF

Case

For

While

Metodi

Simboli

Il metodo sprintf

Espressioni regolari

La programmazione a oggetti

Le classi

Uso degli oggetti

Incapsulamento

Alias e modifica di una classe

Moduli

La programmazione multi-threading
Gestione dei file e delle cartelle
Leggere e scrivere in un file
Gestione delle eccezioni (errori)
Uso di linguaggi esterni e librerie C++
L’RGSS

Cose da sapere su come funziona RPG Maker

Funzioni integrate nell’RGSS

Classi predefinite

Scene

Guida all'uso del Modulo Universale
Aggiungere funzionalità online ai giochi

Allestire uno spazio web

Creare le api web

Collegamento tra client e server

Database MySQL

Sicurezza e crittografia

Esercizi pratici

Edited by Holy87

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Già postata? :D Son arrivato circa a pagina 20, per ora cose che conoscevo ma in versione ruby, vediamo più avanti :3

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 8/13/2012 at 10:36 PM, Guardian of Irael said:

Già postata? :D Son arrivato circa a pagina 20, per ora cose che conoscevo ma in versione ruby, vediamo più avanti :3

^ ^

Quella che ho postato è la versione corretta e con altre 10 pagine aggiunte :D

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Sì, avevo letto 44 ed ero andato a vedere! XD Bene, ti segnalo intanto qualcosa di grammatico e non codiciale se ti interessa! XD

  Quote
- nota bene due a pag 14 c'è un il di troppo

- Canini? Ma non è canidi? XD

- ed un dà verbo senza accento da qualche parte che rende dubbia una frase! XD

^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

1-Corretto in questa versione :D

2-Davvero? XD

3-Credo l'abbia corretto :O

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

1. ^ ^

2. davvero dovrebbe essere felidi e felini, ma canidi solamente! XD

3. ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Più tardi se ho tempo comincio a dargli un occhio, imparare qualcosina del ruby non mi farebbe male e poi l'ha scritta Holy non posso non leggerla :wub:

http://img103.imageshack.us/img103/1496/sccontest2octou1.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest1Oct.gifhttp://rpg2s.net/gif/SCContest2Oct.gif

Risorse create 100% da me ---> Strapazzami a colpi di click

Collaboro a tempo perso con chiunque mi chieda una mano

Progetto non più segreto: http://img508.imageshack.us/img508/4807/firmaprogetto.png

Usare rpg maker XP o usare rpg maker 2003?

...questo è il problema

L'Amleto del Makeratore

Link to comment
Share on other sites

Ah molto bene! Promettente l'iniziativa. Avvicinando gli utenti alla programmazione ad oggetti. Il pdf se stampato scommetto che assomiglia ad un libro da come è strutturata ogni pagina. Asd quali erano i concetti della programmazione ad oggetti? Incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo. Tratterai questi concetti?

Comunque molto buono, inoltre metterai a confronto i 3 tipi di rgss, mostrandone le differenze? Per esempio c'è una parte in cui hai scritto che la tonalità del colore della finestra è possibile modificarla solo in rgss3. Cosa posso dire....complimenti! Continua così.

Link to comment
Share on other sites

  On 8/15/2012 at 11:42 AM, Destroya said:

Più tardi se ho tempo comincio a dargli un occhio, imparare qualcosina del ruby non mi farebbe male e poi l'ha scritta Holy non posso non leggerla :wub:

Grazie, dimmi come ti sei trovato!

 

  On 8/15/2012 at 2:11 PM, Final Andrea said:

Ah molto bene! Promettente l'iniziativa. Avvicinando gli utenti alla programmazione ad oggetti. Il pdf se stampato scommetto che assomiglia ad un libro da come è strutturata ogni pagina. Asd quali erano i concetti della programmazione ad oggetti? Incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo. Tratterai questi concetti?

Comunque molto buono, inoltre metterai a confronto i 3 tipi di rgss, mostrandone le differenze? Per esempio c'è una parte in cui hai scritto che la tonalità del colore della finestra è possibile modificarla solo in rgss3. Cosa posso dire....complimenti! Continua così.

Incapsulamento ed ereditarietà ovvio, il polimorfismo è implicito :) Purtroppo si tratta di una guida che dev'essere il più semplice possibile, quindi ho dovuto cercare di rendere il testo meno tecnico e più colloquiale possibile.

Purtroppo non tratterò dell'RGSS1, ma solo del 2 e del 3 perchè lo conosco molto poco :(

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Un motivo in più per abbandonare l'XP xD

 

EDIT: quando hai parlato delle stringhe che sono racchiuse tra apostrofi "ciao", oppure 'ciao', inserisci anche che si chiamano rispettivamente doppi apici e apici. Oppure il modo per sostituire la if tramite l'operatore ?. Ovvero l'operatore "ternario", altrimenti gli utenti lo chiamano "punto interrogativo", come qualunque faccia senza conoscere il termine. Qualche termine da imparare non guasterebbe.

Mentre per quanto riguarda le funzioni come: fill_rect(), inserisci il significato di ogni parola, che sta per filled_rectangle, ovvero "rettangolo riempito". Così da far capire all'utente cosa significa quel codice. Anche per chi non ha molta confidenza con l'inglese. In questo modo non occorre imparare i codici a memoria, perchè alla fine sono come degli epiteti che aiutano il programmatore a non dimenticare. Infatti se uno impara a memoria prima o poi si dimenticherà tutto. QUESTI SONO SOLE DELLE PICCOLEZZE! Vedi se applicare i miei consigli. Comunque oltre a questo posso dire che stai facendo un ottimo lavoro. Non ho niente da criticare.

Edited by Final Andrea
Link to comment
Share on other sites

Pagina 5, "Tutto è un oggetto"

  Quote

La maggiore differenza rispetto agli altri linguaggi di programmazione orientati a oggetti, è che non esistono primitive: anche ogni variabile quindi, da un valore numerico alla stringa, sono essi stessi oggetti dotati di specifiche funzioni. Inoltre, grazie a questo stratagemma, saremo in grado di creare variabili al momento senza doverle dichiarare all’inizio del codice, o addirittura di cambiare in un istante la loro struttura.

Non è grazie a questo stratagemma che si possono creare variabili al momento senza dichiararle prima.

Ciò è possibile perché oltre che essere ad oggetti, è un linguaggio interpretato, e tipizzato dinamicamente.

Toglierei il "grazie a questo stratagemma" .

 

Comunque,

complimenti per la guida, mi piace molto il design.

Mi trovate in giro anche con il nick feddstylez.

Il mio blog: http://infobby.blogspot.it/

Il mio sito web: http://feddstylez.altervista.org/

Nuovo blog: http://feddstylez.altervista.org/blog

 

Unisciti alla causa:

http://theie9countdown.com http://theie8countdown.com http://theie7countdown.com

 

Vuoi iscriverti a dropbox? Fallo da qui e avrai 500 mb in più di spazio gratuito.

 

Sviluppatore presso freankexpo.net

Link to comment
Share on other sites

  On 8/17/2012 at 6:20 PM, Fedd said:

Pagina 5, "Tutto è un oggetto"

 

Non è grazie a questo stratagemma che si possono creare variabili al momento senza dichiararle prima.

Ciò è possibile perché oltre che essere ad oggetti, è un linguaggio interpretato, e tipizzato dinamicamente.

Toglierei il "grazie a questo stratagemma" .

 

Comunque,

complimenti per la guida, mi piace molto il design.

Grazie per la segnalazione, correggo :)

Sì in effetti è perchè è interpretato, ma ho voluto unire un pò tutto.

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

scusa se sono un po' in ritardo ma volevo dire una cosa la guida è utile e veramente ben fatta

ma secondo me c'è un po' di spazio bianco che può essere riempite dalle scritte più ingrandite.

be comunque è una bella guida e la sto leggendo.

Edited by Seanbb
Link to comment
Share on other sites

Holy, ottima guida! ti prego continuala

Nuovi progetti:

  Reveal hidden contents
  Reveal hidden contents


Tutorial

 


Spoiler da guardare se vi interessano


MANIFESTO DEL MAKING ITALIANO


Come allegare immagini al forum Bottega Rise of The Hero
5545.png 869.png250d-79e61bdc7724a730c12102387964d19e04arol.gif1321.png

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Mi accingo alla lettura... Sono davvero stupito dalla tua voglia e pazienza di fare cose simili al solo scopo di supporto altrui.

Meriti la mia stima ;)



TUTORIAL


 





FACEBOOK


  Reveal hidden contents

 





PROGETTO IN CORSO


  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Comunico ufficialmente (no nche valga niente XD) che mi è piaciuto questo commento :33

 

Facci sapere quando la continui, holy. X3

Deviantart

ElfGamesWorks Forum

My adventure game
Little Briar Rose

Altri progetti: Oh! I'm Getting Taller! / Il pifferaio di Hamelin

I miei Fumetti: Folletto Vs Nenè / A.s.D. / A.s.D.2

http://www.rpg2s.net/img/fablecontest1st.pnghttp://rpg2s.net/gif/SCContest3Oct.gif http://i43.tinypic.com/1zokd2s.png http://i.imgur.com/qRfaRqE.png http://i43.tinypic.com/eger81.gifhttp://i.imgur.com/BEu6G.gifhttp://i43.tinypic.com/eger81.gif

Un sogno nel cassetto...

 

  Reveal hidden contents

 

Citaziò!

 

  Reveal hidden contents

 


Scheda di Zuppo Del'Oquie

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Guarda, non voglio sembrare scassac***o (lo sarò), però la guida è un po'... ecco, disordinata x_x cioè, apparte vabbé che gli array sono più difficili da astrarre rispetto ad un concetto di while/do e sopratutto di if then else (e avrei scritto anche qualcosa sul push e pop e su vari concetti di programmazione, ma vabé), però, ora, io so cos'è una classe, ma mi hai spiegato prima i metodi della classe, mentre bisognerebbe fare il conrario sai com'è xD

Spiegare la classe, poi gli attributi, e POOI i metodi, altrimenti il rischio di essere disorientato poi è molto facile..!!

 

Comunque in se come manuale va bene, solo io appunto metterei MOLTO ordine tra le varie sezioni! :)

 

EDIT: e in ogni caso si, non ti paga nessuno, la mia voleva essere una critica costruttiva non distruttiva eh xD

Edited by Yin-Yang

https://soundcloud.com/user-979870205 <- *Mio soundcloud; se volete tracce su richiesta, dato che per ora gratuite, chiedete!*

http://www.rpg2s.net/forum/index.php/topic/21427-i-mondi-di-yin-yang/<- *topic di riferimento*

 

Vecchia firma che tengo per ricordo :)

 

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

  On 1/17/2013 at 6:16 AM, Yin-Yang said:

Guarda, non voglio sembrare scassac***o (lo sarò), però la guida è un po'... ecco, disordinata x_x cioè, apparte vabbé che gli array sono più difficili da astrarre rispetto ad un concetto di while/do e sopratutto di if then else (e avrei scritto anche qualcosa sul push e pop e su vari concetti di programmazione, ma vabé), però, ora, io so cos'è una classe, ma mi hai spiegato prima i metodi della classe, mentre bisognerebbe fare il conrario sai com'è xD

Spiegare la classe, poi gli attributi, e POOI i metodi, altrimenti il rischio di essere disorientato poi è molto facile..!!

 

Comunque in se come manuale va bene, solo io appunto metterei MOLTO ordine tra le varie sezioni! :)

 

EDIT: e in ogni caso si, non ti paga nessuno, la mia voleva essere una critica costruttiva non distruttiva eh xD

Ho strutturato in questo modo perchè prima bisogna dare un concetto imperativo e in seguito parlare della programmazione ad oggetti. Nei linguaggi imperativi ci sono le funzioni e le procedure, non cambia poi molto.

"Io non volevo solo partecipare alle discussioni. Volevo avere il potere di farle fallire" [cit.]

http://holyres.altervista.org/UserBoard/BannerOverdrive35.png
http://holyres.altervista.org/UserBoard/Cap3.png

http://www.indiexpo.net/signature/578.png

Miei script per RPG Maker VX Ace:

  Reveal hidden contents



I miei tutorial:

  Reveal hidden contents

Link to comment
Share on other sites

Non penso che Holy abbia sbagliato...in un libro che leggo io vengono descritte prima i metodi, poi le strutture e infine le classi. Non mi sembra sia sbagliato il modo in cui l'abbia strutturato.

Link to comment
Share on other sites

Ho letto diversi tutorial, solitamente sì, si parte prima dal concetto di classe, ma non è così raro difatti trovarne di quelli che partono da metodi o procedure ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/17/2013 at 4:54 PM, Guardian of Irael said:

Ho letto diversi tutorial, solitamente sì, si parte prima dal concetto di classe, ma non è così raro difatti trovarne di quelli che partono da metodi o procedure ^ ^

Beh, io in genere dei tutorial che ho letto partivano dai metodi. Secondo me si dovrebbe partire sempre dall'interno verso l'esterno. Se non si parte da cos'è un'espressione, non si può introdurre il concetto di classe. Identico discorso per il computer, se non i parte dall'interno del computer difficilmente si comprende come funziona. Non so se mi sono spiegato in modo chiario.

Link to comment
Share on other sites

Sì, capisco, conta però pure il fatto che per spiegare la programmazione ad oggetti si fa prima un discorso generale e quindi ti buttano subito lì le classi per spiegare gli oggetti e poi i metodi per vedere cosa fanno tali oggetti ^ ^

(\_/)
(^ ^) <----coniglietto rosso, me!
(> <)


Il mio Tumblr dove seguire i miei progetti, i progetti della Reverie : : Project ^ ^

http://i.imgur.com/KdUDtQt.png disponibile su Google Play, qui i dettagli! ^ ^

http://i.imgur.com/FwnGMI3.png completo! Giocabile online, qui i dettagli! ^ ^

REVERIE : : RENDEZVOUS (In allenamento per apprendere le buone arti prima di cominciarlo per bene ^ ^) Trovate i dettagli qui insieme alla mia intervista (non utilizzerò più rpgmaker) ^ ^

  Reveal hidden contents

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...